Danni per il maltempo: da Intesa Sanpaolo 270 milioni per il Triveneto, un miliardo in totale per l'Italia
Giovedi 1 Novembre 2018 alle 15:46
				
			
			
			I finanziamenti potranno essere attivati con un iter semplificato sulla base della sola autocertificazione. Le richieste verranno gestite in via prioritaria. Tutte le filiali sul territorio a disposizione per fornire informazioni e assistenza immediata
Intesa Sanpaolo ha stanziato un plafond di un miliardo di euro per andare incontro alla situazione di emergenza creatasi in questi giorni a causa di straordinari eventi atmosferici che hanno colpito l'Italia. Per le regioni del Triveneto sono stati destinati 270 milioni di euro. 
"Obiettivo protezione", Banca dei Territori Intesa Sanpaolo: "Bancassicurazione anche per danni"
Mercoledi 20 Giugno 2018 alle 22:31
				
			
			
			Intesa Sanpaolo ci segnala e invia un'agenzia Ansa con una dichiarazione di Stefano Barrese, responsabile Banca dei Territori Intesa Sanpaolo, in occasione della presentazione di "Obiettivo protezione", le nuove prospettive dell'assicurazione in Italia.
Intesa: Barrese, modello bancassicurazione anche per danni (ANSA) - TORINO, 20 GIU - "Il concetto di Bancassicurazione e' stato sempre utilizzato per parlare di Vita. Ora noi lo applicheremo al ramo Danni perchè è un modello vincente, solido, per approcciare anche il mondo delle coperture per eventi dannosi".
Continua a leggereIncontri di Intesa Sanpaolo nel Veneto, Barrese a Baretta: "Non c'è un tema di contrazione del credito, non tocchiamo i multi fidi"
Martedi 5 Settembre 2017 alle 08:50
				
			
			
			Proseguono in Veneto gli incontri di Intesa Sanpaolo con i rappresentanti delle categorie economiche, in particolare ieri, 4 settembre, si è tenuto un appuntamento promosso dall'on. Pierpaolo Baretta, sottosegretario MEF, che ha visto la presenza di Stefano Barrese, responsabile Divisione Banca dei Territori, assieme a Renzo Simonato direttore regionale Veneto Friuli VG e Trentino AA e Gabriele Piccini responsabile ex Banca Popolare di Vicenza ed ex Veneto Banca.			
			Continua a leggere
			Intesa Sanpaolo dopo operazione BPVi e Veneto Banca, Barrese: proteggiamo 50 mld di risparmi, 2 mln di clienti, 200.000 imprese e 10.000 lavoratori con le loro famiglie
Sabato 26 Agosto 2017 alle 23:09
				
			
			
			"Io credo,   e alcuni indicatori sono li' a confermarlo, che oggi il   modello di business vincente sia quello che riesce a   combinare la generazione di profitto per tutti gli   stakeholder con la capacita' di valorizzare le persone". Lo ha   affermato venerdì 25 agosto Stefano Barrese (nella foto a Vicenza con dirigenti BPVi e Veneto Banca), responsabile della Banca dei   Territori di Intesa Sanpaolo, in occasione dell'incontro   "Lavoro e persona" al Meeting di Cl a Rimini. "In un contesto   fra i piu' difficili per cambiamento e difficolta' che la   storia ricordi per il mercato bancario", ha aggiunto Barrese,   "abbiamo continuato a creare profitto, mantenendo nel   contempo la piena occupazione, con parte del personale che,   con adeguati investimenti formativi, e' stato riconvertito a   nuove proficue attivita'.			
			Continua a leggere
			Intesa Sanpaolo: nel Veneto Stefano Barese incontra Confcommercio, Confartigianato, CNA e Coldiretti
Venerdi 7 Luglio 2017 alle 21:44
				
			
			
			Dialogo aperto con categorie locali "Grande attenzione alle pmi a cui non faremo mancare il credito". Confermato il plafond aggiuntivo di 5 mld per il territorio. Verrà esteso il programma Filiere: nel Veneto sono già 36 i contratti di filiera attivati che coinvolgono oltre 620 fornitori per un giro d'affari complessivo di 4,4 miliardiI vertici di Intesa Sanpaolo sono stati oggi in Veneto per incontrare i rappresentati regionali dell'artigianato, commercio e agricoltura. In particolare Stefano Barrese, responsabile della Divisione Banca dei Territori di Intesa Sanpaolo, assieme a Gabriele Piccini (nella foto con Barrese) responsabile ex Banca Popolare di Vicenza e ex Veneto Banca e Renzo Simonato direttore regionale Veneto Friuli VG e Trentino AA, hanno incontrato il presidente Agostino Bonomo e il direttore di Confartigianato Veneto, il direttore di CNA Veneto Mario Borin ed i rappresentanti di Confcommercio e Coldiretti. Continua a leggere
Intesa Sanpaolo, le attività di BPVi e Veneto Banca confluiscono in una nuova direzione regionale creata per sostenere l'economia
Lunedi 26 Giugno 2017 alle 12:53
				
			
			
			Intesa Sanpaolo rende noto che è stata istituita oggi, all'interno della Divisione Banca dei Territori, una nuova direzione regionale cui faranno capo i rami d'azienda costituiti dalle attività rilevate da Banca Popolare di Vicenza e da Veneto Banca. La costituzione di una nuova struttura dedicata nasce con l'obiettivo di garantire la piena continuità nell'operatività corrente delle attività acquisite dalle due banche venete e di rendere immediata l'integrazione di queste stesse nel Gruppo Intesa Sanpaolo.La guida della nuova realtà è stata affidata ad interim a Stefano Barrese, responsabile della Divisione Banca dei Territori, e si articola in due unità organizzative cui faranno capo le strutture centrali e territoriali provenienti dalle due banche integrate, denominate "ex Banca Popolare di Vicenza ed "ex Veneto Banca".
Continua a leggere
			