Archivio per tag: Banca Popolare di Vicenza

Bilancio approvato, dopo i duri interventi dei soci e le risposte di Iorio

Sabato 26 Marzo 2016 alle 13:35
ArticleImage
L'Assemblea dei soci della Banca Popolare di Vicenza con una votazione per alzata di mano approva a maggioranza assoluta il bilancio, con quasi il 90% di sì; ma in precedenza si erano susseguiti molti interventi dei soci, alternati tra chi ha annunciato il voto positivo e chi ha votato no. Davanti al cda in carica seduto quasi al completo in prima fila, a differenza della precedente storica assemblea, Luigi Ugone (foto) presidente dell'associazione "Noi che credavamo nella BPVI" ha usato toni duri per motivare il suo voto contrario: "questa banca verrà smenbrata dalla finanza. Votare un bilancio con milioni che vanno ai dirigenti è un insulto e un'offesa per tutti, non abbassiamo la testa, nessuno deve essere impunito e intoccabile".

Continua a leggere

Assemblea BPVi, "irrompe" l'azione di responsabilità. Dolcetta: valuterò le proposte

Sabato 26 Marzo 2016 alle 11:42
ArticleImage
Sembrava una "semplice" assemblea per approvare il bilancio, ma dopo la pubblicazione dei compensi dei vertici ha fatto "irruzione" in Fiera di Vicenza l'argomento dell'azione di responsabilità nei confronti del precedente management e del cda. Dopo diverse richieste dei soci il presidente BPVI Stefano Dolcetta ha detto all'assemblea che "la legge prevede che la discussione sull'azione di responsabilità va fatto verso singoli soggetti e mi riservo al termine della discussione di valutare le diverse proposte presentate dai soci, vagliare la loro ammissibilità e formulare una proposta di sintesi".

Continua a leggere
Categorie: Banche

Salta garanzia Unicredit su aumento della Banca Popolare di Vicenza? Risponda Iorio!

Sabato 26 Marzo 2016 alle 11:33
ArticleImage

Ieri ci è sfuggita una indiscrezione importante, pubblicata su Il Fatto Quotidiano e ripresa oggi da Marino Smiderle sul quotidiano locale, quasi a aumentarne la credibilità vista la sua ben nota consuetudine esclusiva con le fonti locali, di prima e di ora ma, speriamo nel cambiamento reale, non di sempre, sull'aumento di capitale della Popolare di Vicenza per la cui garanzia Unicredit starebbe provando a fare marcia indietro tanto più che il contratto relativo ad oggi sarebbe solo "un preliminare". Ce ne scusiamo con i lettori, ma eravamo presi dopo l'intervista "pasquale" ad Achille Variati su sistema di trasporti, "questione morale" vicentina e veneta, nomine nei Cda e suo mandato (la pubblicheremo nel pomeriggio dopo il focus in corso sull'assemblea della BPVi in Fiera), dal tentativo non facile di raggiungere Roma da Vicenza via bus e treni a ... vapore.

Continua a leggere
Categorie: Banche

Il CorSera conferma le perdite della Diocesi e dei Servi di Maria

Sabato 26 Marzo 2016 alle 10:59
ArticleImage Mario Gerevini su Il Corriere della Sera ("Popolare Vicenza, maxi bonus al vertice. A Iorio «una tantum all'ingresso». I soldi persi dall'ex calciatore Guidolin e dalla Diocesi, la mappa dei soci") dà man forte alle nostre rivelazioni sui soci top 999 della BPVi

L'allenatore ed ex calciatore Francesco Guidolin, oggi in Premier League alla guida del Swansea; l'ente ecclesiastico Provincia Veneta dell'Ordine dei Servi di Maria»; l'imprenditore montenegrino Franjo Ljuljdjuraj, patron di Valtur; la Diocesi di Vicenza; l'imprenditore dell'arredamento Piergiorgio Cattelan; le misteriose finanziarie lussemburghesi Makalu, Broom e Jupiter. Diversi tra loro ma tutti legati dalla sfortuna di essere azionisti, chi più chi meno, della Banca Popolare di Vicenza. Alziamo il velo sul libro soci, mentre la relazione sulle remunerazioni 2015 conferma il maxi stipendio da un milione all'ex presidente Giovanni Zonin. Il nuovo amministratore delegato Francesco Iorio, in carica dal primo giugno, ha ricevuto 878mila euro di fisso e una «una tantum all'ingresso» (in pratica una «buonaentrata») di 1,8 milioni. Il licenziato ex ad Samuele Sorato ha preso 600mila euro più 2 milioni per la «risoluzione del rapporto».

Continua a leggere
Categorie: Banche

Retribuzioni dei vertici BPVi: a Zonin più di un milione per il suo "operato", a Iorio anche una "buona entrata" milionaria

Sabato 26 Marzo 2016 alle 10:32
ArticleImage Sul sito della BPVi compare, a ridosso dell'assemblea ordinaria dei soci di quest'oggi, 26 marzo 2016, un documento intitolato "Politiche e prassi di remunerazione e incentivazione del gruppo Banca Popolare di Vicenza" sul quale, da pagina 28, è possibile trovare i compensi per l'esercizio 2015 dei componenti degli organi di amministrazione e di controllo delle società del gruppo, con le retribuzioni del presidente, per esempio, di Banca Nuova, Marino Breganze, il cui compenso complessivo lordo è di 183.000 euro, o quello dei consiglieri che si attesta attorno ai 30.000 euro. Nell'allegato numero 3 di pagina 30 sono riportati i compensi, sempre per il 2015, delle società del gruppo: riprendendo il caso di Banca Nuova, questa spende per i consiglieri 250.000 euro. 

Continua a leggere
Categorie: Banche

Assemblea Banca Popolare di Vicenza: bilancio 2015 a meno 1,4 miliardi e "spuntano" i compensi dei vertici

Sabato 26 Marzo 2016 alle 10:06
ArticleImage
È iniziata alle ore 9 di oggi 26 marzo in Fiera di Vicenza, l'assemblea ordinaria della Banca Popolare di Vicenza, la prima dopo l'approvazione della trasformazione in spa. Sono attesi 4 mila soci, con 1.600 deleghe. All'ordine del giorno c'è l'approvazione del bilancio. Il risultato netto di esercizio 2015 è pari a -1,4 miliardi di euro con una variazione della perdita di circa 350 milioni di euro rispetto a giugno 2015. Ma l’altro punto che sarà discusso in assemblea riguarda le politiche di remunerazione, che avrebbe dovuto essere trattato già nel corso della precedente storica assemblea sul passaggio ad spa del 5 marzo. Solo ieri sera o questa notte nel sito della banca è stata pubblicata la pagina inerente le politiche di remunerazione e incentivazione del gruppo in discussione oggi. Trasparenza sì, ma con la dovuta calma... A seguire pubblicheremo i dati dei compensi dei vertici portati oggi all'approvazione dell'assemblea 2016 per il 2015.... 

Continua a leggere
Categorie: Banche

Casa Vinicola Zonin con 39.486 azioni BPVi in meno nel 2015, la Fondazione Roi con 39.175 in più: è un caso ma serve chiarezza. Ecco l'elenco dei "soci top 999" dal 349° al 482°

Venerdi 25 Marzo 2016 alle 00:01
ArticleImage

Nell'articolo di ieri, 24 marzo, a firma DI Roberto Iotti su Il Sole 24 Ore da noi riportato in Rassegna stampa ("Cambio ai vertici di Casa vinicola Zonin: ora comandano Domenico Zonin, figlio di Gianni, e Massimo Tuzzi") e che riferiva del nuovo assetto dei vertici della Casa Vinicola Zonin (CVZ), dopo che Gianni Zonin ha ceduto i gradi del comando, e non solo quelli, si legge: "«In carico a Cvz - spiega ancora l'amministratore delegato del gruppo Zonin (l'ex direttore generale, Massimo Tuzzi, ndr) - c'erano azioni della Banca popolare (di Vicenza, ndr) per un controvalore di 3,7 milioni. Nel corso del 2015 sono stati ceduti i due terzi di questo pacchetto titoli, generando una minusvalenza di 471mila euro...». Un'inezia, a dire il vero, visto che ben pochi dei circa 118.00 soci della BPVi nell'anno domini 2015 hanno avuto il privilegio di monetizzare le proprie azioni.

Continua a leggere

Dopo il caso BPVI Gianni Zonin in uscita anche dai vertici del gruppo di famiglia: ai figli anche le quote di Casa vinicola Zonin spa?

Mercoledi 23 Marzo 2016 alle 09:56
ArticleImage

Riportiamo un articolo su Gianni Zonin, dato in via di uscita dai vertici del suo gruppo da Emanuele Scarci sul suo spazio web de Il Sole 24 Ore, evidenziando e anticipando una domanda che si fa e che fa il collega e che potrebbe interessare sia la Banca Popolare di Vicenza, uscita mal ridotta per lo meno dagli ulimi annio dalla sua gestione, sia gli azionisti che volessero intraprendere un'azione di responsabilità nei confronti dell'ex presidente. Eccola: "Probabilmente il 78enne Zonin abbandonerà la presidenza di Casa vinicola Zonin spa. E se poi decidesse di cedere le quote societarie ai figli? Si dovrebbe mettere mano a un'operazione di smontaggio e rimontaggio di partecipazioni non semplicissima, anche per via delle quote incrociate. Casa Vinicola Zonin è controllata per il 34,2% da Mobiliare Montebello, per il 25% da Giovanni Zonin sas, mentre quote del 7,4% sono in capo a ciascuno dei tre figli; un pacchetto del 5,4% è in portafoglio alla persona fisica Gianni Zonin".

Continua a leggere
Categorie: Banche

Banca Popolare di Vicenza: tutti onorabili e professionali i "reduci" del Cda di Zonin: ecco altri 120 indignados dei soci top 999

Mercoledi 23 Marzo 2016 alle 00:28
ArticleImage Stasera in una nota della Banca Popolare di Vicenza è stata resa nota una decisione propedeutica all'aumento di capitale per complessivi 1.763 milioni di euro indispensabili a non far scomparire l'Istituto dopo l'azzeramento di fatto del valore delle sue azioni che ammontava complessivamente ad oltre 6 miliardi di euro, grazie soprattutto alle decisioni prese negli ultimi anni dell'era Zonin e avallate dal suo Cda. Il Consiglio di Amministrazione, comunica la banca, ha provveduto alla "verifica, con esito positivo, dei requisiti di onorabilità, professionalità e indipendenza dei componenti del Consiglio di Amministrazione e del Collegio Sindacale", che, vale la pena ricordarlo, sono per due terzi quelli che hanno condotto la banca dov'è.

Continua a leggere

BPVi S.p.a.: operazione di Ipo, avvio dell'esercizio della delega di aumento di capitale e verificati i requisiti dei componenti degli organi societari

Martedi 22 Marzo 2016 alle 22:01
ArticleImage

Se Lei è residente o si trova attualmente nel Regno Unito, negli Stati Uniti, in Canada, Australia o Giappone, non Le è consentito accedere alle informazioni contenute nel link successivo. Cliccando sul link successivo: (i) Lei dichiara e garantisce di non essere residente e di non trovarsi attualmente negli Stati Uniti, nel Regno Unito, in Canada, Australia o Giappone e (ii) Lei conviene di non trasmettere o comunque inviare alcuna delle informazioni contenute in questa pagina web ad alcuna persona che è residente o si trova negli Stati Uniti, nel Regno Unito, in Canada, Australia o Giappone.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Lunedi 26 Novembre 2018 alle 10:21 da Luciano Parolin (Luciano)
In Per Colombara troppi supermercati in apertura a Vicenza: ad approvarli fu l'amministrazione di cui faceva parte

Sabato 17 Novembre 2018 alle 00:12 da Kaiser
In IEG, dimissioni anticipate di Matteo Marzotto: scoperta la rappresentanza sia pur minima di Vicenza a Rimini a poco da sbarco in Borsa

Martedi 13 Novembre 2018 alle 23:55 da Kaiser
In Fare i conti con l’Europa o per l’Europa, l'ex ministro Padoan a Vicenza: "l'Italia è un paese bancocentrico e ha un problema di credibilità"
Gli altri siti del nostro network