Quotidiano | Rassegna stampa |
Categorie: Economia&Aziende
Ricordandovi che i testi integrali dei verbali di interrogatorio di Gianni Zonin sono stati da noi pubblicati in precedenza e senza commenti vi proponiamo oggi un articolo di Sabrina Tomè su Il Mattino di Padova che riguarda una parte degli appuntamenti eccellenti, di per se stessi "normali" ma di cui i pm Luigi Salvadori e Gianni Pipeschi hanno chiesto conto all'ex presidente dalla Banca Popolare di Vicenza.Le agende dell'ex presidente della Banca Popolare di Vicenza sotto la lente della Procura. I pm Gianni Pipeschi e Luigi Salvadori, che la scorsa settimana hanno chiuso l'inchiesta sul dissesto dell'istituto di credito, hanno esaminato giorno per giorno il diario del Cavaliere soffermandosi in particolare sugli appuntamenti del 2015 e chiedendo conto degli incontri con alcuni imprenditori.
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Economia&Aziende
Il 29 luglio con un articolo aggiornato e integrato il 30 abbiamo iniziato a pubblicare
gli interrogatori a Gianni Zonin del 22 marzo e a Samuele Sorato del 6 aprile, "gli originali senza virgolettati parziali. Perchè la "storia" giudichi anche i cronisti sul flop BPVi". Oggi nel rendervi disponibile
cliccando qui il testo del secondo interrogatorio, quello del 24 marzo 2017, all'ex presidente della
Banca Popolare di Vicenza,
Gianni Zonin (nell'immagine di copertina una sua foto "lenzuolo" apparsa sul Giornale di Vicenza ai tempi delle sue cronache trionfali di altrettanto plaudenti e oceaniche assemblee), ci era venuta la voglia di aggiungerci i nostri commenti.
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Banche, Economia&Aziende
Vi proponiamo questo ulteriore contributo informativo sulle conseguenze del D.l. 99/17 sui diritti dei clienti della
Banca Popolare di Vicenza e di
Veneto Banca poste ora in
liquidazione coatta amministrativa. Nel presente documento, a firma dell'
avv. Marco Da Villa dello
studio Esini, Esini & Da Villa con sedi a Venezia (S. Donà ), Roma e Milano) sono esposte alcune valutazioni di massima ed indicazioni generali che prescindono dall'esame della singola fattispecie; in nessun caso esse devono essere intese come un suggerimento o un consiglio ad avviare o non avviare un'azione giudiziaria.
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Banche, Fatti, Economia&Aziende
Il senatore veneto e capogruppo del
Movimento 5 Stelle al Senato,
Enrico Cappelletti afferma: " Con il decreto sulle popolari venete, il
PD ha raggiunto il punto più basso dell'intera legislatura. Il decreto approvato dal Governo in 20 minuti toglie, infatti, perfino la speranza a chi non ha più lacrime per piangere, cioé gli oltre 210 mila risparmiatori truffati che con il crac delle due banche venete hanno perso tutto. Il Decreto ha regalato ad un soggetto privato (
Banca Intesa) tutta la "polpa", lasciando ai cittadini truffati di potersi rivalere solo sulle "ossa". PD e governo, con questi regali miliardari ad un soggetto privato, sono peraltro recidivi.".
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Banche, Economia&Aziende
Sarà senz’altro per il caldo, ma la notizia è sfuggita praticamente a tutti, sebbene la fonte fosse molto autorevole:
la Reuters. In Italia l’ho letta solo su
scenari economici.it, eppure merita molta attenzione. Scopriamo, infatti, che l'
Unione Europea, tramite la Presidenza estone, sta considerando una norma che permetterebbe di bloccare i prelievi dai
conti correnti e dai depositi al fine di evitare la corsa agli sportelli delle banche in difficoltà . Praticamente verrebbe dato ai supervisori europei la possibilità di congelare i conti. E non per poco: fino a un massimo di 20 giorni.
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Economia&Aziende
Nel mese di Luglio 2017 l'indice dei prezzi al consumo per l'intera collettività (NIC) nel comune di Vicenza ha registrato una variazione di +0.1 rispetto al mese precedente e di +1.0% rispetto allo stesso mese dell'anno precedente. I dati devono essere considerati provvisori in attesa della diffusione dei dati definitivi da parte dell'ISTAT.
Pubblichiamo qui il documento elaborato dall'Ufficio statistica del Comune di Vicenza.
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Lavoro, Economia&Aziende
Dopo l'incremento rilevato a maggio, la stima delle persone in cerca di occupazione a giugno cala del 2% (-57 mila), tornando su un livello prossimo a quello di aprile. La diminuzione della disoccupazione - comunica l'
Istat - interessa uomini e donne ed è distribuita tra tutte le classi di età ad eccezione degli ultracinquantenni. Il tasso di
disoccupazione scende all'11,1% (-0,2 punti percentuali); anche il tasso di disoccupazione giovanile torna a scendere (-1,1 punti), attestandosi al 35,4%. Nel primo trimestre si registra un significativo calo dei disoccupati (-3,9%, -115 mila).
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Politica, Economia&Aziende
Ricordate i media italiani, ma non solo, come avevano titolato all’indomani della vittoria di Emmanuel Macron? Che la Francia aveva votato “per l’Europaâ€, aveva scelto “l’apertura†anziché “la chiusuraâ€, insomma aveva preferito il “libero scambio†al “protezionismoâ€. Alla faccia del bicarbonato di sodio, avrebbe detto Totò. Per fortuna che Macron era per il libero mercato! Il Presidente francese è per il libero mercato quando conviene a lui! Le sue aziende possono andare negli altri Paesi e fare razzie, ma quando qualcuno cerca di acquisire qualche società transalpina, lui si inasprisce arrivando al punto di nazionalizzare l’azienda per impedire l’acquisizione. La vicenda Fincantieri - Stx, sotto questo punto di vista è assolutamente emblematica.
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Economia&Aziende
Pubblicato il 29 luglio alle 20.50, aggiornato con Sorato il 30 luglio alle 8.55. A commento della foto delle insegne che cambiano nella ex sede centrale della ex
Banca Popolare di Vicenza leggiamo il commento in prima pagina dell'ex... nerista del
GdV, ora diventato "fondista" col nuovo direttore che ha l'arduo compito di far dimenticare le passate, decennali "istigazioni" a comprare e sottoscrivere azioni della
BPVi, "
le migliori e più sicure del mondo" come dettava la linea del locale quotidiano confindustriale che rispondeva all'ex presidente di
Confindustria Vicenza Giuseppe Zigliotto, membro eccellente del cda di
Gianni Zonin che ha ricevuto la notizia della chiusura delle indagini dai pm
Luigi Pipeschi e
Gianni Pipeschi.
Continua a leggere
Opinioni | Quotidiano |
Categorie: Politica, Economia&Aziende
Faccio alcune considerazioni dopo aver letto un articolo di
Angelo Panebianco su Il Corriere della Sera: attenzione, vogliono cancellare anche la prima parte della Costituzione! Non è bastata la vittoria del NO al referendum del 4 dicembre. Gli "
assassini della Costituzione" stanno tornando e con un obiettivo più importante. La cancellazione di tutta la
Costituzione. La sua trasformazione in una "
Carta dei privilegi" per i ricchi, per gli sfruttatori, per gli speculatori. Per tutti quelli che stanno distruggendo il nostro paese. Attenzione! Lo stanno facendo nella maniera ambigua e truffaldina di sempre. Adesso l'argomento principe sono le tasse.
Continua a leggere