Quotidiano |

Banca Popolare di Vicenza, Uilca: il nuovo inizio, prima i dipendenti!

Di Redazione VicenzaPiù Giovedi 7 Luglio 2016 alle 18:06 | 2 commenti

ArticleImage

UILCA Coordinamento Gruppo Banca Popolare di Vicenza

In occasione dell'assemblea dei soci che si è svolta nella giornata odierna, è stato nominato il nuovo Cda della Banca Popolare di Vicenza, totalmente indipendente, con numero di consiglieri ed emolumenti inferiori rispetto ai precedenti. Come Uilca, presenti come sempre in assemblea, al nuovo CdA abbiamo chiesto rispetto per i dipendenti, oggi più che mai vittime della situazione in cui versa la Banca. I dipendenti sono oggetto da tempo di attacchi ingiustificati, di pressioni di ogni genere, di minacce: peccato siano stati essi stessi colpiti, in quanto soci, dal crollo delle azioni e quindi dei propri risparmi, di quello dei loro familiari ed amici.

La semplificazione mediatica, a volte semplicistica, non aiuta e non aiuterà certo in tema di rilancio della nostra Azienda.

I dipendenti BPVi stanno lavorando in un clima non certo sereno, senza alcun sostegno da parte della nuova Dirigenza e subiscono quotidianamente una sorta di “gogna mediatica”, pur essendo coloro che rischiano più di tutti di subire le conseguenze della precedente cattiva gestione aziendale.
Per questo chiediamo rispetto per loro e le famiglie e faremo di tutto per garantirlo.
Oggi con l'arrivo di Atlante è avvenuto un deciso cambio di rotta e la Uilca non permetterà spezzatini, tagli indiscriminati di costi ne' tantomeno licenziamento di personale, ma difenderà in tutte le sedi opportune la tutela della professionalità e del posto di lavoro, perché vogliamo ancora credere in un futuro.
Vigileremo e controlleremo costantemente l'operato dei nuovi vertici a vantaggio e a tutela dei dipendenti che tanto hanno dato in quest’ultimo periodo e a cui tutto è stato tolto.
Saremo come sempre dalla parte dei Lavoratori.

Leggi tutti gli articoli su: Banca Popolare di Vicenza

Commenti

Inviato Venerdi 8 Luglio 2016 alle 01:09

Coloro che hanno subito più di tutti le conseguenze sono gli azionisti azzerati!
Inviato Sabato 9 Luglio 2016 alle 12:40

Il Kaiser ha la memoria corta, non vede oltre un breve commento. Qui i DANNI economici li subisce L'intero TERRITORIO prima vicentino e poi Veneto. Qui sono spariti caro Kaiser.....tanti miliardi di € pari a 2 finanziarie governative! Altro che conseguenze e azzeramenti! Questi personaggi che finanziano campagne elettorali sono ancora a...PIEDE LIBERO e Governano il Paese. Ma quale Atlante? I soldi erano nostri ora sono LORO! Ma dove era il Governo? I deputati Vicentini? La Puppato che ho votato? Dove erano le decine di Quaqquaraqua che ogni giorno, ogni ora, ogni minuto mandano msg? Dove erano? In altre faccende affaccendati a queste cose....morti e sotterrati. Giuseppe Giusti (Sant'Ambrogio). Mala tempora currunt.
Aggiungi commento

Accedi per inserire un commento

Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.





Commenti degli utenti

Lunedi 26 Novembre 2018 alle 10:21 da Luciano Parolin (Luciano)
In Per Colombara troppi supermercati in apertura a Vicenza: ad approvarli fu l'amministrazione di cui faceva parte

Sabato 17 Novembre 2018 alle 00:12 da Kaiser
In IEG, dimissioni anticipate di Matteo Marzotto: scoperta la rappresentanza sia pur minima di Vicenza a Rimini a poco da sbarco in Borsa

Martedi 13 Novembre 2018 alle 23:55 da Kaiser
In Fare i conti con l’Europa o per l’Europa, l'ex ministro Padoan a Vicenza: "l'Italia è un paese bancocentrico e ha un problema di credibilità"
Gli altri siti del nostro network