Archivio per tag: Banca Popolare di Vicenza

Federico Visentin presidente del Cuoa, per VeneziePost Confindustria Vicenza con l'alleato Achille Variati contro Università e banche BPVi inclusa è "il nulla contro il nulla"

Venerdi 8 Luglio 2016 alle 20:26
ArticleImage «Il nulla contro il nulla» titota su VeneziePost la sua direttrice Roberta Paolini definenndo come «un territorio frastornato quello che esce dalle vicende di questi ultimi mesi» partendo «dall'incredibile epilogo della questione Cuoa, dove la Confindustria di Vicenza, appoggiata dalle istituzioni locali (leggasi in primis Achille Variati come sindaco e presidente della provincia di Vicenza, ndr), ha votato a maggioranza un presidente (Federico Visentin, Presidente di Mevis S.p.A. e membro del Consiglio di Amministrazione di Confindustria Vicenza, ndr) con l'astensione di tutte le Università del triveneto e delle banche. Inclusa, cosa che non sarebbe mai potuta accadere solo un anno fa, della Banca Popolare di Vicenza».

Continua a leggere

Fusione tra Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca? Cgil: inquietante scenario

Venerdi 8 Luglio 2016 alle 15:48
ArticleImage

Riceviamo dal segretario generale della Cgil vicentina Giampaolo Zanni e pubblichiamo

Gli effetti della BREXIT combinati con la situazione di debolezza del sistema bancario italiano aggrava ulteriormente la pesante situazione del sistema del credito locale (Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca). Per quanto riguarda le sorti delle due banche venete, i cui aumenti di capitale sono andati sottoscritti dal Fondo Atlante, che ha utilizzato 2,5 Miliardi di Euro (circa metà del capitale che aveva a disposizione) lo scenario che va a prefigurarsi è inquietante e rischia di produrre forti negatività per tutto il territorio. In particolare, preoccupa l’ipotesi, emersa nei giorni scorsi, di una fusione fra i due istituti.

Continua a leggere
Categorie: Banche

Assemblea BPVi: la cronistoria della giornata. E i colleghi della stampa nazionale fanno domande "vere" a Gianni Mion e al nuovo Cda di BPVi: nel video un'altra lezione per Vicenza

Giovedi 7 Luglio 2016 alle 22:58

Come anticipato nel pomeriggio, a conferenza appena conclusa del nuovo Cda della BPVi (qui il link alla cronistoria della giornata con tutti i nostri articoli) scelto dal Fondo Atlante e il cui elenco completo è pubblicato a seguire**, pubblichiamo il video integrale del primo incontro con la stampa di Gianni Mion, presidente in pectore del nuovo Cda, di Francesco Iorio, Ad confermato, di Salvatore Bragantini, un uomo forte del Consiglio, di altri consiglieri e dello staff di vertice della Banca. E i colleghi dei maggiori quotidiani e delle agenzie nazionali (molti già in possesso del nostro libro "Vicenza. la città sbancata") erano arrivati in forze a Vicenza per verificare di persona il primo passo della definitiva sterzata dopo la gestione che ha portato l'istituto sull'orlo del fallimento, evitato grazie al miliardo e mezzo immesso da Atlante ma, soprattutto, "grazie" agli oltre sei miliardi persi dai 118.000 soci, oggi rappresentati da una sparuta pattuglia di circa 200 "reduci" coraggiosi.

Continua a leggere

Banca Popolare di Vicenza, Uilca: il nuovo inizio, prima i dipendenti!

Giovedi 7 Luglio 2016 alle 18:06
ArticleImage

UILCA Coordinamento Gruppo Banca Popolare di Vicenza

In occasione dell'assemblea dei soci che si è svolta nella giornata odierna, è stato nominato il nuovo Cda della Banca Popolare di Vicenza, totalmente indipendente, con numero di consiglieri ed emolumenti inferiori rispetto ai precedenti. Come Uilca, presenti come sempre in assemblea, al nuovo CdA abbiamo chiesto rispetto per i dipendenti, oggi più che mai vittime della situazione in cui versa la Banca. I dipendenti sono oggetto da tempo di attacchi ingiustificati, di pressioni di ogni genere, di minacce: peccato siano stati essi stessi colpiti, in quanto soci, dal crollo delle azioni e quindi dei propri risparmi, di quello dei loro familiari ed amici.

Continua a leggere

BPVi: il Cda è morto, viva il Cda. Gianni Mion "guida" 9 consiglieri e Iorio, che "perde" la buonuscita. Primo merito del presidente? Aver vissuto solo 5 anni a Vicenza...

Giovedi 7 Luglio 2016 alle 15:47
ArticleImage Lancio 14.32. Aggiornamento 15.47 (assemblea BPVi) Morto un re se ne fa un altro ma questa volta, "cessato" il Cda che aveva parzialmente preso il posto di quello che con Gianni Zonin aveva portato la Banca Popolare di Vicenza a ridurre in povertà o almeno a impoverire 118.000 azionisti meno i pochi soliti noti, l'organo che si insedia oggi con Gianni Mion alla scontata presidenza e con Francesco Iorio confermato Ad, per completare il traghettamento verso la buona salute iniziato nel 2015, ha un doppio compito fondamentale: non solo risanare quel che rimane della vecchia banca ("sarà lunga", dice il presidente che, si schernisce, ha iniziato un corso di aggiornamento) ma scrollare dalla città e da tutta l'area le vecchie, ferali abitudini che non accennano a smettere di coprire come una cupola tutti i suoi settori di attività.

Continua a leggere

Assemblea BPVi approva a maggioranza assoluta nuovo cda e collegio sindacale

Giovedi 7 Luglio 2016 alle 12:58
ArticleImage L’ormai ex presidente Stefano Dolcetta ha proclamato eletti gli undici membri del nuovo consiglio di aministrazione della Banca Popolare di Vicenza: approvato a maggioranza assoluta l’ordine dei giorno e i relativi sottopunti: il nuovo presidente dell’istituto di credito è Gianni Mion, manager padovano che ha lavorato per il gruppo Benetton. Gli altri componenti del cda sono Francesco Iorio, Salvatore Bragantini, Niccolò Abriani, Luigi Arturo Bianch, Marco Bolgiani, Carlo Carraro, Rosa Cipriotti, Massimo Ferrari, Alessandro Pansa, nominato in cda nel luglio scorso e confermato. Per il collegio sindacale  la votazione dei presenti ha nominato I componenti Rosalba Casiraghi, Nadia Fontana e Marco Giorgino.

Continua a leggere

Gli interventi in assemblea BPVi: Francesco Iorio risponde a Luigi Ugone, Franco Conte e altri soci. Fischi in sala per Giuliano Xausa che difende i dipendenti

Giovedi 7 Luglio 2016 alle 11:30
ArticleImage Sono intervenuti all’assemblea BPVi Luigi Ugone, dell’associazione Noi che credavamo nella Banca Popolare di Vicenza, e Franco Conte, presidente Codacons che annunciano entrambi il proprio voto a favore per le modifiche statutarie necessarie per la nuova struttura della banca. “Siamo a favore delle modifiche allo statuto sociale – esordisce Ugone - per fortuna non è andata in porto la quotazione in Borsa, saremmo andati in cenere: avevamo ragione noi, non rivedremo i nostri risparmi ma recuperiamo dignità piena nella storia storia della banca. Qualcuno sapeva e ha fatto finta di niente”.

Continua a leggere

Banca Popolare di Vicenza, Penati: prematura fusione con Veneto Banca

Giovedi 7 Luglio 2016 alle 10:42
ArticleImage Alessandro Penati, presidente di Quaestio, la sgr che gestisce il fondo Atlante, esclude per ora una fusione tra Popolare di Vicenza e Veneto Banca. "Prima anche solo di parlare di fusione bisogna completare l'opera di pulizia delle due banche e rimetterle in grado di camminare con le proprie gambe. Poi si vedrà quale sarà la migliore soluzione", afferma rivolgendosi ai soci nel giorno dell'assemblea della Popolare di Vicenza. Atlante, aggiunge Penati, "sta lavorando a proposte concrete per aiutare a smaltire l'ammontare di sofferenze" della Vicenza e "considererà eventuali manifestazioni di interesse da parte di partner finanziari o industriali solo nel caso di un reale apporto di capitali e contributo concreto volto a sostenere il rilancio della banca, con l'obiettivo di arrivare nuovamente alla quotazione, ma questa volta di successo. Fino ad allora il Fondo rimarrà investitore di riferimento per garantire la stabilità".

Continua a leggere

I titolari di 102 milioni di azioni della BPVi si affidano al socio da 15 miliardi di titoli. E "pregano" lo spirito dei Penati

Giovedi 7 Luglio 2016 alle 10:06
ArticleImage «I Penati sono esseri spirituali della Religione romana, simili agli angeli custodi del Cristianesimo", come può leggere su Wikipedia chi non avesse la mia età e non avesse studiato al Classico il significato di Penati o, avendo la mia età, non ricordasse più che i Penati «sono gli Spiriti Protettori di una famiglia e della sua casa (Penati familiari o minori), ed anche dello Stato (Penati pubblici o maggiori)». E a un rappresentante dei Penati di oggi, Alessandro, uno ma presidente di tanti investitori di stazza, si affidano i pochi coraggiosi, circa 300 i presenti nell'assemblea odierna in Fiera di Vicenza, (qui la relazione ufficiale dell'assemblea) tra i 118.000 soci truffati dalla vecchia gestione targata Gianni Zonin della Banca Popolare di Vicenza.

Continua a leggere

Assemblea Banca Popolare di Vicenza, niente folle oceaniche in Fiera

Giovedi 7 Luglio 2016 alle 09:13
ArticleImage Niente folle oceaniche per l’assemblea della Banca Popolare di Vicenza del 7 luglio, la prima con i nuovi proprietari del fondo Atlante gestito dalla società Quaestio sgr che detengono il 99% dell’istituto di credito. Assemblea convocata per eleggere la nuova squadra del consiglio di amministrazione che sarà guidato dal nuovo presidente designato Gianni Mion che sostituisce Stefano Dolcetta. A differenza delle precedenti assemblee parcheggi semivuoti e poche file all’ingresso per l'appuntamento alle ore 9 in Fiera, dove dei 118 mila soci è previsto l’arrivo di circa quattrocento persone. Un’assemblea nella quale dovrebbe essere affrontato il tema dell'azione di reponsabilità contro la gestione di Gianni Zonin.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Lunedi 26 Novembre 2018 alle 10:21 da Luciano Parolin (Luciano)
In Per Colombara troppi supermercati in apertura a Vicenza: ad approvarli fu l'amministrazione di cui faceva parte

Sabato 17 Novembre 2018 alle 00:12 da Kaiser
In IEG, dimissioni anticipate di Matteo Marzotto: scoperta la rappresentanza sia pur minima di Vicenza a Rimini a poco da sbarco in Borsa

Martedi 13 Novembre 2018 alle 23:55 da Kaiser
In Fare i conti con l’Europa o per l’Europa, l'ex ministro Padoan a Vicenza: "l'Italia è un paese bancocentrico e ha un problema di credibilità"
Gli altri siti del nostro network