Banca Popolare di Vicenza, Atlante poco sopra 90%: sul mercato andrà circa 9%, parola a Borsa per ok a quotazione
Venerdi 29 Aprile 2016 alle 16:56
Zonin prima di lasciarla cerca soldi per la Fondazione Roi. Chiedendoli agli amici... giornalisti? Ma no, a quelli indipendenti come noi e in tribunale. Le prove? Gli scritti amici
Venerdi 29 Aprile 2016 alle 11:20
Banca Popolare di Vicenza, l'analisi di Fior su Il Fatto: "sbarco in Borsa destinato a sfumare. Atlante sarà unico socio e l’affare lo faranno le banche consulenti"
Giovedi 28 Aprile 2016 alle 16:39
Di seguito riportiamo l'analisi di Paolo Fior pubblicata sul IlFattoQuotidiano.it
Che la ricapitalizzazione della Banca popolare di Vicenza non fosse una passeggiata era evidente, ma gli ultimi sviluppi inducono a pensare che l’istituto è destinato a non sbarcare affatto in Borsa. Giovedì mattina il fondo Atlante, che è subentrato a Unicredit nell’impegno a sottoscrivere l’inoptato dell’aumento di capitale, ha infatti comunicato “l’estensione del proprio impegno di sottoscrizione (delle azioni Bpvi, ndr) in caso di mancata ammissione alle negoziazioni delle azioni ordinarie sul MTA e il conseguente venir meno dell’offertaâ€.
Continua a leggereBugie con gambe corte e elenco soci lungo: ecco i Montebelluna Papers di Veneto Banca, i Panama Papers al contrario. Diocesi di Treviso perde meno di Ferretto ma più di Trinca con Consoli non pervenuto: Zonin pare un martire
Mercoledi 27 Aprile 2016 alle 23:17
Aumento di BPVi slitta di un giorno come da noi anticipato, ma Unicredit continua a perdere mentre le Borse salgono
Mercoledi 27 Aprile 2016 alle 20:41
Banca Popolare di Vicenza, Rolando: discontinuità nei fatti per favore
Mercoledi 27 Aprile 2016 alle 16:36
A Vicenza decine di migliaia cittadini soci risparmiatori e famiglie, artigiani e imprenditori, il sistema economico e il territorio stanno vivendo un momento drammatico a causa del disastro della Banca Popolare. Vero disastro di cui anche solo poche settimane e giorni fa non se ne prevedevamo la dimensione e la profondità . La pubblicazione del “prospetto informativo†emesso dalla Popolare in questi giorni lascia pochi margini alla speranza di poter risalire la china. Continua a leggere
Iorio in difficoltà, Anna Tosolini di BPVI a Futura 150: possibile proroga dell'offerta delle azioni. E a Milano Unicredit perde il 2% in una Borsa in calo dello 0,21% per le banche
Mercoledi 27 Aprile 2016 alle 12:49
Anna Tosolini, Head of Corporate Development in Banca Popolare di Vicenza da luglio 2015 dove l'Ad Francesco Iorio l'ha chiamata a far parte del suo staff di 10 nuovi manager, durante l'Assemblea dei soci dell'associazione "Futura 150" in sede Confartigianato Vicenza, presenti anche Andrea Beretta Zanoni e Silvio Fortuna al tavolo della presidenza, ha appena affermato che "entro le ore 16 di oggi ci sarà , probabilmente, la possibilitá di proroga dell'offerta delle azioni". Intanto Il Ftse Mib, comunica l'Ansa, perde lo 0,21% con Azimut in fondo al listino (-3%) al fianco di UniCredit (-2%), impegnato col Fondo Atlante proprio nel compesso salvataggio della Popolare Vicentina, del Banco Popolare (-1,9%), di Bper e Ubi (entrambe -1,8%).
Continua a leggereFinora prenotati dalla rete solo 2 milioni di euro di aumento BPVi: i "maltrattamenti" ai vecchi soci scoraggiano anche i nuovi
Mercoledi 27 Aprile 2016 alle 01:47Il "maltrattamento" subito dai vecchi soci della Banca Popolare di Vicenza, di cui il video "in giro" via chat e per il web dà un'ironica trasposizione cinematografica, evidentemente tiene lontani non solo loro ma anche nuovi soci retail dall'aumento di capitale da 1.763 milioni lanciato dalla banca vicentina per provare a salvarsi. Ammontano, infatti, a meno di 2 milioni di euro le prenotazioni di azioni dell'aumento di capitale raccolte dalla rete di sportelli dell'istituto berico.
Continua a leggereBorsa Milano apre a -0,4% con Unicredit a + 0,23 dopo aver "ceduto" salvataggio della Banca Popolare di Vicenza al fondo Atlante
Lunedi 25 Aprile 2016 alle 10:14
Ore 9.33. Milano -0,4% con Fca e Tenaris Piazza Affari debole con Europa e petrolio, in calo Telecom
Primi scambi in leggero ribasso per Piazza Affari, che si allinea all'avvio incolore delle Borse europee e alla chiusura debole di quelle asiatiche. Il Ftse Mib cede lo 0,42% a 18.624 punti, appesantito da Fca (-2,86%) e dai petroliferi Tenaris (-1,47%), Eni (-1,27%) e Saipem (-0,9%), in scia al calo del greggio. L'ipotesi di uno scambio tra Metroweb e Sparkle non scalda Telecom (-0,60%), vendite anche su Moncler (-1%) e Buzzi (-1,14%), tagliata a 'equalweight' da Morgan Stanley. Tengono i bancari con Mediobanca (+0,68%), Banco Popolare (+0,56%), sopra la parità Mps (+0,15%) e Unicredit (+0,23%), che ha formalizzato l'accordo con Quaestio per far subentrare il fondo Atlante nella sottoscrizione dell'inoptato della Banca Popolare di Vicenza anche nel caso in cui la quotazione fallisca.
Continua a leggereIn arrivo in Cdm il decreto ristori banche: meno male che BPVi sia stata salvata con le azioni da 62,50 euro a 10 centesimi...
Domenica 24 Aprile 2016 alle 18:30
Dopo l'annuncio Ansa sulla discussione quasi completata in Consiglio dei Ministrio sul decreto che stabilità il meccanismo che regolerà l'indennizzo per gli obbligazionisti delle vecchie Banca Etruria, Banca Marche, Carife e Carichieti, azzerati dopo il salvataggio degli istituti, viene quasi da chiedersi se il "salvataggio" della Banca Popolare di Vicenza non poteva percorrere vie diverse da quella che hanno portato le azioni da 62,50 euro ai 10 centesimi attuali accollando tutta la perdita ai vecchi soci. Dopo le ultime limature il nuovo decreto banche, comunque, la prossima settimana, martedì o più probabilmente mercoledì, dovrebbe finalmente arrivare sul tavolo del Consiglio dei ministri. La struttura del provvedimento dovrebbe comporsi di due grandi capitoli, entrambi molto attesi.
Continua a leggere