Assemblea BPVi approva azione di responsabilità con 489 sì. Parla Gianni Mion. E poi i soci: "anche contro Francesco Iorio". Fondo Atlante chiede modifiche. Alla fine interviene Fabrizio Viola
Martedi 13 Dicembre 2016 alle 13:55
Assemblea BPVi: la cronistoria della giornata. E i colleghi della stampa nazionale fanno domande "vere" a Gianni Mion e al nuovo Cda di BPVi: nel video un'altra lezione per Vicenza
Giovedi 7 Luglio 2016 alle 22:58Come anticipato nel pomeriggio, a conferenza appena conclusa del nuovo Cda della BPVi (qui il link alla cronistoria della giornata con tutti i nostri articoli) scelto dal Fondo Atlante e il cui elenco completo è pubblicato a seguire**, pubblichiamo il video integrale del primo incontro con la stampa di Gianni Mion, presidente in pectore del nuovo Cda, di Francesco Iorio, Ad confermato, di Salvatore Bragantini, un uomo forte del Consiglio, di altri consiglieri e dello staff di vertice della Banca. E i colleghi dei maggiori quotidiani e delle agenzie nazionali (molti già in possesso del nostro libro "Vicenza. la città sbancata") erano arrivati in forze a Vicenza per verificare di persona il primo passo della definitiva sterzata dopo la gestione che ha portato l'istituto sull'orlo del fallimento, evitato grazie al miliardo e mezzo immesso da Atlante ma, soprattutto, "grazie" agli oltre sei miliardi persi dai 118.000 soci, oggi rappresentati da una sparuta pattuglia di circa 200 "reduci" coraggiosi.
Continua a leggereBPVi: il Cda è morto, viva il Cda. Gianni Mion "guida" 9 consiglieri e Iorio, che "perde" la buonuscita. Primo merito del presidente? Aver vissuto solo 5 anni a Vicenza...
Giovedi 7 Luglio 2016 alle 15:47
Lancio 14.32. Aggiornamento 15.47 (assemblea BPVi) Morto un re se ne fa un altro ma questa volta, "cessato" il Cda che aveva parzialmente preso il posto di quello che con Gianni Zonin aveva portato la Banca Popolare di Vicenza a ridurre in povertà o almeno a impoverire 118.000 azionisti meno i pochi soliti noti, l'organo che si insedia oggi con Gianni Mion alla scontata presidenza e con Francesco Iorio confermato Ad, per completare il traghettamento verso la buona salute iniziato nel 2015, ha un doppio compito fondamentale: non solo risanare quel che rimane della vecchia banca ("sarà lunga", dice il presidente che, si schernisce, ha iniziato un corso di aggiornamento) ma scrollare dalla città e da tutta l'area le vecchie, ferali abitudini che non accennano a smettere di coprire come una cupola tutti i suoi settori di attività .
Continua a leggere
Assemblea BPVi approva a maggioranza assoluta nuovo cda e collegio sindacale
Giovedi 7 Luglio 2016 alle 12:58
L’ormai ex presidente Stefano Dolcetta ha proclamato eletti gli undici membri del nuovo consiglio di aministrazione della Banca Popolare di Vicenza: approvato a maggioranza assoluta l’ordine dei giorno e i relativi sottopunti: il nuovo presidente dell’istituto di credito è Gianni Mion, manager padovano che ha lavorato per il gruppo Benetton. Gli altri componenti del cda sono Francesco Iorio, Salvatore Bragantini, Niccolò Abriani, Luigi Arturo Bianch, Marco Bolgiani, Carlo Carraro, Rosa Cipriotti, Massimo Ferrari, Alessandro Pansa, nominato in cda nel luglio scorso e confermato. Per il collegio sindacale la votazione dei presenti ha nominato I componenti Rosalba Casiraghi, Nadia Fontana e Marco Giorgino.
Continua a leggere
La PricewaterhouseCoopers nuovo revisore legale BPVi: è quella che nel 2013 "firmò" i bilanci di Veneto Banca
Giovedi 7 Luglio 2016 alle 11:56
Anche quando il tempo butta al sereno a volte scoppiano i temporali. E durante l'assembela odierna, mentre si consuma il rito delle lamentele, delle denunce e degli appelli, arriva come un botto l'intervento di un socio Riccardo Rocca che sembra parlare a sproposito perchè legge una parte del verbale dell'assemblea che approvava il bilancio 2013 di Veneto Banca. Ma il socio non ha sbagliato sede perchè chi firmava attestando come veritiero e corretto quel bilancio nella sua funzione di Revisore legale è la PricewaterhouseCoopers nuovo revisore legale BPVi al posto di KPMG... Commenti? Un P.S. Nella discussione successiva (punto 2 dell'OdG) sul conferimento del mandato di revisione alla PWC cala un altro asso: era la società di revisione di Banca Marche.
Continua a leggere
Assemblea BPVi: tra senso di impotenza verso la "cupola" storica e necessità di cambiare rotta grazie a investitori ad oggi immuni
Giovedi 7 Luglio 2016 alle 11:31
L'avvocato Alessandro De Nicola, esperto di finanza e noto volto tv, a nome del presidente di Quaestio Sgr, Alessandro Penati, pone rimedio alla gaffe della lettera aperta inviata ai soci tramite solo la solita carta stampata, spesso, se non sempre, amica della Banca del momento, quella che pianifica e "paga", e la legge pubblicamente in assemblea*. Dopo il suo intervento si passa alla parte ordinaria dell'assembela (qui la relazione ufficiale dell'Assemblea), a cui oggi è presente anche l'uscente Matteo Marzotto, e prendono la parola pochi soci, oltre ai pubblicamente noti Bertelle, Conte e Ugone e a parte un fischiatissimo rappresentante dei dipendenti, che i presenti reputano in parte corresponsabili della beffa subita accettando gli inviti a sottoscrivere azioni a prezzi lunari ricevuti da chi di loro si occupava di titoli.
Continua a leggere
Gli interventi in assemblea BPVi: Francesco Iorio risponde a Luigi Ugone, Franco Conte e altri soci. Fischi in sala per Giuliano Xausa che difende i dipendenti
Giovedi 7 Luglio 2016 alle 11:30
Sono intervenuti all’assemblea BPVi Luigi Ugone, dell’associazione Noi che credavamo nella Banca Popolare di Vicenza, e Franco Conte, presidente Codacons che annunciano entrambi il proprio voto a favore per le modifiche statutarie necessarie per la nuova struttura della banca. “Siamo a favore delle modifiche allo statuto sociale – esordisce Ugone - per fortuna non è andata in porto la quotazione in Borsa, saremmo andati in cenere: avevamo ragione noi, non rivedremo i nostri risparmi ma recuperiamo dignità piena nella storia storia della banca. Qualcuno sapeva e ha fatto finta di nienteâ€. Continua a leggere
I titolari di 102 milioni di azioni della BPVi si affidano al socio da 15 miliardi di titoli. E "pregano" lo spirito dei Penati
Giovedi 7 Luglio 2016 alle 10:06
«I Penati sono esseri spirituali della Religione romana, simili agli angeli custodi del Cristianesimo", come può leggere su Wikipedia chi non avesse la mia età e non avesse studiato al Classico il significato di Penati o, avendo la mia età , non ricordasse più che i Penati «sono gli Spiriti Protettori di una famiglia e della sua casa (Penati familiari o minori), ed anche dello Stato (Penati pubblici o maggiori)». E a un rappresentante dei Penati di oggi, Alessandro, uno ma presidente di tanti investitori di stazza, si affidano i pochi coraggiosi, circa 300 i presenti nell'assemblea odierna in Fiera di Vicenza, (qui la relazione ufficiale dell'assemblea) tra i 118.000 soci truffati dalla vecchia gestione targata Gianni Zonin della Banca Popolare di Vicenza.
Continua a leggere
Assemblea Banca Popolare di Vicenza, niente folle oceaniche in Fiera
Giovedi 7 Luglio 2016 alle 09:13
Niente folle oceaniche per l’assemblea della Banca Popolare di Vicenza del 7 luglio, la prima con i nuovi proprietari del fondo Atlante gestito dalla società Quaestio sgr che detengono il 99% dell’istituto di credito. Assemblea convocata per eleggere la nuova squadra del consiglio di amministrazione che sarà guidato dal nuovo presidente designato Gianni Mion che sostituisce Stefano Dolcetta. A differenza delle precedenti assemblee parcheggi semivuoti e poche file all’ingresso per l'appuntamento alle ore 9 in Fiera, dove dei 118 mila soci è previsto l’arrivo di circa quattrocento persone. Un’assemblea nella quale dovrebbe essere affrontato il tema dell'azione di reponsabilità contro la gestione di Gianni Zonin.
Continua a leggere
