Crac BPVi, Berlato al convegno FdI a Vicenza: "ora arriva il rischio per migliaia di aziende". Coviello: "Zonin è una vittima"
"La sensazione è che da sempre ci sia stata una mancanza di giustizia, in tutta questa vicenda". È dell'assessore alla trasparenza del Comune di Vicenza, Isabella Dotto, il primo commento che raccogliamo nella sala dei Chiostri di Santa Corona, teatro del partecipato convegno sul fallimento delle banche venete organizzato dal gruppo consiliare regionale di Fratelli d'Italia in questo venerdì pomeriggio e moderato dal coordinatore provinciale Vincenzo Forte con Eleonora Garzia a fare gli onori di casa.Â
Continua a leggere
Su insolvenza Veneto Banca perizia tecnica chiesta da Consoli, CorVeneto: «L'istituto non era finito», contraddizioni di Bankitalia
Veneto Banca, sulla dichiarata insolvenza ora Vincenzo Consoli chiede una perizia ai giudici. La novità è emersa ieri a Venezia nell'udienza in Corte d'appello davanti alla prima sezione civile presieduta da Mario Bazzo. In ballo un nuovo round dell'opposizione promossa a Venezia dal manager della popolare di Montebelluna alla sentenza con cui a giugno il tribunale di Treviso aveva fissato che Veneto Banca era in stato d'insolvenza il 23 giugno 2017, due giorni prima della liquidazione, accogliendo la richiesta del pubblico ministero di Treviso Massimo De Bortoli, che sta conducendo l'inchiesta penale sul crac della banca e che così può indagare anche per bancarotta.
Continua a leggereAgenzia delle Entrate ufficializzò "misselling" BPVi e Veneto Banca: accelera ristoro per vittime banche? Basterebbe che Don Torta, Arman, Ugone e Conte cessassero loro guerre
Un motivo dei protestatori a prescindere, strumentale secondo noi e, soprattutto, secondo l'avv. prof. Rodolfo Bettiol, il referente della cabina di regia voluta dal Mef per le vittime delle banche, sarebbero le difficoltà documentali da affrontare per dimostrare il "misselling" ma, se il problema appare superato dalle nuovi proposte procedurali gialloverdi, vogliamo condividere con tutti, dopo averlo fatto con alcuni lettori soci delle banche venete, alcune considerazioni che nascono da un documento, peraltro da noi già pubblicato, che potrebbe essere di aiuto nel determinare "in automatico" il misselling subito dai risparmiatori delle Banche VeneteÂ
Continua a leggereAlessio Villarosa conferma: il 27 al Mef le associazioni della cabina di regia per vittime banche. Patrizio Miatello plaude al governo: "non personalizzo le battaglie per i soci"
Â
C'è chi implora "vengo anch'io..." agli incontri che Di Maio deve sorbirsi con suoi ex candidati tipo il dontortiano ex candidato M5S Andrea Arman, che ingelosiscono i simpatizzanti pro domo propria di Lega e FdI, Luigi Ugone e Letizia Giorgianni, uniti col prete di Dese nel... dividere le associazioni e i risparmiatori vittime di Banca Popolare di Vicenza, Veneto Banca, di altre 4 banche in lca e delle 4 risolte. Ma c'è anche chi vuol sapere, come se fosse strategico, chi c'era alla cena con leader pentastellato, che tifa per una conquista, positiva, solo se gli viene attribuita e chi nel tête-à -tête a Roma di ieri 20 novembre legge e auspica la rottura tra gli alleati di governo che, poi, sarebbe l'ultima cosa da augurarsi oggi in assenza di alternative che non siano il caos del peggio.Â
Continua a leggerePortavoce di don Torta su sua richiesta da Di Maio, presente Villarosa. Il sottosegretario da VicenzaPiù alle associazioni: "a giorni voi al Mef per check finale proposte cabina di regia"
Â
Ci dovrebbe essere il "serrate le righe" fra tutte le associazioni e i legali dei risparmiatori, prima soci e poi vittime di Banca Popolare di Vicenza, Veneto Banca e altre piccole Bcc e Popolari in Lca e delle quattro banche risolte, per vedere trasformato in legge operativa e, quindi, in realtà (il ristoro più ampio e più praticabile del danno subito) di quello che era solo il sogno dei più ottimisti il giorno della loro messa in liquidazione o della loro risoluzione. E, invece, due associazioni, a loro rumorose parole le più seguite, di fatto ora le più isolate, giocano le ultime carte per dividere le altre, rincorrendo solo il proprio ego e facendo finta, a turno, di spalleggiarsi o di "fare a botte" fra di loro su Facebook salvo condividere l'un l'altra i rispettivi post.
Continua a leggereItalian Exhibition Group presenta VicenzaOro January 2019, dal 18 al 23 gennaio in fiera
Si accendono i motori di VICENZAORO JANUARY (Vicenza, 18 – 23 gennaio 2019), il Salone internazionale del Gioiello che raccoglie tutta la filiera dell’eccellenza orafa e gioielliera internazionale organizzato da Italian Exhibition Group S.p.A. (IEG). Primo appuntamento dell’anno per il settore, la manifestazione è il punto di riferimento in Europa ed è considerata esclusiva vetrina di lancio per le nuove creazioni dei più importanti brand di gioielleria.
Continua a leggere
Interessi su interessi, FQ: le banche per oltre 2 anni hanno incassato 2 miliardi non rispettando le regole contro l'anatocismo
Si scrive anatocismo, si legge calcolo degli interessi sugli interessi maturati su una somma dovuta (ne parleremo a breve in una nuova puntata di "Debiti o crediti?" con Alfredo Belluco, ndr). Anche se nel 1999 la Corte costituzionale ha segnato lo spartiacque di questa pratica sancendone l'illegittimità con due sentenze - subito dopo che il governo D'Alema l'ha inserita nel Testo unico bancario - negli ultimi 18 anni non si è fatto altro che alimentare un acceso dibattito con una raffica di sentenze di tribunali, Cassazione e perfino Consulta che l'hanno bocciata, mentre la politica di fatto dall'ottobre 2016 l'ha resuscitata.Â
Continua a leggere
Emendamento di Zanettin "taglia costi legali" per vittime BPVi, Veneto Banca e banche risolte e in lca. Per avvocati con troppi clienti segnaliamo alcuni nomi a ordini professionali
Mentre ci si avvicina, si spera, a una soluzione finalmente dignitosa, salvo meglio, per i risparmiatori (e con l'emendamento della Lega anche per le società non speculative) soci delle banche in Lca, come Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca ma anche, grazie alla segnalazione di Miatello e al lavoro di documentazione di VicenzaPiu.com, come Banca Crediveneto, Banca Padovana di Credito Cooperativo, Popolare Province Calabre e BCC Paceco e delle quattro banche risolte Banca dell'Etruria e del Lazio, CariChieti, Banca delle Marche e CaRiFe, è in piedi il nostro appello "taglia costi legali" per eliminare, nell'ambito del Capo III articolo 38 della legge di bilancio 2019 che regolerà i ristori, i tristemente noti "patti di quota lite", che, se firmati, consentirebbero agli avvocati di percepire la percentuale fissata nel patto anche per questi ristori non cero legati al loro "lavoro".
Continua a leggere
IEG Fiere Vicenza e Rimini, Giovanni Rolando e opposizioni senza Tosetto (Vinòva): dopo lo strappo di Matteo Marzotto rischi per quotazione in Borsa con danni per Vicenza!
"Visto lo strappo inatteso di Matteo Marzotto all'interno della governance di Ieg con la lettera di dimissioni di giovedì scorso, è auspicabile - scrive il consigliere comunale del Pd Giovanni Rolando nella nota che pubblichiamo - che tale gesto non produca contraccolpi negativi nel processo in atto di quotazione in Borsa; ingresso in Borsa che dovrebbe avvenire nei primi giorni di dicembre prossimo e per il quale sono in atto analisi, valutazioni e verifiche anche della Consob, la Commissione nazionale per le società e la Borsa. Con un valore ipotizzato che si aggirerebbe intorno ai 70 milioni di euro".
Continua a leggere
Andrea Arman e l’odioamore per i grillini, Il Foglio: faide e ambizioni dei (capi dei) risparmiatori azzerati di BPVi e Veneto Banca
Delle lotte di Andrea Arman, presidente e non padre ma padrone del Coordinamento Banche di don Enrico Torta, lui dice, per i risparmiatori vittime di Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca abbiamo riferito più volte così come abbiamo cercato di capire cosa c'è dietro la sua alternanza repentina di sentimenti che passano dall'adulazione del governo del cambiamento (lui, nella foto con Gianluigi Paragone, fu candidato dal M5S alle ultime politiche ma non convinse neanche i suoi associati visto che non fu eletto) alla sua demonizzazione se non soddisfa tutte le richieste magari anche sue personali e non tutte proprie della gran parte dei veri risparmiatori.
Continua a leggere

