Economia&Aziende
Quotidiano |
Categorie: Politica, Economia&Aziende
Incontro tra Ieg e Comune, Provincia e Cciaa. Il sindaco Rucco: "accolte le nostre richieste"

Il sindaco Francesco Rucco per il Comune di Vicenza, la presidente Maria Cristina Franco per la Provincia di Vicenza e il presidente Paolo Mariani per la Camera di Commercio hanno incontrato oggi 17 luglio a Palazzo Trissino l'amministratore delegato di Ieg Ugo Ravanelli. "Esprimiamo soddisfazione - dicono in una nota congiunta - per l'esito dell'incontro e per l'accoglimento delle nostre richieste.
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Economia&Aziende
Cento protagonisti del settore orafo - gioielliero per il road show di IEG (Italian Exhibition Group ndr) partito nei giorni scorsi da Arezzo per poi toccare i principali distretti italiani di riferimento facendo tappa al Tarì di Marcianise e a Vicenza per concludersi ieri ad Alessandria. Il road show è nato per presentare ad associazioni e aziende il nuovo Show Premier e le opportunità dell’accordo siglato tra IEG ed Emerald Expositions LLC (EEX), organizzatore, tra gli altri, del prestigioso COUTURE a Las Vegas, storicamente uno dei luoghi più strategici per la gioielleria e oreficeria italiana negli Stati Uniti.
Continua a leggere
Cento aziende per la promozione di “Premier”, road show di IEG

Quotidiano |
Categorie: Economia&Aziende
L’estate è appena iniziata ma già si pensa all’autunno negli uffici della Camera di Commercio, che tramite l’Azienda Speciale Made in Vicenza ha definito anche per il II semestre dell’anno un ricco calendario di iniziative a supporto dell’internazionalizzazione delle imprese vicentine. Come sempre, l’obiettivo è da una parte preparare meglio le aziende ad affrontare i mercati internazionali, dall’altra accompagnarle nelle aree del mondo dove attualmente si registrano le migliori opportunità di business.Â
Continua a leggere
Dal Giappone al Messico, passando per Mosca: l’internazionalizzazione delle Pmi vicentine

Quotidiano |
Categorie: Economia&Aziende
Veneto Agricoltura presenta con il comunicato a seguire il Report finale 2017 sull’andamento dell’agricoltura e dell’agroalimentare veneto. Nonostante un andamento climatico penalizzante il valore complessivo della produzione lorda agricola regionale ha sfiorato lo scorso anno i 6 miliardi di euro. Annata negativa per mais e soia. Frutticole in calo, compresa la vite, ma tengono i prezzi. Bilancia commerciale in negativo. I primi dati flash sul 2018.
Continua a leggere
L’agroalimentare veneto vale 5,9 miliardi di euro: "ma occupati in agricoltura in calo"

Quotidiano |
Categorie: Economia&Aziende
Fisco amico? - esordisce in una nota Flavio Lorenzin Presidente di Apindustria Confimi Vicenza e Vicepresidente Confimi Industria - Prevalenza della sostanza sulla forma? Certezza del diritto? Non c’è che rimanere attoniti nel leggere un passaggio della nuova circolare n. 13/E dell’Agenzia delle Entrate (AdE) con cui, il 2 luglio, sono stati forniti ulteriori chiarimenti in materia di fatturazione elettronica.
Continua a leggere
Fatturazione elettronica, Apindustria: "c’è da rimanere attoniti"

Quotidiano |
Categorie: Economia&Aziende
VicenzaOro, inizia il count down "mondiale"

E’ iniziato il count down di VICENZAORO September, l’appuntamento di Italian Exhibition Group che svela e condivide le anticipazioni sulle mode del settore dell’oreficeria e gioielleria. In programma dal 22 al 26 settembre alla fiera di Vicenza diverrà palcoscenico del meraviglioso mondo del gioiello
Fervono i lavori in preparazione di uno degli appuntamenti annuali più attesi dal mondo del gioiello: VICENZAORO September - in programma al quartiere fieristico di Vicenza di Italian Exhibition Group dal 22 al 26 settembre 2018 - l’edizione che si tiene nel momento più importante dell’anno per gli ordini e il riassortimento in vista delle festività di fine anno.
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Associazioni, Economia&Aziende
Mozione fondo di risarcimento BPVi e Veneto Banca, Franco Conte (Codacons Veneto): "un successo"

Il coordinatore ANLA/Senior/Codacons Veneto, Franco Conte, commenta la mozione approvata dal Consiglio della Regione Veneto sul fondo di risarcimento per i risparmiatori delle banche venete (qui per i dettagli, di seguito invece pubblichiamo il testo integrale): "E' un successo della nostra costante azione contro chi cerca di sabotare, forse in buona fede, ma con grave danno per chi aspetta il giusto risarcimento da tre anni e da sei anni è privato della disponibilità dei suoi risparmi".
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Politica, Economia&Aziende
Il Consiglio regionale del Veneto - annuncia una nota - ha approvato all’unanimità nel corso della seduta odierna la Mozione n. 337 con la quale si impegna la Giunta ad intervenire con urgenza a sostegno dell’attivazione del Fondo per le vittime di reati finanziari garantendo in territorio veneto la massima operatività ai fini del riconoscimento dei risarcimenti. Ad illustrarla, il capogruppo del Partito Democratico Stefano Fracasso.
Continua a leggere
Fondo per le vittime BPVi e Veneto Banca, mozione regionale: "garantire massima operatività nei rimborsi"

Quotidiano |
Categorie: Economia&Aziende
Le BCC, le Casse Rurali e le Raiffeisenkassen affondano le proprie radici nella storia economica e sociale italiana distinguendosi per la propria natura mutualistica - inizia così questa dettagliata nota congiunta di Confcooperative, Federcasse e i tre Gruppi Bancari Cooperativi disponibili al dialogo con Parlamento e Governo - E’ un movimento che conta oggi 1 milione e trecentomila soci, con oltre 270 Banche locali radicate nei territori dei quali sono espressione, con quote di mercato rilevanti nel finanziamento dell’economia reale, delle famiglie e delle imprese.
Continua a leggere
Credito Cooperativo: pronti ad attuare la riforma

Quotidiano |
Categorie: Economia&Aziende
Nell’era dell’Industria 4.0 - è scritto in un comunicato diffuso da CUOA Business School - i molteplici cambiamenti in atto sulle aree di Amministrazione, Finanza e Controllo d’azienda incidono sulle dinamiche strategiche, tecniche e organizzative che i CFO e i Controller sono chiamati a sviluppare in primis. Su questo percorso si innestano le riflessioni al centro del Finance Day 2018, in programma il 26 giugno al CUOA.Â
Continua a leggere
Finance Day al Cuoa: finanza in azienda, nell’era digitale
