Economia&Aziende

Quotidiano | Categorie: Lavoro, Fatti, Economia&Aziende

Premiazione omaggio al lavoro e al progresso economico 2017, CCIIA: prorogato al 22 settembre il termine per partecipare

ArticleImage La Camera di Commercio di Vicenza ha prorogato al 22 settembre 2017 il termine ultimo per presentare le domande di partecipazione alla premiazione "Omaggio al Lavoro e al Progresso Economico", durante la quale saranno premiati imprese e lavoratori della provincia di Vicenza che con la loro attività hanno contribuito allo sviluppo economico del territorio. Saranno assegnati:- 23 premi «Progresso Economico» (4 premi per ciascuno dei settori agricoltura, artigianato, commercio, industria, turismo e servizi, 2 premi per il settore cooperazione e 1 premio per il settore credito), assegnati ad imprese con almeno 40 anni di attività.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Economia&Aziende

Decreto legge BPVi e Veneto Banca: ok del Senato alla fiducia, via libera definitivo, dimenticati i soci. Le prime reazioni politiche

ArticleImage L'Aula del Senato, riportiamo da Radiocor Il Sole 24 Ore, ha approvato la fiducia chiesta dal Governo sul decreto legge sulle banche venete. I voti a favore sono stati 148, i contrari 91, nessun astenuto. Con questo voto, Palazzo Madama ha dato il via libera definitivo alla conversione in legge del Dl. Il provvedimento e' stato approvato nello stesso testo gia' votato dalla Camera, dove l'unica modifica era stata l'inserimento del testo del Dl sulla sospensione del pagamento di un bond di Veneto Banca. Il provvedimento facilita la liquidazione coatta amministrativa della Banca Popolare di Vicenza e di Veneto Banca.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Banche, Economia&Aziende

Puppato soddisfatta per la "commissione di conciliazione per soci e risparmiatori BPVi e Veneto Banca. Bene, ma la sia attui in 10 giorni!

ArticleImage Laura Puppato, senatrice Pd che ha un passato come imprenditrice nel settore assicurativo-finanziario, ieri si è detta (vedi nota di sotto*) soddisfata per l'approvazione della "commissione di conciliazione per i soci e risparmiatori di BPVi e Veneto Banca". L'impegno a costituire una Commissione di conciliazione - preso in questo momento - legittima il dubbio che sia una chiara mossa politica, per annacquare la decisione del PD di votare in massa per la conversione del D.L.. Se l'impegno è serio , entro dieci giorni dobbiamo vedere la Commissione operativa.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti, Economia&Aziende

BPVi, rinviati a giudizio i vertici. Prof. Renato Ellero: "accusati di reati minori, si va verso la prescrizione"

"Si è trattato di truffe ed estorsioni, ma l'incompetenza dei Pm vicentini permetterà a Zonin e compagni di cavarsela, non ci sono i tempi per arrivare al terzo grado di giudizio". Da avvocato ed ex  professore di diritto penale l'ex senatore Renato Ellero ha analizzato in una video intervista del nsotro direttore la situazione giudiziaria degli ex vertici della Banca Popolare di Vicenza. Ieri la procura di Vicenza  ha notificato l'avviso di chiusura delle indagini a Gianni Zonin, ex presidente BPVi, a Samuele Sorato, ex direttore generale della banca, ai vicedirettori Emanuele Giustini e Andrea Piazzetta, all'ex consigliere Giuseppe Zigliotto, a Paolo Marin, ex direttore generale di Banca Nuova, e al dirigente Massimiliano Pellegrini, addetto alla preparazione dei documenti contabili societari.

Continua a leggere
Quotidiano | Rassegna stampa | Categorie: Economia&Aziende

BPVi, Gianni Zonin in bancarotta con tutta la classe dirigente. Renzo Mazzaro su Mattino di Padova, Tribuna di Treviso...: "VicenzaPiù", una delle poche voci fuori dal coro a Vicenza

ArticleImage di Renzo Mazzaro, da Il Mattino di Padova , La Tribuna di Treviso e quotidiani Finegil
Banca Popolare di Vicenza come Veneto Banca, anzi peggio. Storie incrociate di gente facoltosa e di clienti normali, illusi da gestioni acrobatiche e tenuti buoni con versioni di comodo. Prigionieri di un patto leonino che li voleva spolpati e contenti, mentre il loro denaro faceva correre la locomotiva veneta finanziando speculazioni immobiliari, operazioni sui cambi, avventure imprenditoriali coperte dall'amicizia e non da adeguate garanzie. Soldi facili, attinti dalla propensione al risparmio dei veneti. Serviti tra l'altro a pagare stipendi da nababbi a questi sedicenti banchieri, che la decenza prima che la giustizia dovrebbe obbligare oggi a restituire. Finte banche di territorio.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Economia&Aziende

Noi che credevamo nella BPVi: i consigli e le procedure per l'insinuazione al passivo di BPVi e Veneto Banca in liquidazione

ArticleImage

Com’è noto, con il Decreto Legge n. 99 del 25 giugno 2017 il Consiglio dei Ministri ha dettato norme e regole sulla liquidazione coatta amministrativa di Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca. Anche se ad oggi - prosegue la nota che pubblichiamo di "Noi che credevamo nella BPVi" - non risultano ancora pubblicati in Gazzetta Ufficiale, sembrano essere stati emanati, lo stesso giorno 25 giugno 2017, i decreti attuativi del Ministro dell’Economia e delle Finanza con i quali le due banche venete sono state ufficialmente poste in liquidazione coatta amministrativa e sono stati nominati i Commissari Liquidatori. A parte la dubbia costituzionalità (sotto vari profili) del decreto legge, ciò che preoccupa maggiormente in questo momento sono le conseguenze immediate del decreto per tutti i soci azionisti.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Economia&Aziende, Giudiziaria

Procura di Vicenza notifica chiusura indagini su vecchia gestione BPVi a sette indagati tra cui Zonin e Sorato più la banca stessa ora in liquidazione: qui nomi e reati, tra cui aggiotaggio, ostacolo alla vigilanza e falso in prospetto

ArticleImage La procura di Vicenza ha chiuso l'inchiesta sulla passata gestione della Banca Popolare di Vicenza. L'avviso e' stato notificato a sette indagati più la stessa banca, ora in liquidazione, coinvolta in virtù della legge 231/2001 sulla responsabilità amministrativa degli enti. Lo comunica la procura di Vicenza in una nota che vi rendiamo disponibile qui integralmente e che è firmata da Procuratore della Repubblica Reggente Dott.ssa Orietta Canova, Procuratore Aggiunto. I reati contestati sono, a vario titolo, aggiotaggio, ostacolo all'autorità di vigilanza e falso in prospetto. Tra gli indagati ci sono l'ex presidente Gianni Zonin, l'ex direttore generale Samuele Sorato, Giuseppe Zigliotto, Emanuele Giustini, Andrea Piazzetta, Paolo Marin e Massimilano Pellegrini. Nessuan notifica è stata inviata, al momento, ad altri possibili coinvolti tra cui i sindaci e i revisori ma il procuratore reggente aggiunge una dichiarazione per il futuro.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Economia&Aziende

Umberto Lago torna a Vicenza da amministratore unico di Aim

ArticleImage

Come fatto filtrare da giorni da Palazzo Trissino a subentrare a Paolo Colla, tuttora limitato dai problemi medici che da tempo lo affliggono e che hanno costretto al passo odierno, arriva come amministratore unico del gruppo Aim Vicenza il prof. Umberto Lago. In realtà quelli di Lago, finomallomscorso anni alla guida della holding delle partecipate del comune di Rimine, non è un arrivo ma un ritorno dato che il vicentino, nato il 29 settembre 1964 e attualmente docente al dipartimento di Scienze aziendali di Bologna, è stato proprio assessore anche alle partecipate del Comune di Vicenza  durante il primo mandato della nuova era di Achille Variati dal 2008 al 2013. Lo hanno appena annunciato il sindaco Achille Variati e chi è successo a Lago come assessore al bilancio, Michela Cavalieri. 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Banche, Economia&Aziende

Mercoledì 25 luglio in Senato le associazioni dei soci di BPVi e Veneto Banca presentano le loro richieste sul decreto banche

ArticleImage Domani, 26 luglio, scrive nella nota che pubblichiamo Patrizio Miatello presidente dell’associazione Ezzelino III da Onara, abbiamo organizzato in fretta la seguente delegazione per una serie di incontri con i Senatori di tutte le forze politiche per chiedere vengano messi all'ordine del giorno l'impegno del Governo già richiesto e votato dalla Camera in data 13 luglio 2017. Ore 11,00 Senatori M5S, 11,30 Lega Nord, 12,00 Senatori Maggioranza, 13,00 Senatori Forza Italia, 13,30 Senatori NCD, 14,30 Senatori GAL (DI, GS, MPL, RI)

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Economia&Aziende

Le esternazioni del Presidente dell'Inps Tito Boeri: facciamo chiarezza e diciamo la verità

ArticleImage Le recenti esternazioni del Presidente dell'Inps, Tito Boeri, hanno generato un vespaio di polemiche (a ragione!) ma soprattutto hanno creato una confusione pazzesca, nell'opinione pubblica. Ed allora facciamo un po' di ordine e chiarezza con il nostro collaboratore Giancarlo Marcotti che pubblica un interessante articolo su Finanzainchiaro.it. Gli interventi di Boeri sono stati due. Il 19 luglio nel corso dell'Audizione, presso la Commissione esteri alla Camera, davanti al "Comitato permanente sugli italiani nel mondo" e, il secondo, il giorno successivo, il 20 luglio nel corso dell'Audizione alla Camera davanti alla "Commissione parlamentare di inchiesta sul sistema di accoglienza, di identificazione ed espulsione e sulle condizioni di trattenimento dei migranti".

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Lunedi 26 Novembre 2018 alle 10:21 da Luciano Parolin (Luciano)
In Per Colombara troppi supermercati in apertura a Vicenza: ad approvarli fu l'amministrazione di cui faceva parte

Sabato 17 Novembre 2018 alle 00:12 da Kaiser
In IEG, dimissioni anticipate di Matteo Marzotto: scoperta la rappresentanza sia pur minima di Vicenza a Rimini a poco da sbarco in Borsa

Martedi 13 Novembre 2018 alle 23:55 da Kaiser
In Fare i conti con l’Europa o per l’Europa, l'ex ministro Padoan a Vicenza: "l'Italia è un paese bancocentrico e ha un problema di credibilità"
Gli altri siti del nostro network