Quaestio e Cerved acquistano da MPS la sua piattaforma di recupero crediti deteriorati

Insinuazione al passivo BPVi e Veneto Banca: non scatta decorrenza termini per mancata pubblicazione decreti 185 e 186 che qui vi sveliamo?

Vi proponiamo un nuovo contributo informativo sulle conseguenze del D.l. 99/17 dopo quello sulla tutela dei diritti dei clienti della Banca Popolare di Vicenza e di Veneto Banca poste ora in liquidazione coatta amministrativa. Nel presente documento, a firma dell'avv. Marco Da Villa dello studio Esini, Esini & Da Villa con sedi a Venezia (S. Donà ), Roma e Milano), sono esposte la valutazioni sulla discussa decorrenza dei termini per l'insinuazione al passivo delle due ex banche.
Nell'ambito della complessa vicenda delle due (ex) banche popolari venete, uno degli aspetti che ha creato più incertezza e confusione è senza dubbio quello inerente il decorso del termine di giorni 60 per la presentazione della domanda di insinuazione al passivo della liquidazione coatta amministrativa (LCA).
Continua a leggereFondazione Roi: i bilanci ragionati della fallimentare e sempre meno oscura gestione di Gianni Zonin & c.. Le domande ad Ilvo Diamanti e ad Andrea Valmarana, il nuovo dominus già sindaco di Zonin Spa

Vendemmia 2017: il gigante Veneto scalda i motori

Il mondo vitivinicolo veneto, autentico gigante a livello mondiale, si sta preparando alla vendemmia. A Ferragosto si raccolgono le uve Pinot e Chardonnay per base spumante. Tutti i dati previsionali quanti-qualitativi del Veneto, Nord-Est, Italia, Francia e Spagna saranno presentati giovedì 10 agosto (9,30) a Legnaro da Regione Veneto e Veneto Agricoltura. Il settore vitivinicolo veneto, solo per quanto riguarda l'export, vale ben 5,2 miliardi di euro (dati 2016), posizionando la nostra Regione al primo posto in Italia con il 35,6% del valore complessivo delle esportazioni e al quarto posto nel mondo alle spalle di Francia, Italia (comprendente lo stesso Veneto) e Spagna.Â
Continua a leggereApindustria Confimi Vicenza e ANC: paradossi offensivi sullo split payment

Andrea Arman per don Torta smentisce media locali su responsabilità atti di violenza contro Pierpaolo Baretta: originati da uomini del PD!

Il Coordinamento Associazioni Banche Popolari Venete “don Enrico Torta†a fronte degli articoli giornalistici apparsi su vari organi di stampa, ed in particolare sulla pagina nazionale del Gazzettino a firma Maurizio Crema e sul Corriere del Veneto, precisa che:
-Â Premesso che il Coordinamento aborrisce ogni forma di violenza e di prepotenza, nella giornata di ieri, alla riunione mandamentale del PD con il sottosegretario Pierpaolo Baretta, purtroppo, si sono verificati degli scontri personali fra risparmiatori e uomini che presumiamo far parte del PD.
Continua a leggereIntesa Sanpaolo, "tutto Carlo Messina minuto per minuto" anche su BPVi e Veneto Banca: al 30 giugno 2017 utile netto contabile a 5.238 milioni inclusa operazione banche venete

Alla Camera hanno approvato il taglio dei vitalizi. Futuri e passati

MyMenu.it chiude il terzo anno d'esercizio con numeri in crescita: +140% le consegne, quest'anno il volume d'affari supererà il milione di euro.

Crescere del 140% in volume d'affari quando si sfiora il milione di euro di valore dei pasti consegnati non era facile. Ma è il risultato raggiunto da MyMenu, la piattaforma di consegne a domicilio nata dall'intuizione del giovane imprenditore padovano Edoardo Tribuzio, laurea alla Bocconi in business administration in tasca, che tre anni fa ha trasformato l'idea imprenditoriale nelle prime consegne. Crescita che si accompagna con un aumento degli addetti alle consegne che ad oggi nelle sei città dove l'azienda padovana opera (oltre a Padova MyMenu opera a Verona, Modena, Bologna, Brescia e Reggio Emilia) conta più di 100 persone impiegate. Continua a leggere
Luigi Ugone di "Noi che credevamo nella BPVi" a Luca Zaia: dedichi parte del fondo di 500.000 euro della Regione all'insinuazione al passivo dei soci BPVi e Veneto Banca in LCA
