Sanità, Zaia attacca:"Spesi oltre 2 milioni per i migranti"
Martedi 10 Gennaio 2017 alle 15:46
Da gennaio 2015 a novembre 2016 la sanità veneta ha speso 2 milioni 951 mila 700 euro per visite, esami e cure agli immigrati. Oggi la cifra avrà ampiamente superato i 3 milioni. Questo hanno fatto quelli che venivano definiti come gli irriducibili razzisti veneti, oggi forse un po' meno dopo le posizioni espresse dal neo Ministro Minniti".Con queste parole, il Presidente della Regione del Veneto Luca Zaia evidenzia i costi sanitari sopportati dalla Regione per l'assistenza agli immigrati e le azioni di prevenzione rivolte alla salvaguardia della sanità pubblica, che emerge dall'aggiornamento del report sulla situazione della popolazione migrante realizzata dalla Direzione Prevenzione e aggiornata al novembre 2016.
Continua a leggereCommercio, crescono solo stranieri: 160 mila punti vendita "etnici", +7.000 rispetto al 2015
Sabato 8 Ottobre 2016 alle 14:04
Oltre un'impresa su sei nel commercio ha titolari stranieri, il 18,5% del totale. Secondo l'Osservatorio Confesercenti, ad agosto 2016 le imprese 'etniche' nel settore sono oltre 160mila, con un aumento di circa 7mila (+4,6%) rispetto all'anno precedente. Ma questo boom di aperture degli immigrati non ferma la desertificazione: in dodici mesi, infatti, il settore ha perso quasi 2mila negozi. Le imprese straniere battono quelle italiane anche sul fronte del lavoro con una crescita degli addetti 7 volte sopra la media del commercio (+8,7% contro +1,7%).
Continua a leggere
Altri mille posti in Veneto per gli immigrati tra povertà, business della cosiddetta "accoglienza", problemi sociali e convenienze politiche
Sabato 6 Agosto 2016 alle 10:02
Altri mille posti per gli immigrati: come negli Usa le nostre città si popolano di fantasmi e una ristretta élite eletta da una minoranza gestirà il potere reale.I Prefetti eseguono ordini: non distribuiscono nel territorio e nelle nostre città uomini con mille problemi, semplicemente smaltiscono pratiche e numeri: altri mille immigrati? Mille pratiche da smaltire. Ma nei nostri Paesi arrivano mille persone, mille bocche da sfamare, mille problemi che vanno a sommarsi ad altre tante, troppe, questioni aperte. E di questi tempi, tra giovani disoccupati e sistema dell'assistenza sociale fatto esplodere dalle varie spending review che hanno sottratto capitali e risorse ai nostri Comuni, la strategia sembra sempre più chiara: riempire il Paese di disperati, disposti a lavorare anche per pochi €, mentre una massa sempre più crescente si dà alla macchia (14 mila solo in Veneto), un po' come nella grandi metropoli statunitensi o del sudamerica.
Continua a leggereCon gli immigrati senza se e senza... ma: lo dice Thibault, sindacalista USB franco italiano e sposato con una immigrata del Bangladesh
Domenica 27 Settembre 2015 alle 11:07
Luc Thibault è parigino di nascita ma da decenni vive e lavora in Italia, dove si è sposato prima con una scledense, poi, dopo la sua triste scomparsa, con una immigrata dal Bangladesh, anche lei rimasta prematuramente senza il precedente marito. Luc ha due figli, italiani, nati dal suo primo matrimonio e è padre esemplare per quelli della sua seconda compagna. Da sempre è impegnato nel sociale e nel sindacalismo attivo e di base: è Delegato Rsu/Usb Schio Alto Vicentino Ambiente, ruolo assolto con una dedizione tale da farcelo scegliere come "Persona dell'anno 2013". Riceviamo da lui e pubblichiamo una lettera che per la sua esperienza diretta merita di essere letta e magari discussa.
Il direttore
Continua a leggere
