Archivio per tag: Deficit
Categorie: Politica, Economia&Aziende
Sembra di vivere in un paese di folli, nel migliore dei casi, o di cinici, in quello intermedio, o, nel caso peggiore, di... decidetelo voi. Pier Carlo Padoan definisce "Parole vergognose" quelle di Luigi Di Maio accusato di voler stoppare "i privilegi delle banche" perché vuol ridurre all'86% la deducibilità degli interessi passivi (370 milioni di gettito) e reintrodurre il vecchio regime di solo parziale deduzione delle rettifiche sui crediti (5 miliardi in tre anni). Ma nulla dice oggi di Repubblica che ha ospitato gli anatemi suoi, di Carlo Messina, ad di Intesa Sanpaolo, del presidente dell'Abi Antonio Patuelli e addirittura dei sindacati dei bancari e che stigmatizza l'annuncio di Di Maio e «la creazione del "Fondo di ristoro dei risparmiatori truffati" da 1,5 miliardi - finanziato con i conti correnti dormienti prescritti - per rimpinguare obbligazionisti e azionisti...».Â
Continua a leggere
Padoan: "parole vergognose". Quelle di Repubblica sul fondo di ristoro che "rimpingua" soci di BPVi e Veneto Banca? No, quelle di Di Maio contro privilegi banche!
Venerdi 5 Ottobre 2018 alle 22:26
Usa, petrolio in rialzo, il deficit cala e Wall Street apre in calo
Mercoledi 4 Maggio 2016 alle 15:37
Commissione Ue, il deficit italiano migliora nel 2016 e il debito inizia a scendere nel 2017
Martedi 3 Maggio 2016 alle 13:56
Nelle previsioni economiche di primavera la Commissione Ue rivede al ribasso il deficit italiano del 2016 (dal 2,5% previsto a febbraio scende al 2,4%), ma alza le stime per quello del 2017 (da 1,5% a 1,9%). Il deficit strutturale invece, "dopo un marginale miglioramento" nel 2015, "peggiora di oltre mezzo punto percentuale nel 2016", portandosi a -1,7%. E resta invariato nel 2017. Ue alza stima debito Italia, 132,7% 2016. Invariato rispetto al 2015, scenderà nel 2017
La Commissione Ue rivede al rialzo le stime sul debito italiano per il 2016: dal 132,4% previsto a febbraio, la stima sale ora a 132,7%. Continua a leggere