Tribunale di Venezia accoglie la richiesta di Vincenzo Consoli: serve perizia per stabilire l'insolvenza di Veneto Banca
Martedi 11 Dicembre 2018 alle 21:11
Sarà una perizia - si legge su Treviso Today - a stabilire se Veneto Bancafosse o meno insolvente al momento della messa in stato di liquidazione amministrativa coatta stabilita nel luglio del 2017 dal Governo Gentiloni. Questa la decisione dei giudici civili del Tribunale di Venezia chiamati ad esprimersi sull'istanza di opposizione alla dichiarazione di insolvenza dichiarata dai colleghi del Tribunale di Treviso. Dopo tre settimane di attesa la camera di consiglio si è quindi conclusa con un nulla di fatto, accogliendo la richiesta formulata dalla difesa dell'ex amministratore delegato Vincenzo Consoli, che in merito alla reale consistenza del patrimonio dell'istituto di credito aveva appunto chiesto che fosse effettuata una perizia.
Continua a leggere
Nuovo brand per VicenzaOro: a gennaio il debutto dell'esperienza di marca
Martedi 11 Dicembre 2018 alle 19:42
A poco più di un mese dall’inaugurazione di VICENZAORO JANUARY (Vicenza, 18 - 23 gennaio 2019), Italian Exhibition Group S.p.A. (IEG), che ne è l’organizzatore, svela la nuova brand identity della manifestazione. La ricerca era quella di un segno grafico nuovo, capace di raccontare il posizionamento di VICENZAORO ormai indiscutibilmente riconosciuta tra le manifestazioni di business più importanti a livello mondiale, vetrina esclusiva di lancio per le nuove creazioni dei più importanti brand di gioielleria.
Continua a leggere
Sondaggi: ricevere qualche euro è un miraggio? Pare di no se si va sui siti giusti
Martedi 11 Dicembre 2018 alle 14:20
"Se avessi un euro ogni volta che mi chiamano da un call center per un sondaggio". Alzi la mano chi non l'ha mai pensato. Ebbene, adesso è possibile, ed è possibile avere anche più di un euro a sondaggio con CashNinja. Si tratta di una realtà molto affermata nello scenario del riconoscimento di soldi veri per la risposta a sondaggi veri. Tutto trasparente, tutto certificato e soprattutto praticamente automatico. Una bella maniera per impegnare una parte del tempo che si passa sul web. Sotto la guida di CashNinja l'utente avrà a disposizione sempre e solo le indicazioni verso i siti affidabili, che pagano con metodi sicuri come Paypal e trasferimento bancario il tempo speso dall'utente candidato al sondaggio a rispondere alle domande degli indagatori dei mercati più disparati.
Continua a leggereIl Pil...u diventa un partito: lo fonda Vincenzo Boccia con Confindustria
Martedi 11 Dicembre 2018 alle 09:39
L'altra sera, intervistato da Corrado Formigli come la Pizia di Delfi in procinto di rompere le acque e sgravare l'oracolo, un tizio in evidente stato confusionale litigava con la grammatica e la sintassi italiane cercando di compitare qualche pensierino di senso compiuto. Era Vincenzo Boccia, nientemeno che presidente della Confindustria. E meno male che la qualifica era scritta nella didascalia in sovrimpressione, sennò uno spettatore distratto avrebbe potuto scambiarlo per un parcheggiatore abusivo in fregola di dottrine economiche.Â
Continua a leggere
Borsa boccia Ieg - Fiere di Rimini e Vicenza, il capogruppo Lega a Rimini Marzio Pecci: pres. Cagnoni risponda in Commissione e si dimetta
Lunedi 10 Dicembre 2018 alle 22:01
Gentile direttore, a seguito della mancata quotazione in Borsa di IEG (che vede Fiera di Vicenza come socio) ed alle dimissioni del presidente dell'Organismo di Vigilanza, avv. Claudia Domizia Perucca Orfei e del vice presidente del cda Matteo Marzotto, nella mia qualità di capogruppo Lega nel consiglio comunale di Rimini ho chiesto la convocazione della Commissione di controllo e garanzia per sentire i dimissionari suddetti, l'ad dott. Ugo Ravanelli ed il presidente Lorenzo Cagnoni (nell'immagine da sx Marzio Pecci, Lorenzo Cagnoni e Ugo Ravanelli).Â
Continua a leggere
Intesa Sanpaolo, nominato il Consiglio del Territorio del Veneto: tra i componenti il vicentino Massimo Carboniero
Lunedi 10 Dicembre 2018 alle 17:44
Il Consiglio di amministrazione di Intesa Sanpaolo - annuncia una nota - ha deliberato la designazione dei componenti del Consiglio del Territorio del Veneto. Tale organismo avrà un ruolo di raccordo con il territorio di riferimento e compiti di natura consultiva nei confronti principalmente della Direzione Regionale Veneto Friuli VG e Trentino AA, la cui responsabilità è affidata a Renzo Simonato. In particolare, avrà il compito di avanzare proposte volte a rafforzare i rapporti della banca con le diverse realtà territoriali e a consolidare il suo posizionamento di mercato, segnalando tematiche di interesse.
Continua a leggere
VicenzaOro January, in anteprima assoluta le collezioni 2019
Lunedi 10 Dicembre 2018 alle 17:35
Sempre più le aziende del settore orafo-gioielliero attendono l’appuntamento di VICENZAORO JANUARY (Vicenza, 18 - 23 gennaio 2019) come momento zero per presentare al mercato di riferimento tutte le novità e le ultime collezioni. Primo appuntamento dell’anno per il settore, la manifestazione organizzata da Italian Exhibition Group (IEG) è infatti il punto di riferimento in Europa ed è considerata esclusiva vetrina di lancio per le nuove creazioni dei più importanti brand di gioielleria.
Continua a leggereMarchesini Group acquisisce la vicentina Cmp Pharma. Il Presidente Maurizio Marchesini: “ma inquietudine per sorti dell’economia”
Lunedi 10 Dicembre 2018 alle 11:58
Marchesini Group si appresta a chiudere il 2018 con un fatturato in forte ascesa: +12% rispetto al 2017, quando il consolidato di Gruppo era arrivato a sfiorare la soglia dei 300 milioni di euro. Le previsioni di crescita sono corroborate da due nuove acquisizioni e vanno di pari passo con l’espansione della forza lavoro. Tra le sedi produttive italiane e gli uffici esteri il Gruppo conta oggi 2.000 collaboratori. Nell’anno in chiusura ci sono state 165 nuove assunzioni in tutta Italia - 82 solo nella sede centrale di Pianoro - perlopiù diplomati provenienti da scuole tecniche e laureati in ingegneriaâ€.
Continua a leggere
Arriva in senato l'art. 38 capo III della legge di bilancio per le vittime di BPVi, Veneto Banca e quattro risolte...: passi avanti di don Torta, Arman e Ugone per gli "indori"?
Domenica 9 Dicembre 2018 alle 22:20
Dopo anni dall'impossibilità di monetizzare le proprie azioni, da domani al senato si entra nel merito della formulazione reale e tuttora ignota dell'articolo 38 del capo III della Legge di Bilancio (nella nostra foto esclusiva l'ultima riunione al Mef con Villarosa e un saluto di Salvini) scritto per il ristoro delle vittime di Banca Popolare di Vicenza, di Veneto Banca, delle quattro banche risolte e di chi altro vi fosse ricompreso. Questo avviene dopo l'approvazione il 27 dicembre 2017 da parte di tutti i parlamentari della legge 205, dopo la mancata unione totale delle associazioni che avevano contribuito ad idearla e l'avevano spinta non limitandosi a protestare e dopo il conseguente spazio di contestazione lasciato al Coordinamento Banche di don Enrico Torta e a Noi che credevamo nella BPVi.Â
Continua a leggere
L'affrancamento al 2% del valore massimo: l'ulteriore danno subito dai soci azzerati di Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca
Domenica 9 Dicembre 2018 alle 14:21
Uno dei problemi, magari marginali rispetto al quantum del perduto, è il costo, che ad oggi è non recuperabile e, quindi, è diventato una perdita ulteriore, sostenuto dai soci poi azzerati di Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca per l'affrancamento che hanno effettuato per evitare il rischio di dover pagare tasse maggiori per eventuali rivalutazioni delle quote da loro possedute, quote che, invece, si sono poi completamente azzerate. Ne parliamo con un socio, Luca Canale, sempre attivo per le tante altre vittime come lui.
Continua a leggere

