Pace fiscale, Il Sole 24 Ore: "mezzo milione di liti in attesa di sconti"
Lunedi 20 Agosto 2018 alle 10:18
Sono quasi mezzo milione le liti tributarie interessate dalla pace fiscale allo studio perla prossima manovra finanziaria. Secondo le ultime statistiche delle Finanze sul contenzioso - aggiornate al primo trimestre -ci sono 461.741 cause pendenti tra le commissioni tributarie provinciali (Ctp), regionali (Ctr) e la Cassazione. A cui corrisponde un controvalore stimabile in 75,4 miliardi. La cifra è distribuita in modo uniforme nei tre gradi di giudizio, ma l'equilibrio è solo apparente: di fatto, la Suprema corte raggiunge un terzo del totale con appena un decimo delle cause, perché qui il valore medio della lite è 481mila euro.
Continua a leggere
Guardia di Finanza, i numeri dell’ultimo anno e mezzo: "199 evasori totali a Vicenza"
Lunedi 25 Giugno 2018 alle 15:39
Nella mattinata del 25 giungo il Comando Provinciale della Guardia di Finanza ha festeggiato il 244° Anniversario di Fondazione del Corpo, con una cerimonia alla sede del Comando, alla presenza delle massime Autorità Istituzionali Civili e Militari. Ecco il resoconto ufficiale diffuso dalla Gdf di Vicenza con il Comandante Provinciale che ha tracciato un consuntivo dei dati di bilancio dell’ultimo anno e mezzo.
Continua a leggere
Salvini e l'evasione fiscale, questo sarebbe il “governo del cambiamento”?
Mercoledi 20 Giugno 2018 alle 22:23
«Chiudere da subito tutte le cartelle esattoriali di Equitalia per cifre inferiori ai 100 mila euro, per liberare milioni di italiani incolpevoli ostaggi e farli tornare a lavorare, sorridere e pagare le tasse». (tratto da ilsole24ore.com, 20 giugno 2018). Così parlò Salvini. Ora, evidentemente, centomila euro per Salvini sono una cifra trascurabile che non vale la pena riscuotere. Vuole fare questo regalo a tutti, proprio a tutti, senza verificare se le tasse richieste sono dovute o improprie.
Continua a leggere
Le pensioni, le dichiarazioni di Tito Boeri dell'Inps e la denuncia dell'evasione fiscale
Venerdi 17 Novembre 2017 alle 10:45
Qualche giorno fa il presidente dell'INPS, Tito Boeri, ha affermato che senza adeguamento dell'età pensionabile (cioè suo aumento) ci saranno più spese per 140 miliardi di euro da qui al 2040. In 23 anni, quindi spenderemo circa 6 miliardi all'anno. Qualche settimana fa la commissione governativa sull'economia sommersa diffondeva i dati dell'evasione fiscale. Certo, sono stime (alla pari delle previsioni di Boeri) ma i numeri sono indicativi. Ebbene, nel 2012 l'evasione era di 107,6 miliardi, nel 2013 di 109,7 miliardi, nel 2014 di 111,7 miliardi e nel 2015 era (stima, questa, ancora provvisoria) di circa 108 miliardi di euro.
Continua a leggere
Cibi biologici nelle mense scolastiche pagati dal Comune con “bruscolini” recuperati da evasione: Variati aveva promesso 1,2 mln, ne ha "trovati" ben 104.000... Il GdV festeggia
Venerdi 7 Ottobre 2016 alle 23:20
Un mese fa abbiamo reso noti e commentato i dati sulla lotta all'evasione fiscale dell'ufficio studi della Cgia di Mestre che aveva stilato una graduatoria nazionale dei contributi spettanti ai Comuni capoluogo di provincia nelle Regioni a statuto ordinario a seguito della loro partecipazione all’attività di accertamento fiscale e contributiva per l’anno 2014. Il Comune di Vicenza si trova solo al 25° posto con 1,02 euro recuperati in media per ogni contribuente. Ieri durante la presentazione della variazione al bilancio comunale è stato annunciato dal sindaco Achille Variati e dall'assessore all'economia Michela Cavalieri che 104.501,34 euro derivanti dalla lotta all'evasione fiscale sono stati destinati agli aumenti dovuti all'acquisto di generi alimentari biologici nelle mense di asili nido e materne.
Continua a leggerePolizia Tributaria di Vicenza, sequestro da 1 mln a gruppo orafo per evasione fiscale internazionale
Giovedi 15 Settembre 2016 alle 13:53
Il Comando Provinciale Guardia di Finanza Vicenza rende noto che il Nucleo di Polizia Tributaria di Vicenza ha eseguito in questi giorni un nuovo sequestro nei confronti di un gruppo orafo del Bassanese. A seguito dell’ordinanza emessa dal dott. Stefano Furlani, Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Vicenza, i finanzieri hanno sequestrato un immobile e denaro depositato in conto corrente per un ammontare complessivo di € 952.354,00, corrispondente all’IRES evasa nell’anno 2014 da una società giordana che, dalle indagini effettuate dalla Tributaria e coordinate dal Sostituto Procuratore della Repubblica, dott.ssa Silvia Golin, era risultata invece essere fiscalmente residente in Italia.
Continua a leggere
Evasione fiscale e tasse, Vicenza al 25° posto tra i Comuni capoluogo "collaborativi". Nonostante le promesse di Achille Variati...
Domenica 11 Settembre 2016 alle 22:53
Era venerdì 25 maggio 2012 quando nella sala di Villa Lattes il sindaco di Vicenza Achille Variati partecipò al convegno intitolato "Evasione fiscale e tasse" con sottotitolo "Per un fisco orientato al bene comuneâ€. Variati parlò dell'attivazione futura di banche dati incrociate tra Comune, Agenzia delle entrate e Guardia di Finanza: “sarà anche grazie a questi incroci e alla disponibilità delle dichiarazioni Isee che il Comune recupererà , questo l'obiettivo a bilancio, 1.2 milioni di euro di cifre evaseâ€. Successivamente il primo cittadino annunciò con giubilo in una conferenza stampa la possibilità di poter collaborare alla individuazione degli evasori per rimpinguare le deficitarie casse comunali, ma i dati resi noti dall'ufficio studi della Cgia di Mestre attraverso una ricerca sulla lotta all'evasione fotografano ancora una volta promesse non attuate poi a pieno dall'oratore Variati... (nella foto di archivio Variati saluta il comandante uscente della Guardia di Finanza provinciale De Luca e con lui anche il nuovo comandante Sciaraffa, ndr).
Continua a leggere
