Economia&Aziende

Quotidiano | Categorie: Politica, Economia&Aziende

Ai bugiardi sul convegno BPVi si aggiunge il direttore di Tva che minaccia di cacciarci e regge la bufala di Variati sul (non) invito a tutti

ArticleImage

Esposto inviato all'Ordine dei giornalisti del Veneto per quanto successo oggi durante il convegno sulla BPVi con Domenico Basso, direttore di Tva e moderatore dell'evento.

Dopo l'ennesimo tentativo di pilotare il consenso e il dissenso dei cittadini vicentini, questa volta i ben pochi che hanno aderito al convegno beffa organizzato da Comune, provincia e CCIIA di Vicenza, siamo a segnalare l'episodio odierno del direttore responsabile di Tva che, di fronte a interventi e civili rumoreggiamenti sulle frasi pronunciati, provava a zittire i presenti per cui, a tutela dei cittadini, intervenivo per ricordagli che è stato vergognoso il silenzio per anni del mezzo ora da lui diretto e del quotidiano locale e alla sua contestazione beffarda replicavo che doveva vergognarsi precisando che diceva farlo col mezzo che in passato altri dirigevano e che oggi non deve continuare a fare altrettanto.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Economia&Aziende

Il sindaco Variati riceve il primo schiaffo pubblico meritato: pochissimi vicentini sono cascati nella sua trappola

ArticleImage
Una mattinata di tensione al teatro Comunale di Vicenza: animi accesi e continue proteste tra i pochi cittadini (nella foto la sala) intervenuti al controverso, per il mancato invito delle associazioni, incontro sulla Banca Popolare di Vicenza organizzato da Camera di Commercio, Provincia e Comune di Vicenza. Durante gli interventi iniziali è partita una forte protesta dal pubblico con un moderatore che ha contribuito a creare ancora più tensione mettendosi di traverso e attaccando anche il direttore di VicenzaPiù: "mi avevano parlato di lei, guardi che la faccio accompagnare fuori". Il pubblico è insorto con fischi e grida verso il moderatore: "vai fuori tu e la tua tv!". 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Associazioni, Banche, Economia&Aziende

Renato Bertelle conferma le bugie sue e del suo sponsor Achille Variati. Poi dice una verità sulla sua associazione: "io rappresento 300 clienti". Lo erano di BPVi, ora sono suoi...

ArticleImage

Il 15 novembre VicenzaPiu.com sottolinea con sorpresa che nell'annuncio di Achille Variati di un dibattito per il 26 novembre dal titolo "Banca Popolare di Vicenza: aspetti critici, finanziari economici, sociali e giuridici" tra i vari ospiti sul palco per le associazioni dei soci della BPVi ci sarà solo l'avvocato Renato Bertelle, presidente dell'Associazione Nazionale azionisti BPVi, "uno dei promotori dell'iniziativa", come d'altronde confermato dall'invito qui riprodotto e più volte da noi ricordato. Solo allora, cioè il giorno dopo, 16 novembre, nacque la  "Protesta corale delle associazioni dei soci truffati dalla BPVi dopo il convegno "teatrale" annunciato da Achille Variati e Paolo Mariani". Sotto quel titolo pubblicammo l'elenco e le dichiarazioni di altre associazioni, da noi contattate o a noi rivoltesi.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Banche, Economia&Aziende

Il convegno burla del 26 novembre sulla BPVi, la "grande bugia" di Variati mai così in basso se si è prestato a fare la spalla di Bertelle. Sindaco, suvvia un colpo di reni o si dimetta!

ArticleImage "VicenzaPiù smaschera il convegno sulla BPVi "cucito" su misura per se stesso e gli "amici" da Achille Variati: programma cambiato, ma rimane ipocrita e inutile": in questo articolo di mercoledì 23 novembre riassumevamo lo stato dell'arte del convegno definito poi, il 24, come il "solito teatrino all'italiana" dall'associazone "Noi che credevamo nella BPVi": «Vinta la nostra battaglia contro il convegno ad hoc: Bertelle con la sua associazione non è più sul palco da solo ma tutti possono intervenire anche se rimane la gravità del tentativo degli organizzatori, Achille Variati in primis, di "pilotare" il convegno, che si conferma "irritante" per i soci truffati per la sua tardività e "irriguardoso" verso la stampa indipendente locale esclusa dal "palco" pur essendo stata la sola a raccontare le verità ignorate a tempo debito da chi oggi pensa di darsi  una sciacquata di viso organizzando un "non evento" che non lava le responsabilità precedenti ma le evidenzia sempre di più sotto il primo strato di ipocrisia oggi rimosso dalla battaglia nostra e dalla fermezza delle vere associazioni che tutelano i soci truffati dalle false rappresentazioni della situazione della BPVi dell'era Zonin date da se stessa e da chi, politicamente e mediaticamente, se ne è dimostrato succube».

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Economia&Aziende

Assemblea Confartigianato con il ministro Poletti. Il presidente Bonomo: "responsabilità sociale dell’impresa va sostenuta"

ArticleImage Confartigianato Vicenza 

Il lavoro e lo stretto rapporto che intercorre tra impresa e società: questo il tema che Confartigianato Vicenza ha scelto di approfondire nel corso della parte pubblica dell’Assemblea dei Soci odierna alla Sala Palladio della Fiera, ospite il ministro Giuliano Poletti. Quello del lavoro, ha sottolineato il presidente Agostino Bonomo aprendo la sua relazione, è un argomento “storicamente di fondamentale importanza in un territorio come il nostro, in cui solo nell’artigianato operano oltre 24.500 aziende, nelle quali sono attivi circa 74mila addetti, e che negli ultimi tempi è stato messo a dura prova non soltanto dalla crisi dei vecchi sistemi economici, ma anche dai crac bancari che hanno inciso profondamente sulla fiducia collettiva”.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Economia&Aziende

Beniamino Anselmi "sfiducia" Veneto Banca & c., Francesco Iorio non molla coccarde BPVi ma Fabrizio Viola non sarebbe disposto a fare una barchetta coi legni non marci delle due e varare una banchetta destinata ad affondare

ArticleImage Aggiornamento della nota delle 22.19 del 23 novembre. Con grande coerenza e professionalità Beniamino Anselmi, dopo essersi dimesso da presidente del Cda di Veneto Banca non condividendo la volontà del Fondo Atlante, socio di stragrande maggioranza della BPVi e dell'istituto montebellunese, di voler fondere le due ex Popolari venete immolando migliaia di dipendenti a fronte di un risultato molto incerto dell'operazione sostenuta anche da Gianni Mion, presidente della Banca Popolare di Vicenza, ha lasciato anche le cariche di Consigliere di Veneto  Banca, della controllata Banca Apulia e del partecipato consorzio SEC Servizi nonostante la volontà della proprietà di non perderne l'apporto, almeno a livello di immagine.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Economia&Aziende

Il triste destino di Achille Variati: non essere mai primo fuori casa neanche per le bugie. Anche se sul convegno burla del 26 novembre sulla BPVi mente sapendo di mentire

ArticleImage C'è chi, tra i politici nazionali e locali, è molto bravo nel raccontare barzellette, e tra questi il genio di Silvio Berlusconi non dà spazio ad altri interpreti da quando promosse Ruby a nipote di Mubarak anche se pure il nostro Achille Variati fa ridere quando afferma in Consiglio Comunale che non è vero che del conferimento minoritario della Fiera di Vicenza a Rimini Fiera se ne era parlato sui... giornali. C'è chi vede in ogni barca di disgraziati che, quelli rimasti vivi, approdano a Lampedusa orde di invasori islamici, tutti malfattori e spacciatori, e in questo Matteo Salvini è il principe assoluto anche se sempre il nostro sindaco prova a scimmiottarlo esibendo la sua carità cristiana... contro i centroafricani abituati a fare la più sugli alberi, dice lui.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Economia&Aziende

Economia vicentina, nei mesi estivi rallentamento della ripresa produttiva

ArticleImage La Camera di Commercio di Vicenza ha diffuso oggi 22 novembre 2016 i risultati dell’analisi congiunturale dell’economia vicentina nel 3° trimestre 2016. Dai dati emerge che nei mesi estivi si sono verificati un rallentamento della ripresa produttiva e una analoga decelerazione del fatturato industriale; la serie degli ordinativi nel mercato domestico torna negativa dopo due anni di crescita modesta ma continua, mentre il portafoglio ordini provenienti dall’estero si irrobustisce in modo significativo. A settembre l’occupazione nel settore manifatturiero risulta invariata rispetto a fine giugno.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Economia&Aziende

Gemmo “illumina” il Marocco

ArticleImage L'azienda vicentina Gemmo spa sbarca in Marocco entrando in una società mista per il servizio di illuminazione pubblica. In base all’accordo Gemmo si occuperà delle opere di miglioramento tecnologico e messa in sicurezza degli impianti e della loro manutenzione per conseguire un risparmio energetico che comporti la riduzione sia dei costi di energia elettrica, sia delle emissioni di CO2 per i 15 anni di servizio previsti dall’intesa. L’ottenimento del risparmio energetico – quantificato nel 69% rispetto al consumo attuale – sarà reso possibile dalla riqualifica del 100% dei circa 9.300 punti luce esistenti con apparecchi illuminanti a led di ultima generazione e dall’implementazione delle soluzioni tecnologiche dell’azienda italiana per il controllo della rete di illuminazione. L'obiettivo è quello di realizzare per il nuovo servizio il 69% di risparmio energetico.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Economia&Aziende

Maltauro: chiuso il commissariamento dei cantieri Expo

ArticleImage ICM Spa comunica che con decreto pubblicato in data 19 novembre, la Prefettura di Milano ha comunicato al Gruppo ICM la chiusura del commissariamento del cantiere “Architetture di Servizio”, che segue a distanza di poche settimane la chiusura del commissariamento del cantiere “Vie d’Acqua Sud” di Maltauro nel corso di EXPO 2015. Alla conclusione dei due commissariamenti ad acta segue naturalmente, da parte della Prefettura di Milano in accordo con il Prefetto di Roma, una misura di sostegno e monitoraggio della sola durata di 6 mesi, con il conferimento dell’incarico ad un consulente designato, il Prof. Umberto Bertelè.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Lunedi 26 Novembre 2018 alle 10:21 da Luciano Parolin (Luciano)
In Per Colombara troppi supermercati in apertura a Vicenza: ad approvarli fu l'amministrazione di cui faceva parte

Sabato 17 Novembre 2018 alle 00:12 da Kaiser
In IEG, dimissioni anticipate di Matteo Marzotto: scoperta la rappresentanza sia pur minima di Vicenza a Rimini a poco da sbarco in Borsa

Martedi 13 Novembre 2018 alle 23:55 da Kaiser
In Fare i conti con l’Europa o per l’Europa, l'ex ministro Padoan a Vicenza: "l'Italia è un paese bancocentrico e ha un problema di credibilità"
Gli altri siti del nostro network