La Borsa boccia Ieg e ufficializza i danni causati da Variati: ha ceduto Fiera di Vicenza valutata 21 mln per il 19% di carta straccia. Ora Rucco li valuti insieme alle responsabilità dei "vicentini" in cda Marzotto e Cavalieri
Giovedi 6 Dicembre 2018 alle 22:39
Durante l'era comunale a gestione monocratica di Achille Variati, attorniato da un gruppo di assessori e consiglieri comunali per la gran parte acefali e/o inermi (non ce ne vogliano ma, se avessero avuto cervello e/o carattere, meriterebbero ora un attributo ben peggiore), Vicenza ha subito una serie notevole di danni: per colpe indirette di complice miopia, uno su tutti è stato quello della Banca Popolare di Vicenza, mentre per scelte dirette l'esempio più chiaro è quello della "cessione" della Fiera di Vicenza (nella foto Variati, Marzotto e Cavalieri nel consiglio comunale che brindò alla cessione di fatto della Fiera di Vicenza a Ieg, ndr).
Continua a leggere
Matteo Marzotto anticipa dimissioni: le posizioni di Ieg, Rimini Congressi, Vicenza Holding, Rucco e Xoccato
Venerdi 16 Novembre 2018 alle 16:42
Il consigliere Matteo Marzotto - scrivono in una nota congiunta Italian Exhibition Group, Rimini Congressi, Vicenza Holding - ha formalizzato in data 15 novembre 2018 con una lettera inviata alla Società ed all’azionista Vicenza Holding le proprie dimissioni, con efficacia immediata, dalla carica di membro del Consiglio di Amministrazione di Italian Exhibition Group (IEG). Il consigliere Marzotto aveva già presentato in data 25 settembre 2018 le proprie dimissioni dalla carica, con efficacia dalla data di inizio delle negoziazioni delle azioni in borsa come previsto dagli accordi tra Rimini Congressi e Vicenza Holding.
Continua a leggere
Fiera, Camera di Commercio pronta ad acquistare quote di Vicenza Holding Spa da Comune e Provincia
Giovedi 30 Agosto 2018 alle 17:55
Questa mattina - è scritto in una nota congiunta diffusa il 30 agosto - Comune di Vicenza, Provincia di Vicenza e Camera di Commercio hanno espresso voto contrario all'autorizzazione all'amministratore unico di Vicenza Holding Spa alla vendita del 2% delle azioni di Ieg all'atto della quotazione. La decisione è stata presa a fronte della proposta di Camera di Commercio di acquistare da ciascuno degli altri due soci pubblici una quota parte delle azioni di Vicenza Holding Spa tra il 3% e il 4% del capitale sociale della società che detiene complessivamente il 19% di Ieg.
Continua a leggere
Ieg, Rucco: "ceduto il 2% delle azioni". Tosetto: "c'è convenienza"
Giovedi 23 Agosto 2018 alle 15:47
La giunta - è scritto in una nota - ha deciso di procedere alla vendita di una quota - pari al 2% - del capitale detenuto da Vicenza Holding, la società vicentina (della quale fanno parte, oltre al Comune di Vicenza, la Provincia di Vicenza e la Camera di commercio) che siede nel cda di Ieg (Italian Exhibition Group ndr). Lo ha annunciato il sindaco Francesco Rucco: “Come da indicazione del consiglio comunale del 24 luglio scorso, la giunta, verificata la convenienza dell'operazione, ha ritenuto di dare il via libera alla cessione del 2% delle azioni di Ieg prima della quotazione in borsaâ€.
Continua a leggere
Immobiliare Vicenza assorbì Fiera di Vicenza che le diede il nome, si è diluita in IEG di Rimini e diventa Vicenza Holding: 7 membri nel Cda per gestire 19% di Italian Exhibition Group che "esibisce" bilanci pro forma
Martedi 20 Dicembre 2016 alle 18:48
Partiamo da una notizia non vera o parzialmente vera o da una "non notizia" sulla solita stampa "confindustriale" col titolo «E la nuova Fiera parte in attivo. Extra di 4 milioni», non vero, e il sommario «Il primo bilancio integrato di Vicenza con Rimini mostra una crescita del fatturato oltre le attese», parzialmente vero, subito precisati, smentiti?, dal testo. Che spiega «... il consiglio di amministrazione di Italian Exhibition Group che si è riunito ieri ha approvato i dati del bilancio preconsuntivo 2016 con un fatturato pro-forma di 123 milioni di euro e un risultato netto consolidato di circa 6,6 milioni.Il bilancio è pro-forma perché prende in esame le due realtà come se l'integrazione tra Fiera di Rimini e Fiera di Vicenza avesse avuto effetto dal primo gennaio 2016; il conto economico effettivo esprime l'intero 2016 della parte romagnola e i mesi di novembre e dicembre di quella berica...».
Continua a leggere
