Archivio per tag: Banca Popolare di Vicenza

Categorie: Politica, Economia&Aziende

Prime sentenze contro Bankitalia e Consob per mancato controllo: per i soci BPVi e Veneto Banca si prospettano "patrimoni" ben più consistenti da cui attingere i ristori

Sabato 3 Dicembre 2016 alle 18:17
ArticleImage Le recentissime sentenze di Arezzo il 30 novembre "contro" Banca d'Italia e quella di Milano del 27 novembre "contro" la Consob aprono nuove interessanti strade per i risparmiatori soci di Banca Popolare di Vicenza e di Veneto Banca. «Banca Etruria, l'assoluzione inguaia Bankitalia. E insegna che serve una Procura nazionale per i reati finanziari», titolava Il Fatto Quotidiano che nel sommario precisava: «Non c'è stato alcun ostacolo degli ex vertici all'attività di vigilanza. Quindi via Nazionale aveva tutti gli elementi per accorgersi delle difficoltà finanziarie dell'istituto. Ma la sentenza, al di là del conflitto d'interesse potenziale del procuratore Rossi, evidenzia anche che per indagare su casi come questo servono mezzi, specializzazione e distanza dai "grovigli armoniosi"». E su VicenzaPiu.com il 1° dicembre titolavamo così la sentenza della Cassazione del 27 novembre: «Sentenza della Cassazione sulla Consob: punto a favore a tutela dei risparmiatori Banca Popolare di Vicenza».

Continua a leggere
Categorie: Economia&Aziende

Relazione integrale Cda BPVi per proposta di "Azione di responsabilità": il dg è chiamato col nome e cognome Samuele Sorato, il presidente Gianni Zonin solo con l'incarico...

Sabato 3 Dicembre 2016 alle 15:46
ArticleImage Non senza aver premesso una, solita, stranezza, cioè la pronunciabilità del nome del dg Samuele Sorato ma l'identificare Gianni Zonin solo con la sua carica di Presidente del Cda, Pubblichiamo la "Relazione illustrativa del Consiglio di Amministrazione sul primo ed unico punto all'ordine del giorno" dell'Assemblea ordinaria della Banca Popolare di Vicenza convocata per il 13 dicembre (qui il primo lancio Ansa, ndr) e cioè la "Proposta di azione di responsabilità nei confronti di ex amministratori, ai sensi degli artt. 2392 e 2393 codice civile; nei confronti di ex componenti della Direzione generale, ai sensi dell'art. 2396 codice civile; nei confronti di ex sindaci, ai sensi dell'art. 2407 codice civile; e nei confronti della ex società di revisione, ai sensi dell'art. 15 del D.Lgs. n. 39/2010; informativa agli Azionisti; delibere inerenti e conseguenti".

Continua a leggere
Categorie: Economia&Aziende

Banca Popolare di Vicenza stima azione responsabilità contro ex vertici: "danni per centinaia di milioni di euro"

Sabato 3 Dicembre 2016 alle 15:11
ArticleImage Il danno subito dalla Banca Popolare di Vicenza dalla gestione dei vertici in carica dal 2013 al 2015 "si può ragionevolmente stimare nell'ordine di diverse centinaia di milioni di euro". Lo scrive il cda nella relazione all'assemblea del 13 dicembre che discuterà l'azione di responsabilità nei confronti degli ex amministratori. "La quantificazione di tale danno andrà verosimilmente incrementandosi" anche per un "ingente danno reputazionale", dice il Cda, che "ritiene che sussistano sufficienti e fondati elementi per promuovere l'azione di responsabilità" nei confronti "di ex direttori generali e di ex vice direttori generali, di ex amministratori esecutivi e non esecutivi (incluso il Presidente Gianni Zonin ndr), nonché di ex sindaci, in carica tra il 1 gennaio 2013 e il mese di maggio 2015".

Continua a leggere
Categorie: Associazioni, Banche, Economia&Aziende

Dopo il convegno burla by Variati e Bertelle "Noi che credevamo nella BPVi" rispedisce al mittente anche la beffa: l'invito a intervento unico di 5 minuti in consiglio comunale. Il "Quattropoltrone" Achille Variati si dimetta

Sabato 3 Dicembre 2016 alle 10:02

Dopo il convegno burla organizzato da "QuattroPoltrone" Achille Variati e da Renato Bertelle, il maladense in crisi di identità tra presidente di soci traditi o avvocato di clienti acquisiti, e dimenticando la mai effettuata convocazione chiesta dal M5S fin da settembre 2015 (cfr. "Vicenza. La città sbancata"), "è stato convocato - abbiamo scritto - a richiesta di Possamai (PD per Variati), Pupillo (Lista Variati) e Guarda (UDC con Variati) un Consiglio Comunale sulla vicenda della Banca Popolare di Vicenza in cui verranno concessi, udite udite, ben 5 minuti a un rappresentante dei Confidi (si contano con due mani ma servono migliaia di aziende che stanno per andare in crisi), a uno dei sindacati bancari (che tutelano oggi più di 5.000 dipendenti, non tutti incolpevoli ma molti sulla via del licenziamento) e a uno delle associazioni che rappresentano anche loro migliaia  di soci, i troppo pochi che si fanno coraggio tra le decine di migliaia messi sul lastrico dal sistema Zonin".

Continua a leggere
Categorie: Banche, Economia&Aziende

Prestiti BPVi: "Ripartiamo da qui" dicono i 3 uffici stampa. Ma alcuni clienti lamentano "prestiti forzosi": continuiamo così?

Venerdi 2 Dicembre 2016 alle 23:20
ArticleImage «Prestiti, soluzioni facili e rapide per avere le risorse necessarie a realizzare i propri progetti in modo semplice, conveniente e flessibile, grazie anche alle differenti combinazioni di durata»: dopo il plafond di un miliardo per le aziende ecco uno dei prodotti annunciati nella cosiddetta «seconda tappa del progetto "Ripartiamo da qui" di Banca Popolare di Vicenza, dedicata a famiglie e privati» annunciato in un incontro al solito riservato a pochi intimi "velinari" di mestiere dai suoi tre uffici stampa (per un totale di 335.000 euro all'anno più varie ed eventuali quello del portavoce, di chi ancora non si sa, Giampiero Beltotto, e l'altro gestito  da Image Building di Milano oltre a quello interno che magari "taglieranno").

Continua a leggere
Categorie: Economia&Aziende

BPVi: nominato il nuovo Consiglio di Amministrazione di Banca Nuova, presidente è Salvatore Bragantini

Venerdi 2 Dicembre 2016 alle 18:26
ArticleImage Banca Popolare di Vicenza comunica che l’assemblea degli azionisti di Banca Nuova (detenuta al 100% dalla Banca Popolare di Vicenza), riunitasi in data odierna 2 dicembre, ha preso formalmente atto delle dimissioni dei Consiglieri di Amministrazione avvenute in data 8 novembre u.s. ed ha pertanto proceduto alla nomina di un nuovo Consiglio di Amministrazione previa decisione di ridurne il numero dei componenti da nove a cinque. I nuovi Consiglieri rimarranno in carica per gli esercizi 2016, 2017 e 2018 (dunque fino all’approvazione del bilancio di esercizio del 31 dicembre 2018).

Continua a leggere
Categorie: Lavoro

Banca Popolare di Vicenza, Unisin: pronti all'accordo?

Venerdi 2 Dicembre 2016 alle 15:58
ArticleImage Unisin Gruppo Banca Popolare di Vicenza

Il 28 novembre la Direzione ci ha convocato "per parlare del rinnovo del CIA in scadenza il 31 dicembre 2016" così come richiesto dalle OO.SS..In apertura di incontro però la Direzione ha mostrato le sue vere intenzioni dichiarando che si parlerà del rinnovo del CIA in un’ottica complessiva che preveda "con immediatezza la diminuzione del costo strutturale del lavoro e del personale per minimo 700 posizio- ni di esubero entro il 2017" da ottenere: ⦁ con il ricorso al fondo di solidarietà di settore per circa 400 colleghi (la DG non forni- sce dati) ⦁ con le giornate di solidarietà retribuite al 60% da distribuire su tutti gli altri a copertu- ra delle restanti posizioni.

Continua a leggere
Categorie: Economia&Aziende

“Ripartiamo da te” Banca Popolare di Vicenza: nuova proposta per famiglie e privati

Venerdi 2 Dicembre 2016 alle 15:26
ArticleImage Banca Popolare di Vicenza
“Ripartiamo da qui. Ripartiamo da te”: Banca Popolare di Vicenza avvia la seconda fase del programma di sostegno e rilancio del territorio dedicata a famiglie e privati. A un mese dal lancio del plafond di un miliardo di euro a sostegno delle imprese, BPVi ha completamente rivisto e rinnovato la propria gamma di prodotti dedicati alla sfera personale con soluzioni studiate ad hoc e altamente convenienti: un’offerta davvero unica sul mercato sia nell’ambito dei prestiti che nella gestione del risparmio. L’offerta è composta da sette prodotti e comprende due tipologie di finanziamento, quattro diverse soluzioni per la gestione del risparmio e il servizio di Home Banking via internet e mobile.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Banche, Economia&Aziende

Interventi azionisti indignati al convegno su BPVi. E lunedì la maggioranza di Achille Variati alla burla aggiunge la beffa: 5 minuti per un solo rappresentante dei soci truffati

Venerdi 2 Dicembre 2016 alle 14:18

I circa 200 soci presenti sabato 26 nella sala del Teatro Comunale da 900 e passa posti in cui si è svolto il convegno burla sulla BPVi organizzato in coppia da Achille Variati e da Renato Bertelle hanno "messo in piazza" il proprio dramma con una dignità e una determinazione, a volte composta altre drammatica, ma comunque sconosciuta ai due organizzatori. Il "QuattroPoltrone" (sindaco, presidente della provincia di Vicenza e dell'Upi oltre che membro del Cda della Cassa Depositi e Prestiti) quel sabato mattina si voleva, solo, lavare il viso con una spruzzata d'acqua e senza dosi massicce, e comunque insufficienti, di sapone dopo essersi comportato come la scimmietta ("non vedo, non sento, non parlo") del sistema di potere incernierato su Gianni Zonin, come ha ufficializzato anche Jacopo Bulgarini d'Elci.

Continua a leggere
Categorie: Politica

"Vicenza. La città sbancata" nel palazzo comunale con il M5s, tra il silenzio dei media e l'assenza di altri politici. Giovanni Coviello: al convegno BPVi tentativo di "lavarsi la faccia"

Giovedi 1 Dicembre 2016 alle 21:41
ArticleImage
In una "gelata" per temperatura, ma "calda" per gli interventi e l'argomento, sala Stucchi del Comune di Vicenza a palazzo Trissino nel pomeriggio del 1 dicembre dalle ore 17.30 è andata in scena la presentazione del libro "Vicenza. La città sbancata" organizzata dal Movimento 5 Stelle, sul più grave scandalo bancario della storia bancaria della Repubblica italiana che sta riguardando Banca Popolare di Vicenza. Una presentazione, mandata in onda in diretta streaming dal Movimento, ma "oscurata" dai media locali. E con l'assenza in sala dei politici: nessun altro consigliere comunale o rappresentante delle istituzioni, oltre a quelli del M5s, era presente.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Lunedi 26 Novembre 2018 alle 10:21 da Luciano Parolin (Luciano)
In Per Colombara troppi supermercati in apertura a Vicenza: ad approvarli fu l'amministrazione di cui faceva parte

Sabato 17 Novembre 2018 alle 00:12 da Kaiser
In IEG, dimissioni anticipate di Matteo Marzotto: scoperta la rappresentanza sia pur minima di Vicenza a Rimini a poco da sbarco in Borsa

Martedi 13 Novembre 2018 alle 23:55 da Kaiser
In Fare i conti con l’Europa o per l’Europa, l'ex ministro Padoan a Vicenza: "l'Italia è un paese bancocentrico e ha un problema di credibilità"
Gli altri siti del nostro network