Federico Visentin presidente del Cuoa, per VeneziePost Confindustria Vicenza con l'alleato Achille Variati contro Università e banche BPVi inclusa è "il nulla contro il nulla"
Venerdi 8 Luglio 2016 alle 20:26
Fusione tra Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca? Cgil: inquietante scenario
Venerdi 8 Luglio 2016 alle 15:48
Riceviamo dal segretario generale della Cgil vicentina Giampaolo Zanni e pubblichiamo
Gli effetti della BREXIT combinati con la situazione di debolezza del sistema bancario italiano aggrava ulteriormente la pesante situazione del sistema del credito locale (Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca). Per quanto riguarda le sorti delle due banche venete, i cui aumenti di capitale sono andati sottoscritti dal Fondo Atlante, che ha utilizzato 2,5 Miliardi di Euro (circa metà del capitale che aveva a disposizione) lo scenario che va a prefigurarsi è inquietante e rischia di produrre forti negatività per tutto il territorio. In particolare, preoccupa l’ipotesi, emersa nei giorni scorsi, di una fusione fra i due istituti. Continua a leggereAssemblea BPVi: la cronistoria della giornata. E i colleghi della stampa nazionale fanno domande "vere" a Gianni Mion e al nuovo Cda di BPVi: nel video un'altra lezione per Vicenza
Giovedi 7 Luglio 2016 alle 22:58Come anticipato nel pomeriggio, a conferenza appena conclusa del nuovo Cda della BPVi (qui il link alla cronistoria della giornata con tutti i nostri articoli) scelto dal Fondo Atlante e il cui elenco completo è pubblicato a seguire**, pubblichiamo il video integrale del primo incontro con la stampa di Gianni Mion, presidente in pectore del nuovo Cda, di Francesco Iorio, Ad confermato, di Salvatore Bragantini, un uomo forte del Consiglio, di altri consiglieri e dello staff di vertice della Banca. E i colleghi dei maggiori quotidiani e delle agenzie nazionali (molti già in possesso del nostro libro "Vicenza. la città sbancata") erano arrivati in forze a Vicenza per verificare di persona il primo passo della definitiva sterzata dopo la gestione che ha portato l'istituto sull'orlo del fallimento, evitato grazie al miliardo e mezzo immesso da Atlante ma, soprattutto, "grazie" agli oltre sei miliardi persi dai 118.000 soci, oggi rappresentati da una sparuta pattuglia di circa 200 "reduci" coraggiosi.
Continua a leggereBanca Popolare di Vicenza, Uilca: il nuovo inizio, prima i dipendenti!
Giovedi 7 Luglio 2016 alle 18:06
UILCA Coordinamento Gruppo Banca Popolare di Vicenza
In occasione dell'assemblea dei soci che si è svolta nella giornata odierna, è stato nominato il nuovo Cda della Banca Popolare di Vicenza, totalmente indipendente, con numero di consiglieri ed emolumenti inferiori rispetto ai precedenti. Come Uilca, presenti come sempre in assemblea, al nuovo CdA abbiamo chiesto rispetto per i dipendenti, oggi più che mai vittime della situazione in cui versa la Banca. I dipendenti sono oggetto da tempo di attacchi ingiustificati, di pressioni di ogni genere, di minacce: peccato siano stati essi stessi colpiti, in quanto soci, dal crollo delle azioni e quindi dei propri risparmi, di quello dei loro familiari ed amici. Continua a leggereBPVi: il Cda è morto, viva il Cda. Gianni Mion "guida" 9 consiglieri e Iorio, che "perde" la buonuscita. Primo merito del presidente? Aver vissuto solo 5 anni a Vicenza...
Giovedi 7 Luglio 2016 alle 15:47
Assemblea BPVi approva a maggioranza assoluta nuovo cda e collegio sindacale
Giovedi 7 Luglio 2016 alle 12:58
Gli interventi in assemblea BPVi: Francesco Iorio risponde a Luigi Ugone, Franco Conte e altri soci. Fischi in sala per Giuliano Xausa che difende i dipendenti
Giovedi 7 Luglio 2016 alle 11:30
Continua a leggere
Banca Popolare di Vicenza, Penati: prematura fusione con Veneto Banca
Giovedi 7 Luglio 2016 alle 10:42
I titolari di 102 milioni di azioni della BPVi si affidano al socio da 15 miliardi di titoli. E "pregano" lo spirito dei Penati
Giovedi 7 Luglio 2016 alle 10:06
Assemblea Banca Popolare di Vicenza, niente folle oceaniche in Fiera
Giovedi 7 Luglio 2016 alle 09:13