Archivio per tag: Ocse
Categorie: Lavoro, Economia&Aziende
L'Italia del lavoro, Giorgio Langella e Dennis Klapvijk: è in forte difficoltà e si muore per infortuni
Mercoledi 1 Febbraio 2017 alle 22:19
di Giorgio Langella e Dennis Klapvijk (PCI e FGCI del Veneto)
I dati più recenti continuano a raccontarci l'Italia del lavoro in forte difficoltà . È evidente che le soluzioni adottate e i correttivi proposti da chi è al governo del paese non risolvono il problema e che è assente una seria pianificazione di quanto è necessario fare. A dicembre 2016 il tasso di disoccupazione totale è, secondo le stime fornite dall'ISTAT, "stabile" al 12% (quello giovanile risulta in crescita e raggiunge il 40,1%). I disoccupati ammontano a oltre 3,1 milioni di unità . Negli ultimi 12 mesi, per ogni classe di età , i disoccupati sono in crescita.
Continua a leggereBorsa: Milano debole con Europa (-0,44%), in calo petrolio. Wall Street apre in calo
Giovedi 9 Giugno 2016 alle 15:09
Piazza Affari resta debole a metà seduta in compagnia delle altre Borse europee, con il Ftse Mib che cede lo 0,44%. Francoforte indossa la maglia nera (-1,2%), davanti a Londra (-0,8%) e Parigi (-0,8%), in una giornata che vede le vendite concentrarsi sulle tlc (-1,58% l'indice Dj Stoxx di settore), materie prime (-1,4%) ed energia (-1,3%). Continua a leggere
Il superindice Ocse rileva per aprile "una fase di crescita stabile" in eurozona
Mercoledi 8 Giugno 2016 alle 12:22
Il superindice Ocse per il mese di aprile continua a rilevare "una fase di crescita stabile" per l'insieme dell'eurozona, e per Germania e Francia, ma "un indebolimento della crescita" in Italia e Gran Bretagna. Lo riferisce una nota. Tra le economie emergenti, si confermano i segnali di "cambiamento in positivo" per Brasile e Russia, in forte difficoltà tra fine 2015 e inizio 2016, mentre l'India registra una crescita in consolidamento e la Cina è stabile. Continua a leggere
Ocse: nel 2017 Pil italiano all' +1,4% , "calerà la disoccupazione". Pil mondiale solo minimo miglioramento
Mercoledi 1 Giugno 2016 alle 11:11
Nel suo Economic Outlook, l'Ocse prevede una crescita all'1% nel 2016 e all'1,4% nel 2017 per il Pil italiano, mantenendo le stime del febbraio scorso, e sottolinea che il principale driver di questa crescita rimane il consumo privato, "nonostante il recente rallentamento nella crescita dell'occupazione". La disoccupazione comunque continuerà a calare, da 11,9% nel 2015 a 11,3% nel 2016 e 10,8% nel 2017. Il deficit invece scenderà dal 2,6% al 2,3% del Pil nel 2016 e al 2% nel 2017. Il debito invece, calcola l'Ocse, nel 2016 resterà stabile al 132,8% del Pil, e nel 2017 scenderà al 131,9%. Continua a leggere
Petrolio: Italia -0,2%, New York 44,61 dollari al barile
Martedi 3 Maggio 2016 alle 15:59