Ai bugiardi sul convegno BPVi si aggiunge il direttore di Tva che minaccia di cacciarci e regge la bufala di Variati sul (non) invito a tutti

Esposto inviato all'Ordine dei giornalisti del Veneto per quanto successo oggi durante il convegno sulla BPVi con Domenico Basso, direttore di Tva e moderatore dell'evento.
Dopo l'ennesimo tentativo di pilotare il consenso e il dissenso dei cittadini vicentini, questa volta i ben pochi che hanno aderito al convegno beffa organizzato da Comune, provincia e CCIIA di Vicenza, siamo a segnalare l'episodio odierno del direttore responsabile di Tva che, di fronte a interventi e civili rumoreggiamenti sulle frasi pronunciati, provava a zittire i presenti per cui, a tutela dei cittadini, intervenivo per ricordagli che è stato vergognoso il silenzio per anni del mezzo ora da lui diretto e del quotidiano locale e alla sua contestazione beffarda replicavo che doveva vergognarsi precisando che diceva farlo col mezzo che in passato altri dirigevano e che oggi non deve continuare a fare altrettanto.
Continua a leggereIl sindaco Variati riceve il primo schiaffo pubblico meritato: pochissimi vicentini sono cascati nella sua trappola

Renato Bertelle conferma le bugie sue e del suo sponsor Achille Variati. Poi dice una verità sulla sua associazione: "io rappresento 300 clienti". Lo erano di BPVi, ora sono suoi...

Il 15 novembre VicenzaPiu.com sottolinea con sorpresa che nell'annuncio di Achille Variati di un dibattito per il 26 novembre dal titolo "Banca Popolare di Vicenza: aspetti critici, finanziari economici, sociali e giuridici" tra i vari ospiti sul palco per le associazioni dei soci della BPVi ci sarà solo l'avvocato Renato Bertelle, presidente dell'Associazione Nazionale azionisti BPVi, "uno dei promotori dell'iniziativa", come d'altronde confermato dall'invito qui riprodotto e più volte da noi ricordato. Solo allora, cioè il giorno dopo, 16 novembre, nacque la "Protesta corale delle associazioni dei soci truffati dalla BPVi dopo il convegno "teatrale" annunciato da Achille Variati e Paolo Mariani". Sotto quel titolo pubblicammo l'elenco e le dichiarazioni di altre associazioni, da noi contattate o a noi rivoltesi.
Continua a leggereIl convegno burla del 26 novembre sulla BPVi, la "grande bugia" di Variati mai così in basso se si è prestato a fare la spalla di Bertelle. Sindaco, suvvia un colpo di reni o si dimetta!

Assemblea Confartigianato con il ministro Poletti. Il presidente Bonomo: "responsabilità sociale dell’impresa va sostenuta"

Il lavoro e lo stretto rapporto che intercorre tra impresa e società : questo il tema che Confartigianato Vicenza ha scelto di approfondire nel corso della parte pubblica dell’Assemblea dei Soci odierna alla Sala Palladio della Fiera, ospite il ministro Giuliano Poletti. Quello del lavoro, ha sottolineato il presidente Agostino Bonomo aprendo la sua relazione, è un argomento “storicamente di fondamentale importanza in un territorio come il nostro, in cui solo nell’artigianato operano oltre 24.500 aziende, nelle quali sono attivi circa 74mila addetti, e che negli ultimi tempi è stato messo a dura prova non soltanto dalla crisi dei vecchi sistemi economici, ma anche dai crac bancari che hanno inciso profondamente sulla fiducia collettivaâ€.
Continua a leggereBeniamino Anselmi "sfiducia" Veneto Banca & c., Francesco Iorio non molla coccarde BPVi ma Fabrizio Viola non sarebbe disposto a fare una barchetta coi legni non marci delle due e varare una banchetta destinata ad affondare

Il triste destino di Achille Variati: non essere mai primo fuori casa neanche per le bugie. Anche se sul convegno burla del 26 novembre sulla BPVi mente sapendo di mentire

Economia vicentina, nei mesi estivi rallentamento della ripresa produttiva

Gemmo “illumina” il Marocco

Maltauro: chiuso il commissariamento dei cantieri Expo
