Archivio per tag: immigrazione
	
	
			
		
			
							
					Categorie: Politica, Economia&Aziende				
			
			
			
							
				 Quali sono i costi dell’immigrazione? Fare i conti non è esattamente  semplice. Stando all’Ocse nel 2015 la Germania è il paese che ha speso  di più per l’accoglienza, con 2,7 miliardi di euro. Seguono Svezia (2,1  miliardi) e Paesi Bassi (1,2 miliardi). L’Italia, con 885 milioni, è il  quarto paese in termini assoluti di spesa:  spendiamo più del doppio di  Francia o Gran Bretagna. Il calcolo pro-capite per immigrato ospitato  delinea un’altra classifica: con 65,9 € al giorno il costo più elevato è  sostenuto dai Paesi Bassi (24 mila euro annui per migrante) mentre il  Regno Unito con 6,7 € al giorno  (2.454 € all’anno) chiude la  classifica.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Quali sono i costi dell’immigrazione? Fare i conti non è esattamente  semplice. Stando all’Ocse nel 2015 la Germania è il paese che ha speso  di più per l’accoglienza, con 2,7 miliardi di euro. Seguono Svezia (2,1  miliardi) e Paesi Bassi (1,2 miliardi). L’Italia, con 885 milioni, è il  quarto paese in termini assoluti di spesa:  spendiamo più del doppio di  Francia o Gran Bretagna. Il calcolo pro-capite per immigrato ospitato  delinea un’altra classifica: con 65,9 € al giorno il costo più elevato è  sostenuto dai Paesi Bassi (24 mila euro annui per migrante) mentre il  Regno Unito con 6,7 € al giorno  (2.454 € all’anno) chiude la  classifica.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		I costi dell’immigrazione non si calcolano solo in Euro
Giovedi 18 Agosto 2016 alle 16:08 Quali sono i costi dell’immigrazione? Fare i conti non è esattamente  semplice. Stando all’Ocse nel 2015 la Germania è il paese che ha speso  di più per l’accoglienza, con 2,7 miliardi di euro. Seguono Svezia (2,1  miliardi) e Paesi Bassi (1,2 miliardi). L’Italia, con 885 milioni, è il  quarto paese in termini assoluti di spesa:  spendiamo più del doppio di  Francia o Gran Bretagna. Il calcolo pro-capite per immigrato ospitato  delinea un’altra classifica: con 65,9 € al giorno il costo più elevato è  sostenuto dai Paesi Bassi (24 mila euro annui per migrante) mentre il  Regno Unito con 6,7 € al giorno  (2.454 € all’anno) chiude la  classifica.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Quali sono i costi dell’immigrazione? Fare i conti non è esattamente  semplice. Stando all’Ocse nel 2015 la Germania è il paese che ha speso  di più per l’accoglienza, con 2,7 miliardi di euro. Seguono Svezia (2,1  miliardi) e Paesi Bassi (1,2 miliardi). L’Italia, con 885 milioni, è il  quarto paese in termini assoluti di spesa:  spendiamo più del doppio di  Francia o Gran Bretagna. Il calcolo pro-capite per immigrato ospitato  delinea un’altra classifica: con 65,9 € al giorno il costo più elevato è  sostenuto dai Paesi Bassi (24 mila euro annui per migrante) mentre il  Regno Unito con 6,7 € al giorno  (2.454 € all’anno) chiude la  classifica.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 
				
			
			
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Immigrazione, Zaia: redistribuzione europea maldestra operazione d’immagine
Martedi 20 Ottobre 2015 alle 23:32 
				
			
			
			Regione Veneto
“Anche stavolta tutto come previsto: la grande operazione di distribuzione degli immigrati presenti in Italia nel resto d’Europa era una maldestra operazione d’immagine. Il conto dei trasferiti si fermerà a 130. Quello che non si ferma è la caduta di credibilità del Governo Italiano incapace di gestire il fenomeno e della Commissione Europea latitante.
Continua a leggere
 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    