"Vicenza in rovina, Fondazione Roi è l'ultima vittima": lo scrive anche la Repubblica in una ricostruzione della vicenda, da... completare
Sabato 23 Luglio 2016 alle 10:56
"Vicenza in rovina, Fondazione Roi è l'ultima vittima", questo è il titolo con cui Franco Vanni su la Repubblica di oggi evidenzia la decadenza di Vicenza prendendo ad esempio la vicenda della Fondazione Roi (qui il link a gran parte dei nostri articoli e delle note altrui, ndr), quella che per averla raccontata e documentata ci è costata una citazione per danni da un milione di euro, se ci consentite forse ben più grave di quella a Barbara Ceschi a Santa Croce che avrebbe effetti personali se andrà in porto mentre quella contro di noi (per il tramite del nostro direttore Giovanni Coviello) è un attacco preciso, diretto e per via ecomica (i costi legali da sostenere per dimostrare la correttezza documentale dei nostri appunti) alla testata (l'unica ad aver raccontato e documentato copiosamente a Vicenza quello che stava succedendo in Banca (e fuori) e poi l'ha raccolto nelle 342 pagine di "Vicenza. la Città sbancata"), alla sua sopravvivenza e, quindi, alla libertà di stampa.
Continua a leggereAssemblea BPVi: Francesco Iorio evanescente su Fondazione Roi, azionisti scavalcati, azione di responsabilità, Vicenza Calcio...
Giovedi 7 Luglio 2016 alle 12:22
È assolutamente evanescente, dilatoria e deludente la tornata di risposte di Francesco Iorio alle osservazioni dei soci su vari argomenti tra cui la situazione scandalosa della Fondazione Roi (approvazione del bilancio e modifiche della comosizione del Cda ad oggi ignote), su cui è intervenuta di nuovo e direttamente Barbara Ceschi a Santa Croce, nipote del marchese Giuseppe Roi, i diritti dei 58.000 azionisti scavalcati nella cessione delle loro azioni, l'azione di responsabilità contro Gianni Zonin & c. (su questo punto Iorio rinvia solo e addiritura a dichiarazioni del socio "unico" Atlante e non riferisce su determinazioni dell'organo competente, il Cda) e la sponsorizzazione sia pur limitata (eventuali affidamenti a parte) del Vicenza Calcio, fatta con i soldi degli azionisti e prematura per i presenti in assenza della tutela prioritaria dei soldi dei soci beffati. Da queste ed altre domande l'Ad è parso "provato". Continua a leggere
