Archivio per tag: Mdp
	
	
			
		
			
							
					Categorie: Economia&Aziende				
			
			
			
							
				 Sono circa   mille gli emendamenti al Dl fisco depositati in commissione   Bilancio al Senato entro il termine delle 15. Il Pd, secondo   quanto si apprende, ne ha presentati 283. La Commissione procedera' la prossima settimana all'esame   delle proposte di modifica. Il testo e' atteso all'esame   dell'Aula di Palazzo Madama il prossimo 15 novembre. L'estensione e la ripetizione della rottamazione delle   cartelle rendono il decreto invotabile, rappresenta   un'ipoteca gravissima, perche' le sanatorie generalizzate   mettono in dubbio la credibilita' fiscale del Paese e aprono   a comportamenti di inadempienza". Cosi' la capigruppo Mdp in   Senato Cecilia Guerra, illustrando i 28 emendamenti al Dl   fisco  depositati in commissione Bilancio.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Sono circa   mille gli emendamenti al Dl fisco depositati in commissione   Bilancio al Senato entro il termine delle 15. Il Pd, secondo   quanto si apprende, ne ha presentati 283. La Commissione procedera' la prossima settimana all'esame   delle proposte di modifica. Il testo e' atteso all'esame   dell'Aula di Palazzo Madama il prossimo 15 novembre. L'estensione e la ripetizione della rottamazione delle   cartelle rendono il decreto invotabile, rappresenta   un'ipoteca gravissima, perche' le sanatorie generalizzate   mettono in dubbio la credibilita' fiscale del Paese e aprono   a comportamenti di inadempienza". Cosi' la capigruppo Mdp in   Senato Cecilia Guerra, illustrando i 28 emendamenti al Dl   fisco  depositati in commissione Bilancio.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Dl fisco, Cecilia Guerra (Mdp): con rottamazione invotabile, ma valuteremo nel merito
Martedi 31 Ottobre 2017 alle 22:17 Sono circa   mille gli emendamenti al Dl fisco depositati in commissione   Bilancio al Senato entro il termine delle 15. Il Pd, secondo   quanto si apprende, ne ha presentati 283. La Commissione procedera' la prossima settimana all'esame   delle proposte di modifica. Il testo e' atteso all'esame   dell'Aula di Palazzo Madama il prossimo 15 novembre. L'estensione e la ripetizione della rottamazione delle   cartelle rendono il decreto invotabile, rappresenta   un'ipoteca gravissima, perche' le sanatorie generalizzate   mettono in dubbio la credibilita' fiscale del Paese e aprono   a comportamenti di inadempienza". Cosi' la capigruppo Mdp in   Senato Cecilia Guerra, illustrando i 28 emendamenti al Dl   fisco  depositati in commissione Bilancio.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Sono circa   mille gli emendamenti al Dl fisco depositati in commissione   Bilancio al Senato entro il termine delle 15. Il Pd, secondo   quanto si apprende, ne ha presentati 283. La Commissione procedera' la prossima settimana all'esame   delle proposte di modifica. Il testo e' atteso all'esame   dell'Aula di Palazzo Madama il prossimo 15 novembre. L'estensione e la ripetizione della rottamazione delle   cartelle rendono il decreto invotabile, rappresenta   un'ipoteca gravissima, perche' le sanatorie generalizzate   mettono in dubbio la credibilita' fiscale del Paese e aprono   a comportamenti di inadempienza". Cosi' la capigruppo Mdp in   Senato Cecilia Guerra, illustrando i 28 emendamenti al Dl   fisco  depositati in commissione Bilancio.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica, Economia&Aziende				
			
			
			
							
				 Se un drappello di parlamentari del Movimento 5 Stelle ha manifestato davanti all'aula della Commissione Finanze del Senato all'arrivo del ministro dell'Economia, Pier Carlo Padoan, per un'audizione esponendo cartelli con la scritta "a casa i banchieri colpevoli" e rivolgendosi al ministro con frasi del tipo "basta favori alle banche" (con particolare riferimento all'operazione che ha interesato Intesa Sanpaolo e Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca, ora in liquidazione coatta amministrativa), il capogruppo di Forza Italia alla Camera, Renato Brunetta, ha inviato una lettera alla presidente della Camera, Laura Boldrini, per sollecitare la formazione della Commissione d'inchiesta sul sistema bancario.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Se un drappello di parlamentari del Movimento 5 Stelle ha manifestato davanti all'aula della Commissione Finanze del Senato all'arrivo del ministro dell'Economia, Pier Carlo Padoan, per un'audizione esponendo cartelli con la scritta "a casa i banchieri colpevoli" e rivolgendosi al ministro con frasi del tipo "basta favori alle banche" (con particolare riferimento all'operazione che ha interesato Intesa Sanpaolo e Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca, ora in liquidazione coatta amministrativa), il capogruppo di Forza Italia alla Camera, Renato Brunetta, ha inviato una lettera alla presidente della Camera, Laura Boldrini, per sollecitare la formazione della Commissione d'inchiesta sul sistema bancario.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Norme su responsabilità degli amministratori delle banche fallite come BPVi e Veneto Banca: il Pd con suoi senatori veneti vota contro mozione di Cappelletti di M5S
Martedi 18 Luglio 2017 alle 23:58 Se un drappello di parlamentari del Movimento 5 Stelle ha manifestato davanti all'aula della Commissione Finanze del Senato all'arrivo del ministro dell'Economia, Pier Carlo Padoan, per un'audizione esponendo cartelli con la scritta "a casa i banchieri colpevoli" e rivolgendosi al ministro con frasi del tipo "basta favori alle banche" (con particolare riferimento all'operazione che ha interesato Intesa Sanpaolo e Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca, ora in liquidazione coatta amministrativa), il capogruppo di Forza Italia alla Camera, Renato Brunetta, ha inviato una lettera alla presidente della Camera, Laura Boldrini, per sollecitare la formazione della Commissione d'inchiesta sul sistema bancario.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Se un drappello di parlamentari del Movimento 5 Stelle ha manifestato davanti all'aula della Commissione Finanze del Senato all'arrivo del ministro dell'Economia, Pier Carlo Padoan, per un'audizione esponendo cartelli con la scritta "a casa i banchieri colpevoli" e rivolgendosi al ministro con frasi del tipo "basta favori alle banche" (con particolare riferimento all'operazione che ha interesato Intesa Sanpaolo e Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca, ora in liquidazione coatta amministrativa), il capogruppo di Forza Italia alla Camera, Renato Brunetta, ha inviato una lettera alla presidente della Camera, Laura Boldrini, per sollecitare la formazione della Commissione d'inchiesta sul sistema bancario.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    