Soci BPVi e Veneto banca: report a caldo di Franco Conte (Codacons Veneto) sull'incontro delle associazioni col governo sul Fondo di ristoro. Le istanze a Bitonci e Villarosa
Presenti circa trenta sigle, sono stati 22 gli interventi in totale all'incontro col governo rappresentato da Massimo Bitonci e Alessio Villarosa sul tema del Fondo di ristoro per le vittime di reati finanziari. Ce ne riferisce a caldo l'avv. Franco Conte, presidente di Codacons Veneto che fa parte delle associazioni Unite per il Fondo. Ecco la sua nota che sintetizza gli interventi dei "contrari" e dei favorevoli. i primi di fatto critici verso il Fondo e disponibili ad una nuova legge che allarghi la platea dei risarciti e semplifichi la procedura; i secondi, tra cui Codacons, a favore dell'immediata pubblicazione del Decreto e con ampia disponibilità a prendere in considerazione un tavolo tecnico per esaminarne eventuali criticità per una revisione in occasione della prossima legge di bilancio.
Continua a leggere
Mese dell'educazione finanziaria, attività ed eventi a ottobre 2018 con Banca d'Italia
La Banca d'Italia rende noto che all'1 al 31 ottobre 2018 si svolgerà la prima edizione del "Mese dell'Educazione Finanziaria" promossa dal Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria cui la Banca d'Italia partecipa. Nel "Mese dell'Educazione Finanziaria" verranno organizzate su tutto il territorio nazionale attività ed eventi di sensibilizzazione e informazione sull'importanza di un'adeguata cultura finanziaria.Â
Igiene nelle cucine, 5 pratici consigli
L'estate è una stagione dove le cucine dei ristoranti lavorano a ritmi incessanti. Ecco 5 semplici consigli per mantenere alto il livello di igiene. Con l'arrivo dell'alta stagione, sono sempre più le cucine che devono incrementare la mole di lavoro; spesso a discapito della qualità finale. Oltre a tutto questo, in alcuni casi anche l'igiene della cucina e di chi vi lavora sono messe in secondo luogo. In questa guida, sono inseriti 5 semplici e pratici consigli su come tenere alto il livello dell'igiene nelle cucine professionali di hotel, bar e ristoranti.
Continua a leggere
Utilizzare i giusti pneumatici in estate
Temperature elevate e asfalto spesso rovente: ecco le due caratteristiche che tutti gli pneumatici si ritrovano ad affrontare durante l'estate. Eppure la tecnologia ha fatto passi da gigante e permette di avere, anche in estate, i pneumatici più adatti per viaggiare su strada in tutta sicurezza e, perché no, risparmiando. Nei pneumatici che si montano durante l'estate, gli intagli sono quasi ridotti a zero. Sono più evidenti, invece, in quelli invernali in quanto servono per avere maggiore aderenza su strade innevate. Montando il giusto pneumatico in estate, si risparmia e si aumentano le prestazioni dato che i consumi vengono notevolmente ridotti.
Continua a leggere
Veneto, in arrivo migliaia di pignoramenti Equitalia: Codacons e Comitas annunciano azione collettiva in regione contro “disparità fiscale
Una azione collettiva contro la "disparità fiscale" nella rottamazione delle cartelle esattoriali. La annuncia in regione Comitas (associazione delle piccole e micro-imprese) che, coadiuvata dal Codacons, sta preparando le carte per una battaglia legale contro Equitalia a favore delle piccole imprese e dei contribuenti del Veneto. Come noto in base ai numeri ufficiali dell'ente poco più di un contribuente su 2 (il 56%) di chi ha fatto domanda di definizione agevolata delle cartelle con importi oltre 100mila euro ha poi effettivamente aderito con un pagamento alla rottamazione - spiegano Comitas e Codacons.
Continua a leggere
Zonin spa cerca soci e Adacta organizza con Mediobanca un convegno sull'Indagine vinicola della banca ma per il GdV tutto è by Adacta: "Pubblicità progresso", per ex sindaci BPVi?
Il 25 giugno scorso ("Mediobanca cerca soci per Zonin spa 4ª per fatturato ma la cala al 17° posto di settore per "performance economiche, solidità patrimoniale ed efficienza produttiva") evidenziavamo in quel 17° posto un ulteriore scoglio nella ricerca, per le insorte e pesanti necessità finanziarie della società , di un nuovo investitore che fosse adeguato, purchè non nel senso dell'attributo associato allo "standing" della BPVi quando Bankitalia la indicava come istituto di "felice" approdo di Veneto Banca.
Continua a leggere
Prestiti Inpdap e Pensionati: quali sono le soluzioni?
Sono davvero tanti i pensionati ex Inpdap che sono portati a richiedere prestiti ogni anno. In effetti le occasioni per richiedere un prestito non mancano mai, nemmeno nella terza età che comunque è e deve essere un momento stimolante ed appagante della propria vita. Anche nel 2018 si può accedere a soluzioni di prestito vantaggiose e ad erogarle ci pensano diverse tipologie di enti. Il vantaggio sono i rapidi tempi di concessione del prestito e la relativa facilità con cui si possono ottenere.
Continua a leggere
Metabolismo: cos'è e quali effetti ha sul corpo
Oggi si fa un gran parlare di metabolismo e, soprattutto, degli effetti che produce sulla perdita di peso. I tanti studi portati avanti in tutto il mondo e l'uso di tecnologie sempre più avanzate per le sperimentazioni scientifiche hanno permesso di fare passi da gigante enormi e di dare risposte concrete a molti interrogativi. In particolare sono in molti a domandarsi se, effettivamente, aumentare il metabolismo possa procurare dei miglioramenti nella perdita di peso.
Continua a leggere
Facility Management Milano: i servizi offerti da PFE S.p.A.
PFE S.p.A., di cosa si occupa?
PFE è un'azienda di servizi che facilitano l'impresa: pulizia e sanificazione. Attiva dal 1998, l'azienda si è distinta sin da subito per la sua organizzazione e i mezzi utilizzati, proiettati all'espansione delle attività svolte e dei servizi offerti nel settore civile, sanitario e industriale.
Continua a leggereGuardia di Finanza, i numeri dell’ultimo anno e mezzo: "199 evasori totali a Vicenza"
Nella mattinata del 25 giungo il Comando Provinciale della Guardia di Finanza ha festeggiato il 244° Anniversario di Fondazione del Corpo, con una cerimonia alla sede del Comando, alla presenza delle massime Autorità Istituzionali Civili e Militari. Ecco il resoconto ufficiale diffuso dalla Gdf di Vicenza con il Comandante Provinciale che ha tracciato un consuntivo dei dati di bilancio dell’ultimo anno e mezzo.
Continua a leggere

