Archivio per tag: Banca Popolare di Vicenza

Categorie: Banche

"Soci top 999 BPVi": tra il 98° e il 137° posto due coop e il perchè Vi.Fin. fugga dal Vicenza Calcio. Ma nella visura Veneto Banca...

Giovedi 31 Marzo 2016 alle 01:02
ArticleImage Il sempre "curioso" collega Marco Milioni, che abbiamo appena sentito al riguardo, azzardava ieri, 30 marzo, due ipotesi errate su tre sul 62.45% delle azioni intestate alla Banca Popolare di Vicenza nella visura camerale (vedi foto di copertina, ndr) con l'elenco dei primi 999 soci della Banca Popolare di Vicenza che noi stiamo pubblicando e commentando dal 20 marzo. In quel 62,45% non ci sono ad oggi nè ci potrebbero essere, visto che la questione è tutta da affrontare, azionisti "baciati" nè azioni ad oggi proprie consentite solo dal 5 marzo magari proprio per i "baciati" o per operare movimenti in Borsa per l'equilibrio delle quotazioni, se in Borsa la BPVi ci arriverà visto il "malessere" di Unicredit...).  Quel 62,45% (che se fosse, tra l'altro, della BPVi le avrebbe portato un flop da oltre 3,5 miliardi di euro agli ultimi, fasulli valori delle azioni), come il collega ipotizzava in terza istanza, sono "raggruppate per una questione di semplicità nella stesura degli elenchi dei soci".

Continua a leggere

C'era una volta la Grande Bellezza della Banca Popolare di Vicenza

Martedi 29 Marzo 2016 alle 08:19

Quarantacinque secondi di spot, assiduamente mandato in onda sulle televisioni nazionali. Le immagini di Vicenza con Giardini Salvi e teatro Olimpico; e quelle di Roma, nei giorni in cui la banca aveva aperto una prestigiosa filiale nel cuore della capitale. E poi quelle frasi su una coinvolgente musica di sottofondo: “Tornano i tempi dove la fiducia prende il posto della tristezza, dove il classico prende il posto del trendy, tornano i tempi dove una banca non ti guarda troppo dall'alto, né troppo dal basso, tornano i tempi delle buone maniere e delle condivisioni, dove il denaro è importante, ma rimane uno strumento”.

Continua a leggere
Categorie: Informazione, Banche

Proteste "tipo" del lettore socio contro il GdV: è il "cameriere" della Popolare di Vicenza

Lunedi 28 Marzo 2016 alle 23:18
ArticleImage

Sono numerose le mail sugli elenchi dei "soci top 999 della BPVi", che noi stiamo pubblicando dal 20 marzo e di cui riprenderemo domani, 29 marzo, le pubblicazioni "con la lista dei 199 nomi mancanti del cuore dell'azionariato truffato (ma, ve ne accorgerete, in parte "truffante")", ma anche sulle dichiarazioni dell'ad Francesco Iorio e sulle due ultime assemblee, quella del 5 marzo della "fu" banca Popolare cooperativa e l'ultima della Spa. Oggi pubblichiamo una mail che riassume le "proteste tipo" contro la stampa locale identificata col confindustriale GdV. 

Buongiorno direttore, sono un Vs assiduo lettore e mi complimento con i Vs articoli. Sto leggendo la lista degli Azionisti della BPVi e presumo che queste siano le azioni oggi in possesso di questi soci. Sarebbe interessante sapere se hanno venduto in tempi recenti ma immagino che questa informazione sia più difficile da ottenere. In particolare mi piacerebbe sapere se il GDV ed il suo Direttore Gervasutti hanno azioni e quante sono state riacquistate dalla Banca...

Continua a leggere

Fa scandalo mancata azione di responsabilità contro il cda di Zonin: ci scrivono gli azionisti, ne scrive anche Il Sole 24 Ore

Lunedi 28 Marzo 2016 alle 12:24
ArticleImage Sono numerose le reazioni (e gli spunti di riflessione) che stiamo raccogliendo sia sugli elenchi dei "soci top 999 della BPVi", che noi stiamo pubblicando dal 20 marzo, che altri scopiazzano insieme ai nostri "warning" e che solo domenica 27 marzo la stampa amica, dopo che ha ha parlato il 26 anche Il Corriere della Sera, ha scoperto che esistono citando, però, solo ben pochi casi, come quelli relativi al mondo della Diocesi, ma non i nomi e i dubbi sulle azioni (intese come titoli ma anche come comportamenti) dei "vecchi amici". Dopo il week end pasquale, in cui ci siamo uniformati alla papale "misericordia", riprenderemo le pubblicazioni della lista con i 199 nomi mancanti del cuore dell'azionariato truffato (ma, ve ne accorgerete, in parte "truffante") ma, intanto, tra le varie mail pervenuteci, pubblicheremo di seguito quella, firmata, col commento sulla mancata (rinviata?) azione di responsabilità contro Zonin e il suo Cda.

Continua a leggere
Categorie: Banche

Da Soci BPVi no ad azione di responsabilità, Il CorSera: esterrefatto il vice ministro veneto Zanetti. E Giannino: vicentini bacia culo!

Domenica 27 Marzo 2016 alle 14:15
ArticleImage "PopVicenza, l'astensione salva gli ex vertici. Zanetti: «Folle non votare l'azione di responsabilità». Iorio difende il maxi bonus: ho assunto dei rischi", questo è il titolo de Il Corriere della Sera per l'articolo a firma di Mario Gerevini sull'assemblea della Banca Popolare di Vicenza di sabato 26 marzo, di cui abbiamo ampiamente riferito in diretta. La sottolineatura, anche qui, è sulla mancata azione di responsabilità contro chi ha causato il disastro ma, mentre Il Fatto Quotidiano richiama anche le indubbie, gravi responsabilità di Bankitalia, Il Corriere sottolinea l'incredulità del vice ministro veneto dell'Economia, Enrico Zanetti, che di fronte alla non chiamata in causa, almeno per ora, di Zonin & c. dichiara: «Sono esterrefatto, è stato folle non votare a favore di un'azione di responsabilità contro i precedenti vertici». 

Continua a leggere
Categorie: Banche

Soci BPVi bocciano azione di responsabilità contro Zonin, Il Fatto: ma Bankitalia dov'era?

Domenica 27 Marzo 2016 alle 11:35
ArticleImage "I verbali - i controlli a vuoto e la gestione dissennata. Popolare di Vicenza, l'ultima beffa e il lungo sonno della Vigilanza. I soci bocciano l'azione di responsabilità contro Zonin. Ma Banca d'Italia ha dormito per 15 anni", così titola oggi Il Fatto Quotidiano l'articolo di Carlo Foggia a commento dell'assemblea del 26 marzo di cui abbiamo puntualmente riferito ieri in tempo reale e sulla quale riportiamo oggi alcune cronache fatte dai quotidiani nazionali, quelli che da tempo scrivono con chiarezza quello che a Vicenza non si è voluto scrivere ma, evidentemente, non piaceva leggere se chi scrive da "amico" ora osanna al nuovo, comuqnue, come fece col vecchio, in ogni caso.

Continua a leggere
Categorie: Banche

Assemblea degli azionisti: la nota ufficiale della Banca Popolare di Vicenza

Sabato 26 Marzo 2016 alle 18:22
ArticleImage

La nota ufficiale della Banca Popolare di Vicenza dell'Assemblea degli azionisti da noi seguita in tempo reale (clicca qui per i vari servizi)

Si è svolta oggi l’Assemblea ordinaria degli azionisti della Banca Popolare di Vicenza, presieduta da Stefano Dolcetta, cui hanno partecipato fino ad un massimo di 3.289 azionisti (fisicamente e per delega), in rappresentanza dell’11% del capitale sociale. In merito ai punti all’ordine del giorno, l’assemblea ha approvato: 1) con l’89,44%, il Bilancio al 31 dicembre 2015: - relazione del Consiglio di Amministrazione sulla gestione; - relazione del Collegio Sindacale e della Società di Revisione; 2) con il 72,76%, le politiche di remunerazione ed incentivazione.

Continua a leggere
Categorie: Banche

Noi che credevamo nella BPVi: orgogliosi del 38% di azionariato dinamico

Sabato 26 Marzo 2016 alle 17:17
ArticleImage Noi che credevamo nella BPVi
Non passa l’azione di responsabilità proposta dalla dirigenza di Banca Popolare di Vicenza durante l’assemblea per diversi motivi, tra i quali, da non sottovalutare, la pressione di convincimento fatta dalla dirigenza stessa su tempi inopportuni e modi. Orgogliosi comunque di rappresentare un 38% di azionariato dinamico. Inopportuno il voto sul bilancio. Scandaloso il voto sugli incentivi alla dirigenza che, ricordiamo, resta comunque una delle più pagate del mondo bancario italiano.

Continua a leggere
Categorie: Banche

Pipitone di Idv: fusione Banco-Bpm ottima notizia per economia del nord-est

Sabato 26 Marzo 2016 alle 14:41
ArticleImage Nota di Antonino Pipitone, responsabile regionale del Veneto di Italia dei valori
“La nascita del terzo colosso bancario italiano è un'ottima notizia per l'economia italiana e del Nord-Est in particolare. E' anche una risposta a chi, come il presidente Zaia e altri politici locali in Veneto, ha sempre guardato al proprio ombelico pensando alla 'Banca Veneta' ritenendo che il 'piccolo e locale' potesse dare più garanzie in termini di finanziamenti e sviluppo del territorio. La fusione tra Banca Popolare Verona e Banca Popolare Milano rappresenta una garanzia per gli azionisti e da' fiducia a investitori e aziende che hanno necessità di sani investimenti e crescita. 

Continua a leggere

Dolcetta lo chiede ai soci BPVi e non passa l'azione di responsabilità. Bocciata però solo dal 18,64%: a favore 38,05%, astenuti 43,29%

Sabato 26 Marzo 2016 alle 14:29
ArticleImage
Dopo l'approvazione del bilancio nell'assemblea della Banca Popolare di Vicenza è stata messa in votazione, non per alzata di mano ma con il voto di ciascun socio che volesse partecipare, una delibera, come abbiamo anticipato in precedenza, per autorizzare l'azione di responsabilità nei confronti di amministratori, direttore generale e sindaci attivi nel momento in cui si sono verificati fatti supposti come illeciti, escludendo, quindi, chi è entrato poi ai vertici degli organi collegiali della Banca dopo il 1° gennaio 2015, quindi il presidente Stefano Dolcetta, l'ad Francesco Iorio e i consiglieri di nomina recente. 

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Lunedi 26 Novembre 2018 alle 10:21 da Luciano Parolin (Luciano)
In Per Colombara troppi supermercati in apertura a Vicenza: ad approvarli fu l'amministrazione di cui faceva parte

Sabato 17 Novembre 2018 alle 00:12 da Kaiser
In IEG, dimissioni anticipate di Matteo Marzotto: scoperta la rappresentanza sia pur minima di Vicenza a Rimini a poco da sbarco in Borsa

Martedi 13 Novembre 2018 alle 23:55 da Kaiser
In Fare i conti con l’Europa o per l’Europa, l'ex ministro Padoan a Vicenza: "l'Italia è un paese bancocentrico e ha un problema di credibilità"
Gli altri siti del nostro network