Agenzia delle Entrate ufficializzò "misselling" BPVi e Veneto Banca: accelera ristoro per vittime banche? Basterebbe che Don Torta, Arman, Ugone e Conte cessassero loro guerre
Giovedi 22 Novembre 2018 alle 22:26
Un motivo dei protestatori a prescindere, strumentale secondo noi e, soprattutto, secondo l'avv. prof. Rodolfo Bettiol, il referente della cabina di regia voluta dal Mef per le vittime delle banche, sarebbero le difficoltà documentali da affrontare per dimostrare il "misselling" ma, se il problema appare superato dalle nuovi proposte procedurali gialloverdi, vogliamo condividere con tutti, dopo averlo fatto con alcuni lettori soci delle banche venete, alcune considerazioni che nascono da un documento, peraltro da noi già pubblicato, che potrebbe essere di aiuto nel determinare "in automatico" il misselling subito dai risparmiatori delle Banche VeneteÂ
Continua a leggereAppello VicenzaPiù "taglia costi legali" su ristori a soci banche in Lca o risolte: aderiscono come " Comitato ristoro quota 100%" Codacons, ANLA e Senior Italia
Giovedi 8 Novembre 2018 alle 23:34
Preg.mo direttore, come Codacons, ANLA, Senior Italia aderiamo con convinzione all'appello di VicenzaPiù "taglia costi legali sui ristori a soci banche in Lca o risolte" e sin dall'inizio abbiamo condiviso la sua campagna per allertare i risparmiatori e portare all'attenzione degli organi competenti sui rischi di trovarsi legati a professionisti di pochi scrupoli e dover riconoscere ingenti percentuali a fronte non dell'esito di un processo ma di una erogazione di ristoro per la quale sono previste semplificate procedure e nemmeno udienze di collegio.Continua a leggere
Commenti video a caldo di Miatello e Belluco sui ristori per soci BPVi e Veneto Banca mentre Conte incontra ex soci a Vicenza
Mercoledi 31 Ottobre 2018 alle 20:06Â
Ieri, poco dopo aver pubblicato la prima bozza delle Misure a tutela dei risparmiatori - Fondo per il ristoro dei risparmiatori di BPVi, Veneto Banca e banche risolte o in lca, che sono parte integrante della Manovra (Legge di bilancio) di cui abbiamo reso disponibile poche ore fa la versione definitiva e bollinata all'esame del presidente Sergio Mattarella, mentre Franco Conte delle associazioni Unite per il fondo incontrava molti ex soci di BPVi al Villaggio del sole, Patrizio Miatello (Ezzelino III da Onara Giustizia per i risparmiatori) e Alfredo Belluco (Confedercontribuenti) ci hanno raggiunto in redazione per rilasciarci le loro prime impressioni, che riteniamo valide, anche se interlocutorie, anche dopo il testo ora ufficiale di cui sopra e che a fine novembre arriverà in aula mentre per l'8 novembre è già annunciato un nuovo incontro delle non proprio felicissime associazioni al Mef.
Continua a leggereBozza Fondo ristoro, Franco Conte (Codacons): "risparmiatori sono traditi una seconda volta"
Mercoledi 31 Ottobre 2018 alle 17:33
Riteniamo completamente mancata - ci scrive Franco Conte del Codacons Veneto - la promessa ribadita nel "contratto di governo". I risparmiatori sono traditi una seconda volta. Il ristoro al 30% con massimale dei 100.000 euro è un passo indietro su quanto riconosciuto e votato all'unanimità dal Parlamento con la l.205 del dicembre scorso. Il Governo Gentiloni aveva predisposto il decreto di attuazione (reso noto proprio da VicenzaPiù il 20 agosto scorso) che garantiva il 100% senza paletti.
Continua a leggere
Opt nulla per i 121.000 soci di BPVi e Veneto Banca? In attesa di ristori ancora non fissati costretti a temere i risparmiatori gabbati...
Martedi 23 Ottobre 2018 alle 21:41
Cortese Direttore, ci scrive Luca Canale che si firma ex socio tradito BPVI, con riferimento alla nota di Franco Conte da voi pubblicata sono a chiedere (a Lei o, per vostro tramite all'avv. Conte) un chiarimento in merito alla frase seguente ivi contenuta: "Domanda 2. Ho aderito alla transazione OPT (Offerta Pubblica di Transazione) primavera 2017, sono fuori dal ristoro? Risposta: No! Quella transazione è nulla, ma in ogni caso la norma prevede il ristoro anche per chi avesse aderito alla proposta." Cosa si intende per "transazione nulla"?Continua a leggere
Crac BPVi, Franco Conte: finalmente inizia il processo. Ma anche altre sono le azioni da compiere per le vittime
Sabato 20 Ottobre 2018 alle 19:50
Al tribunale di Vicenza, scrive Franco Conte nella nota che pubblichiamo - è finita la fase preliminare del crac della Banca Popolare di Vicenza. Il Giudice Roberto Venditti ha fissato l'inizio del processo per il 1° dicembre ore 10, quasi un anno di udienze e oltre 5000 parti civili. Rinviati a giudizio oltre a BPVi in liquidazione coatta amministrativa, l'ex presidente Gianni Zonin, l'ex consigliere Giuseppe Zigliotto, i tre vicedirettori generali Emanuele Giustini, Andrea Piazzetta e Paolo Marin, nonché il dirigente preposto alla redazione dei documenti contabili Massimiliano Pellegrini. Per l'ex direttore generale Samuele Sorato la posizione è stata stralciata per motivi di salute.Â
Continua a leggere
Crac banche venete, Renzo Mazzaro sui quotidiani Finegil: "governo maltratta piccoli risparmiatori". La proposta di Franco Conte
Venerdi 12 Ottobre 2018 alle 11:26
La reale fisionomia dei risparmiatori raggirati dalle banche - una montagna di gente anonima di cui si conoscono finora solo casi singoli, per lo più di disperati o di maxi-truffati - è descritta per la prima volta in una tabella pubblicata dall'Acf, l'Arbitro perle controversie finanziarie della Consob. È uno spaccato costruito su 1469 ricorsi esaminati, una inezia sul totale di 270 mila truffati (210 mila delle popolari venete e 50 mila delle quattro banche dell'Italia centrale) ma pur sempre un innegabile campione rappresentativo del totale. Estendibile, se non scientificamente proiettabile sulla massa: un sondaggista si accontenterebbe di una cifra molto minore, per tirare conclusioni.
Continua a leggere
Risparmiatori azzerati BPVi, Veneto Banca & c.: 0 euro previsti dal 2019. Ultime speranze di "cambiamento" nella legge di bilancio e in quella collegata a prossima finanziaria
Domenica 7 Ottobre 2018 alle 10:31
Il 4 ottobre, preannunciando nel titolo "...Bitonci e Villarosa: impegni e qualche freno", noi scrivevamo di preferire, "viste le promesse ad oggi non mantenute di vari interlocutori, dall'approvazione delle legge 205 in poi", il commento di prudente attesa, il 4, del responsabile dell'avv. Fulvio Cavallari e ieri, 6 ottobre, da Franco Conte piuttosto che con quelle ottimistiche di Patrizio Miatello e le altre strumentalmente trionfali di Andrea Arman... E il 5 aggiungevamo "aspettiamo prima di giudicare che le promesse diventino fatti superando anche i limiti (Don Torta, Arman e Ugone siete zitti al riguardo?!) del 30% di ristoro, del tetto a 100.000 euro e delle modalità di accesso ancora da definire...".Â
Continua a leggereRisorse per ristoro risparmiatori BPVi e Veneto Banca, Franco Conte: le buone e le cattive notizie
Sabato 6 Ottobre 2018 alle 23:05
Come preannunciato - scrive Franco Conte nella nota che pubblichiamo - abbiamo incontrato il 4 ottobre scorso i Sottosegretari al Ministero dell'Economia e delle Finanze, Massimo Bitonci e Alessio Villarosa (cfr "Le associazioni dei risparmiatori vittime di BPVi, Veneto Banca e 4 banche risolte ricevute al Mef da Bitonci e Villarosa: impegni e qualche freno"). Hanno "...garantito ...il ristoro per il danno ingiustamente subito. Nella legge di Bilancio 2019 approveremo l'istituzione di un Fondo dotato di risorse finanziarie adeguate: il fondo sarà operativo dall'1 aprile 2019, a partire da quella data molti risparmiatori riceveranno i primi ristorni".Â
Continua a leggere
Legge 205 per vittime BPVi e Veneto Banca, Franco Conte presenta esposto per rispetto contratto di governo e invita a mobilitazione
Giovedi 27 Settembre 2018 alle 17:15Franco Conte, presidente di Codacons Veneto e promotore delle Associazioni Unite per il fondo (legge 205 per i risparmiatori vittime di BPVi, Veneto Banca e 4 banche risolte, nel video appello che pubblichiamo definisce il 25 settembre "un giorno importante perché, dalle dichiarazioni dei due sottosegretari al ministero dell'Economia e Finanze, Massimo Bitonci e Alessio Villarosa, la legge 205 trova conferma e perché ci saranno ulteriori risorse per risarcire i risparmiatori traditi grazie a un meccanismo di rotazione legato ai conti dormienti che hanno già un'ampia disponibilità da quest'anno e che dall'anno venturo potranno attingere ad almeno un miliardo e 600 milioni...".
Continua a leggere
