Economia&Aziende

Quotidiano | Categorie: Banche, Economia&Aziende

Movimento 5 Stelle lancia il "ricorso-day" contro Veneto Banca e Banca Popolare di Vicenza

ArticleImage Un Ricorso Day in difesa dei cittadini truffati dalle banche. È l'iniziativa lanciata dal Movimento 5 Stelle veneto a nome dei risparmiatori, azionisti e clienti di Veneto Banca e Banca Popolare di Vicenza per una grande azione legale presso la Corte di Giustizia Europea dei Diritti dell'Uomo per la tutela del risparmio dei cittadini e dell' integrità e salvaguardia del futuro delle imprese. L'appuntamento è a Castelfranco Veneto il 21 gennaio, per una conferenza stampa con il vice presidente della Camera Luigi Di Maio, l'europarlamentare veneto David Borrelli e il senatore di Treviso Gianni Girotto. Scopo dell'incontro è raccogliere adesioni di azionisti e risparmiatori, al fine di ottenere in sede giuridica il rimborso totale per i danni subiti dal dissesto di queste due banche. "Altro che il 15% proposto dagli istituti di credito - attacca David Borrelli -. Questa è un'elemosina per chi ha perso quasi il 100% dei risparmi di una vita". Il ricorso sarà totalmente gratuito. Le spese, infatti, saranno interamente coperte dai risparmi degli stipendi dei parlamentari regionali veneti.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Economia&Aziende

Black list debitori banche. il no di Calenda: banca deve valutare business plan ma rendere note connivenze

ArticleImage (ANSA) - ROMA, 15 GEN - Non vanno pubblicate liste di debitori insolventi delle banche perchè "il principio è che l'imprenditore chiede i soldi ed è responsabilità della banca vedere se il business plan è buono o no. E' strano spostare l'onere su chi chiede i soldi. Se ci sono state connivenze invece vanno pubblicate e dichiarate". Così il ministro dello Sviluppo Economico Carlo Calenda nel corso della registrazione di 'Faccia a faccia' che andrà in onda stasera su La7, in merito alla pubblicazione di liste dei grandi debitori delle banche in crisi.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Economia&Aziende

Saldi, negozi sottotono ma nell'online è boom: Vicenza settima negli acquisti sul web

ArticleImage La ricerca dell'Osservatorio Tikato sulla piattaforma Piucodicisconto.com. Saldi, negozi sottotono ma nell'online è boom. Triplicati dal 2016 al 2017 i clienti sul web. Un bilancio della prima settimana: Roma e Milano guidano la top 15 delle città

I saldi restano una passione degli italiani, ma stanno cambiando: sempre più la caccia allo sconto post-natalizio si sposta sul web. Con un vero boom che contrasta con l'andamento sottotono dei saldi nei negozi "fisici", che nella maggior parte delle regioni registrano risultati non entusiasmanti. Come già in occasione del Black Friday e del Natale 2016, anche per i saldi invernali di inizio 2017 l'Osservatorio Tikato ha realizzato una ricerca a partire dai dati di comportamento degli utenti su Piucodicisconto.com, piattaforma leader in Italia nella raccolta di offerte e coupon.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Banche, Economia&Aziende

Transazioni BPVi e Veneto Banca: Andrea Arman interviene per Coordinamento Don Torta e VicenzaPiùTv programma in streaming e su App "speciale Popolari venete"

VicenzaPiu.tv vi sta proponendo in questi giorni oltre 4 ore di speciale banche Popolari venete da guardare in streaming su questo sito, sulle App VicenzaPiùTv da scaricare gratuitamente e nelle sezioni on demand sempre su questo sito o sulle App quando, dove e come si voglia (su smartphone e tablet) perchè oltre alla lettura più o meno filtrata delle informazioni ci sia l'acquisizione e la verifica diretta delle informazioni più importante, la vostra. Nel frattempo continuiamo a riportare le posizioni di tutti, vertici delle banche, associazioni, legali e singoli lettori, oltre ovviamente alle nostre condiderazioni sulla transazione proposta ai soci della Banca Popolare di Vicenza e di Veneto Banca  Pubblichiamo, quindi, di seguito l'intervento a firma dell'avv. Andrea Arman, che rappresenta il Coordinamento associazioni Banche popolari venete "Don Torta", e che giovedì 12 ha partecipato col direttore di VicenzaPiu.com, Giovanni Coviello, al convegno di Thiene il cui video riproniamo qui.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Banche, Economia&Aziende

Transazioni BPVi e Veneto Banca: l'ambito in cui nascono va valutato, pragmaticamente. Lo scrive un lettore, lo commentiamo noi aggiungendo le differenze da MPS

ArticleImage

Le decine di migliaia di soci traditi dalle precedenti gestioni delle due ex Popolari Venete stanno provando ad orientarsi per farsi i propri convincimenti in base alle diverse esigenze e necessità personali ascoltando se stessi, ma anche la variegata discussione sulle proposte di transazione fatte a 75.000 di loro da Cristiano Carrus, ad di Veneto Banca, e ad altri 94.000 da Fabrizio Viola, ad di Banca Popolare di Vicenza oltre che presidente del Comitato esecutivo dell'Istituto montebellunese. Ci arriva a tal proposito una riflessione da parte di un lettore che merita attenzione per il pragmatismo a cui fa riferimento e per la distinzione netta, fatta anche da chi scrive, in occasione del convegno a Thiene del 12 gennaio scorso, tra la valutazione della gestione attuale delle due banche, volta a salvarle dal disastro precedente e con un socio praticamente unico da tutelare in primis, il fondo Atlante, e la ferma condanna dell'era precedente.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Associazioni, Banche, Economia&Aziende

Transazioni BPVi e Veneto Banca: per Rocca le accetterebbe 50% dei 169.000 destinatari, per Ugone serviranno più soldi per gli altri

ArticleImage "Egregio direttore - ci scrive Riccardo Federico Rocca dello Studio Rocca -, non ha senso rifiutare tout court la proposta transattiva delle popolari venete, la Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca. Vanno piuttosto verificate le specifiche situazioni caso per caso. A mio avviso, può avere interesse ad accettare chi ha investito meno di 20.000 euro, chi possiede azioni acquistate in prevalenza tra il 2007 e il 2010, e chi - come molti degli iscritti alle innumerevoli improvvisate associazioni di azionisti/risparmiatori - non dispone di validi avvocati e rischia di soccombere se avvia il contenzioso. È pacifico che anche i dipendenti e i loro familiari, oltre ai fornitori dovranno accettare obtorto collo e, pertanto, con la loro proposta le popolari venete possono di molto sfrondare la giungla dei potenziali ricorrenti". Il ragionamento di Rocca non fa sulla carta una grinza ma ci viene di fare un paio di considerazioni aggiuntive.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Economia&Aziende

Banca Popolare Vicenza, l'avvocato Anna D’Antuono dell'Aduc: "offerti 30 euro ad azione agli 'scavalcati'"

ArticleImage

Riceviamo da Anna D’Antuono, legale e consulente Aduc, e pubblichiamo

Nelle vicende gemelle delle due ex popolari venete, Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca, vi è una categoria particolare di azionisti costituita dai cosiddetti "scavalcati". Come noto dalle cronache, ci sono azionisti -tra cui molti nomi noti- che sono riusciti a vendere le azioni mentre i comuni mortali rimanevano in attesa. Scavalcato è quindi l'azionista che ha messo in vendita i propri titoli e che sarebbe stato soddisfatto se non ci fossero stati i raccomandati.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Economia&Aziende

Moody's, subisce multa da 864 mln di dollari per rating gonfiati. Accordo con Dipartimento Giustizia e 21 Stati Usa

ArticleImage (ANSA) - NEW YORK, 14 DIC - L'agenzia internazionale Moody's ha patteggiato il pagamento di circa 864 milioni di dollari alle autorità federali e statali Usa per porre fine all'inchiesta nata dall'accusa di aver gonfiato il rating di mutui ipotecari rischiosi negli anni che hanno portato alla crisi finanziaria del 2008-2009. L'accordo è stato raggiunto col Dipartimento di giustizia, al quale andranno 437,5 milioni di dollari, e con le autorità giudiziarie di 21 stati Usa, più il District of Columbia dove si trova la capitale Washington.

Continua a leggere
Quotidiano | VicenzaPiùComunica | Categorie: Banche, Economia&Aziende

Bpm smentisce inchiesta aggiotaggio

ArticleImage

Agenzia ANSA pubblicata alle 19.16, rettifica BancoPpm alle 21.12

Milano, 13 gennaio 2017 - In relazione alle indiscrezioni pubblicate da alcune agenzie di stampa, BancoBpm precisa che, da quanto ha potuto apprendere, la Procura di Milano ha aperto una indagine verso ignoti al fine di accertare l'eventuale sussistenza di una manipolazione di mercato (aggiotaggio). L'indagine fa riferimento ad un articolo pubblicato nel mese di novembre su di un quotidiano nazionale. BancoBpm precisa ulteriormente che, diversamente da quanto sostenuto dalle agenzie, la Guardia di Finanza non ha proceduto all'acquisizione di atti preso le sedi di Milano e Verona, ma ha solo notificato la richiesta di esibizione di documenti.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Banche, Economia&Aziende

Gianni Mion, presidente BPVi, scrive una lettera rivolta agli azionisti: "da questa operazione dipende il futuro della Banca"

ArticleImage Riceviamo e pubblichiamo la lettera di Gianni Mion, presidente di Banca Popolare di Vicenza, rivolta ai rappresentanti delle Associazioni dei Consumatori che sono stati ricevuti oggi in Banca

Signori azionisti,
impossibilitato a partecipare ai Vostri incontri, desidero farVi avere alcune mie riflessioni che spero possano esserVi utili nella relazione con la Banca Popolare di Vicenza. La somma che BPVi e Veneto Banca mettono a disposizione nell'offerta di transazione è sicuramente considerevole, tenuto soprattutto conto della loro situazione patrimoniale ed economica, ed assolutamente senza precedenti nelle vicende che stanno interessando altre banche. Né va dimenticato che le azioni rimarranno nella assoluta disponibilità degli attuali azionisti consentendo, quindi, una speranza di incremento di valore a risanamento avvenuto. Come è già stato ben sottolineato dal Consigliere Delegato Fabrizio Viola, il successo di questa operazione costituisce l'imprescindibile fondamento del piano di rilancio attualmente in preparazione. Nessun investitore o finanziatore potrà, infatti, partecipare al finanziamento del piano in presenza di rischi non determinabili nell'importo e nel tempi. Da questa operazione dipende, quindi, il futuro della BPVi.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Lunedi 26 Novembre 2018 alle 10:21 da Luciano Parolin (Luciano)
In Per Colombara troppi supermercati in apertura a Vicenza: ad approvarli fu l'amministrazione di cui faceva parte

Sabato 17 Novembre 2018 alle 00:12 da Kaiser
In IEG, dimissioni anticipate di Matteo Marzotto: scoperta la rappresentanza sia pur minima di Vicenza a Rimini a poco da sbarco in Borsa

Martedi 13 Novembre 2018 alle 23:55 da Kaiser
In Fare i conti con l’Europa o per l’Europa, l'ex ministro Padoan a Vicenza: "l'Italia è un paese bancocentrico e ha un problema di credibilità"
Gli altri siti del nostro network