Esportazioni manifatturiere vicentine, rallentamento nel 2018
Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 14:17 Confartigianato Vicenza rende noti i dati sulle esportazioni manifatturiere della provincia dei primi 9 mesi del 2018Â
				
			
			
			Confartigianato Vicenza rende noti i dati sulle esportazioni manifatturiere della provincia dei primi 9 mesi del 2018 Per l’anno in corso i dati che si stanno consolidando mostrano segnali positivi, con la crescita della produzione industriale, dell’occupazione, compravendite di abitazioni, traffico merci e passeggeri. Tuttavia questi andamenti, seppur positivi, includono anche segnali di rallentamento. Lo stesso accade per il commercio estero: in Veneto nei primi nove mesi del 2018 si registra una crescita delle esportazioni manifatturiere pari a +2,6%, variazione dimezzata rispetto al +5,6% registrato nei primi nove mesi del 2017.
Continua a leggereIl futuro di Aim Vicenza senza che i vicentini la perdano è in un menage a trois con Agsm e Ascotrade. Per Rucco l'alternativa è bissare l'azzeramento di Fiera di Vicenza in Ieg
Mercoledi 26 Dicembre 2018 alle 22:50 Pubblicato il 25 dicembre alle 23.10, aggiornato il 26 alle 22.50. In questi giorni è ripartita la trattativa che entro sei mesi dovrebbe portare a una fusione tra Agsm Verona e Aim Vicenza che, se rimarrà con le proporzioni fissate tra Achille Variati e  Flavio Tosi, cioè col 52.50% per i veronesi e il 42.50% per i vicentini, o se vedrà quote diverse, forse peggiori per l'utility berica, dopo la conquista di palazzo Trissino da parte di Francesco Rucco e di  Palazzo della ragione da parte di Federico Sboarina, avrà sempre Vicenza in minoranza. Anche se giustificata dai numeri delle varie due diligence una presenza minoritaria del comune palladiano nella nuova società unica dell'energia fa subito sanguinare una ferita appena aperta e difficile da chiudere.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Pubblicato il 25 dicembre alle 23.10, aggiornato il 26 alle 22.50. In questi giorni è ripartita la trattativa che entro sei mesi dovrebbe portare a una fusione tra Agsm Verona e Aim Vicenza che, se rimarrà con le proporzioni fissate tra Achille Variati e  Flavio Tosi, cioè col 52.50% per i veronesi e il 42.50% per i vicentini, o se vedrà quote diverse, forse peggiori per l'utility berica, dopo la conquista di palazzo Trissino da parte di Francesco Rucco e di  Palazzo della ragione da parte di Federico Sboarina, avrà sempre Vicenza in minoranza. Anche se giustificata dai numeri delle varie due diligence una presenza minoritaria del comune palladiano nella nuova società unica dell'energia fa subito sanguinare una ferita appena aperta e difficile da chiudere.			
			Continua a leggere
			Prodotti agroalimentari tipici made in Vicenza: 12 sulle tavole natalizie e verso l’estero
Mercoledi 26 Dicembre 2018 alle 14:07 Anche per queste festività - scrive nella nota che pubblichiamo Confartigianato Vicenza - con molta probabilità i vicentini hanno portato, o porteranno, in tavola i prodotti agroalimentari tipici della provincia, forse proprio uno dei 12 riconosciuti dall'Unione Europa, e i dolci della ricorrenza, magari di produzione artigiana. Dai dati elaborati dall'Ufficio Studi di Confartigianato Vicenza, infatti, emerge che nel mese di dicembre la spesa delle famiglie vicentine in prodotti alimentari e bevande si aggira sui 197 milioni di euro, di cui 88 milioni di euro delle imprese artigiane.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Anche per queste festività - scrive nella nota che pubblichiamo Confartigianato Vicenza - con molta probabilità i vicentini hanno portato, o porteranno, in tavola i prodotti agroalimentari tipici della provincia, forse proprio uno dei 12 riconosciuti dall'Unione Europa, e i dolci della ricorrenza, magari di produzione artigiana. Dai dati elaborati dall'Ufficio Studi di Confartigianato Vicenza, infatti, emerge che nel mese di dicembre la spesa delle famiglie vicentine in prodotti alimentari e bevande si aggira sui 197 milioni di euro, di cui 88 milioni di euro delle imprese artigiane.			
			Continua a leggere
			La fatturazione elettronica tra privati: scarica gratis il manuale d'uso del Consiglio e Fondazione Nazionale dei Commercialisti
Mercoledi 26 Dicembre 2018 alle 10:23 
				
			
			
			Una ricognizione esaustiva sullo stato dell’arte in materia a pochi giorni dall’entrata in vigore dell’obbligatorietà . Il Consiglio e la Fondazione Nazionale dei Commercialisti hanno pubblicato il documento “La fatturazione elettronica tra privatiâ€. Il lavoro illustra il nuovo obbligo nelle operazioni fra privati alla luce dei chiarimenti forniti dall’Agenzia delle entrate, nonché delle ulteriori novità apportate dal D.L. n. 119/2018 (c.d. decreto fiscale collegato alla Legge di bilancio 2019), convertito nella L. 17 dicembre 2018, n. 136.
Continua a leggerePanforte Sapori comprato al Pam di Vicenza: come muore il made in Italy e nascono il panforte 味é“è¿™ä¸ªè¯ o Lezzetler kelimesi
Martedi 25 Dicembre 2018 alle 22:07 Le feste di Natale, e non solo, sono ormai la celebrazione di quell'inno alla voracità e all'ingordigia che papa Francesco ha condannato nella notte che dovrebbe celebrare la nascita di Gesù, nome che non segue più quello del suo Natale. Se non si consumasse qualcosa, anche di più..., nelle feste, mi direte, perderebbero definitivamente il lavoro anche gli operai appena riassunti nella nuova Melegatti, ma quel lavoro, che dà, o ridà all'uomo, la sua dignità va arricchito dai valori che dovrebbe conservare e tutelare: i sapori del made in Italy. E quindi anche chi vi scrive, goloso ma speriamo non ingordo, ha ceduto alle tentazioni e, dopo un indigeno panettone Loison, è andato (in verità mia moglie è andata...) al Pam di viale Trento a Vicenza e ha comprato il "classico" torrone Sperlari e lo "storico" panforte Sapori, dedicato, come la pizza patrimonio dell'Unesco, alla regina Margherita di Savoia.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Le feste di Natale, e non solo, sono ormai la celebrazione di quell'inno alla voracità e all'ingordigia che papa Francesco ha condannato nella notte che dovrebbe celebrare la nascita di Gesù, nome che non segue più quello del suo Natale. Se non si consumasse qualcosa, anche di più..., nelle feste, mi direte, perderebbero definitivamente il lavoro anche gli operai appena riassunti nella nuova Melegatti, ma quel lavoro, che dà, o ridà all'uomo, la sua dignità va arricchito dai valori che dovrebbe conservare e tutelare: i sapori del made in Italy. E quindi anche chi vi scrive, goloso ma speriamo non ingordo, ha ceduto alle tentazioni e, dopo un indigeno panettone Loison, è andato (in verità mia moglie è andata...) al Pam di viale Trento a Vicenza e ha comprato il "classico" torrone Sperlari e lo "storico" panforte Sapori, dedicato, come la pizza patrimonio dell'Unesco, alla regina Margherita di Savoia.			
			Continua a leggere
			"Avvisai Visco su Etruria, non mi rispose": ecco perché Paolo Savona non è diventato ministro dell'Economia da cui “dipende” Bankitalia, o viceversa...
Martedi 25 Dicembre 2018 alle 19:02 Un'istituzione "sorda" e "autoreferenziale", afflitta da "ignavia", che ha "coperto le lacune e conseguenti responsabilità della Vigilanza sulle banche" fino ad accettare "supinamente" le nuove regole sul bail-in. Poi la bomba: "Informai il governatore Ignazio Visco per iscritto di una grave violazione compiuta dal consiglio di Banca Etruria ed egli neanche mi rispose". Sono solo alcuni dei giudizi di fuoco che Paolo Savona dedica alla Banca d'Italia e al suo vertice nell'ultimo libro "Come un incubo e come un sogno"(Rubettino) ora in uscita (articolo su Il Fatto Quotidiano del 27 maggio 2018).			
			Continua a leggere
				
			
			
			Un'istituzione "sorda" e "autoreferenziale", afflitta da "ignavia", che ha "coperto le lacune e conseguenti responsabilità della Vigilanza sulle banche" fino ad accettare "supinamente" le nuove regole sul bail-in. Poi la bomba: "Informai il governatore Ignazio Visco per iscritto di una grave violazione compiuta dal consiglio di Banca Etruria ed egli neanche mi rispose". Sono solo alcuni dei giudizi di fuoco che Paolo Savona dedica alla Banca d'Italia e al suo vertice nell'ultimo libro "Come un incubo e come un sogno"(Rubettino) ora in uscita (articolo su Il Fatto Quotidiano del 27 maggio 2018).			
			Continua a leggere
			Cgil spaccata come la sinistra: per la segreteria generale Vincenzo Colla contri Maurizio Landini
Martedi 25 Dicembre 2018 alle 17:25 Anche la Cgil finisce nel tritacarne delle divisioni della sinistra. Dopo la candidatura a segretario generale di Maurizio Landini, avanzata personalmente da Susanna Camusso, ieri è stata ufficializzata quella alternativa di Vincenzo Colla, già segretario dell'Emilia Romagna, una delle regioni più importanti e radicate del sindacato "rosso". L'annuncio è stato fatto al direttivo nazionale assicurando che, comunque vada, alla fine ci sarà un solo segretario e sarà salvaguardata l'unità interna.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Anche la Cgil finisce nel tritacarne delle divisioni della sinistra. Dopo la candidatura a segretario generale di Maurizio Landini, avanzata personalmente da Susanna Camusso, ieri è stata ufficializzata quella alternativa di Vincenzo Colla, già segretario dell'Emilia Romagna, una delle regioni più importanti e radicate del sindacato "rosso". L'annuncio è stato fatto al direttivo nazionale assicurando che, comunque vada, alla fine ci sarà un solo segretario e sarà salvaguardata l'unità interna.			
			Continua a leggere
			Il super manager vicentino Paolo Scaroni fa il Babbo Natale con i regali in contanti
Martedi 25 Dicembre 2018 alle 14:45 Vita difficile per Babbo Natale. Regali a rischio: almeno nella grande famiglia di Paolo Scaroni. Al presidente del Milan, secondo quanto hanno riportato le cronache, giovedì 13 dicembre è stato rubata una borsa che conteneva 10 mila euro in contanti. Era sul sedile della sua auto, da cui Scaroni era appeno sceso per un impegno, lasciando al posto di guida l'autista. La vettura era ferma nella zona di largo Augusto, pieno centro di Milano. Un uomo si è avvicinato, ha aperto la portiera, ha preso la valigetta ed è fuggito.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Vita difficile per Babbo Natale. Regali a rischio: almeno nella grande famiglia di Paolo Scaroni. Al presidente del Milan, secondo quanto hanno riportato le cronache, giovedì 13 dicembre è stato rubata una borsa che conteneva 10 mila euro in contanti. Era sul sedile della sua auto, da cui Scaroni era appeno sceso per un impegno, lasciando al posto di guida l'autista. La vettura era ferma nella zona di largo Augusto, pieno centro di Milano. Un uomo si è avvicinato, ha aperto la portiera, ha preso la valigetta ed è fuggito.			
			Continua a leggere
			Banche: calano i prestiti ma aumentano commissioni, polizze vita e prodotti a rischio. La pressione delle vendite sui dipendenti: “mail e minacce di trasferimento”
Martedi 25 Dicembre 2018 alle 14:28 L'obiettivo di vendita: "Incremento produttività fondi/Sicav e bancassicurazione, al fine di conseguire un ritorno commissionale in linea con il budget. Diventa fondamentale intervenire immediatamente sullo stock in essere di Fondo Arca Cash Plus e di Fondo Arca MM, con arbitraggio su Arca Risparmio e Consolida, la cui commissione di sottoscrizione è pari al 3%". È la mail mandata da un "capo area" di una banca popolare (Arca è la società di gestione di fondi d'investimento che fa capo alle popolari) per esortare i suoi a trasferire i soldi dei clienti in fondi più remunerativi per la banca, e più rischiosi per i clienti. E non è di quelle particolarmente aggressive. 			
			Continua a leggere
				
			
			
			L'obiettivo di vendita: "Incremento produttività fondi/Sicav e bancassicurazione, al fine di conseguire un ritorno commissionale in linea con il budget. Diventa fondamentale intervenire immediatamente sullo stock in essere di Fondo Arca Cash Plus e di Fondo Arca MM, con arbitraggio su Arca Risparmio e Consolida, la cui commissione di sottoscrizione è pari al 3%". È la mail mandata da un "capo area" di una banca popolare (Arca è la società di gestione di fondi d'investimento che fa capo alle popolari) per esortare i suoi a trasferire i soldi dei clienti in fondi più remunerativi per la banca, e più rischiosi per i clienti. E non è di quelle particolarmente aggressive. 			
			Continua a leggere
			Indennizzi a risparmiatori vittime delle banche, Federconsumatori FVG: procedure affidate al Mef, Governo tuteli da obiezioni della UE su aiuti di Stato
Martedi 25 Dicembre 2018 alle 11:52 All'interno del maxi emendamento presentato dal Governo ed approvato nelle prime ore del 23 Dicembre dal Senato - scrive nella nota che pubblichiamo Angelo D'Adamo, presidente Federconsumatori FVG - è prevista una nuova disciplina dei risarcimenti per i risparmiatori truffati dalle banche. Gran parte delle promesse che erano state fatte alle Associazioni dei Consumatori rappresentate a livello nazionale in accoglimento delle loro richieste risultano disattese; la novità più rilevante è però costituita dalle modalità con cui vengono esaminate le domande di rimborso. L'esame, infatti, non viene più svolto dall'Arbitro per le Controversie Finanziarie (ACF) costituito presso la CONSOB o dalla giustizia ordinaria ma da un'apposita commissione di nove membri istituita presso in Ministero dell'Economia e Finanze (MEF).
				
			
			
			All'interno del maxi emendamento presentato dal Governo ed approvato nelle prime ore del 23 Dicembre dal Senato - scrive nella nota che pubblichiamo Angelo D'Adamo, presidente Federconsumatori FVG - è prevista una nuova disciplina dei risarcimenti per i risparmiatori truffati dalle banche. Gran parte delle promesse che erano state fatte alle Associazioni dei Consumatori rappresentate a livello nazionale in accoglimento delle loro richieste risultano disattese; la novità più rilevante è però costituita dalle modalità con cui vengono esaminate le domande di rimborso. L'esame, infatti, non viene più svolto dall'Arbitro per le Controversie Finanziarie (ACF) costituito presso la CONSOB o dalla giustizia ordinaria ma da un'apposita commissione di nove membri istituita presso in Ministero dell'Economia e Finanze (MEF).Continua a leggere
 
 

 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    