Archivio per tag: Costruzioni
	
	
			
		
			
							
					Categorie: Edilizia				
			
			
			
							
				 Ue-19, produzione edilizia marzo -0,9%. Si approfondisce il calo, a febbraio nell'Eurozona era -0,6%
				
			
			
			Ue-19, produzione edilizia marzo -0,9%. Si approfondisce il calo, a febbraio nell'Eurozona era -0,6% 
La produzione nel settore delle costruzioni nella zona euro a marzo è scesa dello 0,9% rispetto al mese scorso. Calo anche nella Ue-28, con un -1,4%. Lo rende noto Eurostat. A febbraio c'era stato un calo di 0,6% sia nell'Eurozona che nella Ue-28. In Italia si registra un calo di 0,7%, più acuto di quello di febbraio (-0,3%). Continua a leggere
			
			
		
		
						
		Eurostat: costruzioni in calo dello 0,9% a marzo, nell'Ue-28 -1,4%. In Italia calo dello 0,7%
Giovedi 19 Maggio 2016 alle 14:47 Ue-19, produzione edilizia marzo -0,9%. Si approfondisce il calo, a febbraio nell'Eurozona era -0,6%
				
			
			
			Ue-19, produzione edilizia marzo -0,9%. Si approfondisce il calo, a febbraio nell'Eurozona era -0,6% La produzione nel settore delle costruzioni nella zona euro a marzo è scesa dello 0,9% rispetto al mese scorso. Calo anche nella Ue-28, con un -1,4%. Lo rende noto Eurostat. A febbraio c'era stato un calo di 0,6% sia nell'Eurozona che nella Ue-28. In Italia si registra un calo di 0,7%, più acuto di quello di febbraio (-0,3%). Continua a leggere
Istat, produzione costruzioni in calo
Mercoledi 18 Maggio 2016 alle 11:03 Produzione costruzioni cala 0,7% a marzo. Istat, sull'anno diminuisce dello 0,4%
				
			
			
			Produzione costruzioni cala 0,7% a marzo. Istat, sull'anno diminuisce dello 0,4%         A marzo 2016, la produzione nelle costruzioni torna in calo con una riduzione dello 0,7% rispetto al mese precedente e dello 0,4% rispetto all'anno precedente (stesso valore per i dati grezzi e quelli corretti per gli effetti di calendario). Lo comunica l'Istat. Gli indici di costo del settore segnano, rispetto a febbraio, una diminuzione dello 0,2% per il tronco stradale senza tratto in galleria e dello 0,1% sia per il fabbricato residenziale sia per il tronco stradale con tratto in galleria. Continua a leggere
Costruzioni: aumento del 6,6% di case nuove negli Stati Uniti, in Italia diminuzione del 13,5% dei bandi e leggera flessione dell'occupazione
Martedi 17 Maggio 2016 alle 16:42 Usa: costruzioni case nuove +6,6%. Dato di aprile superiore ad attese
				
			
			
			Usa: costruzioni case nuove +6,6%. Dato di aprile superiore ad attese Le costruzioni di case nuove negli Stati Uniti in aprile sono salite del 6,6% a un tasso annualizzato di 1,17 milioni di unita'. I permessi sono saliti del 3,6% a 1,12 milioni di unita'. Il dato e' migliore delle attese degli analisti, che scommettevano su un aumento del 3,3%.
Costruzioni: Ance,in 3 mesi bandi -13,5%. De Albertis, un po' preoccupati, piccola flessione occupazione Continua a leggere
			
							
					Categorie: Infrastrutture				
			
			
			
							
				 Astaldi, commessa da 1 mld per Brennero. Il traforo ferroviario prevede un investimento da 8,8 miliardi
				
			
			
			Astaldi, commessa da 1 mld per Brennero. Il traforo ferroviario prevede un investimento da 8,8 miliardi 
Il consorzio formato da Astaldi al 42,5% e da Ghella con la stessa quota è aggiudicatario dei lavori da 1 miliardo di euro per il tratto italiano della galleria ferroviaria del Brennero. Lo ha annunciato a Milano il presidente del gruppo delle costruzioni, Paolo Astaldi, a margine della presentazione del nuovo piano strategico dell'azienda. Il consorzio guidato da Astaldi e Ghella era già il primo classificato alla gara. L'opera del traforo ferroviario prevede complessivamente un investimento di 8,8 miliardi con il 40% finanziato dall'Unione Europea. Continua a leggere
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Consorzio formato da Astaldi e Ghella aggiudicatario della commessa da 1mld per la Brennero
Mercoledi 11 Maggio 2016 alle 11:32 Astaldi, commessa da 1 mld per Brennero. Il traforo ferroviario prevede un investimento da 8,8 miliardi
				
			
			
			Astaldi, commessa da 1 mld per Brennero. Il traforo ferroviario prevede un investimento da 8,8 miliardi Il consorzio formato da Astaldi al 42,5% e da Ghella con la stessa quota è aggiudicatario dei lavori da 1 miliardo di euro per il tratto italiano della galleria ferroviaria del Brennero. Lo ha annunciato a Milano il presidente del gruppo delle costruzioni, Paolo Astaldi, a margine della presentazione del nuovo piano strategico dell'azienda. Il consorzio guidato da Astaldi e Ghella era già il primo classificato alla gara. L'opera del traforo ferroviario prevede complessivamente un investimento di 8,8 miliardi con il 40% finanziato dall'Unione Europea. Continua a leggere
 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    