Ad agosto "invasione" di francesi a Vicenza: ma l'indagine sul turismo certifica l'inesistenza di itinerari ciclabili
Alla scoperta del safari in America Centrale e Colombia: su VicenzaPiù n. 281 in edicola
Veronica Fausto, titolare della Mydas Travel di Valdagno, questo mese ci parla di safari. Attenzione, però. Non di safari in Africa, nello specifico in Kenya, che è la destinazione che solitamente si associa a questo genere di attività . Ci sono tanti altri posti, come la Colombia, il Guatemala e il Belise, che offrono zone vergini, non ancora contaminate dall'attività dell'uomo, e tanta biodiversità . Questi paesi mettono a disposizione dei visitatori parchi che sono lontani dalle metropoli, ma non per questo irraggiungibili. Il seguito in edicola oppure online su VicenzaPiù Magazine n. 281 disponibile in versione digitale per gli abbonati online, e da oggi pomeriggio, 8 gennaio, finalmente gustabile anche a soli 90 centesimi nelle edicole Fenagi, e non solo).
Continua a leggerePellegrini, Santa Croce e il turismo devozionale tra le strategie per promuovere Vicenza
Si chiamerà "Romea Strata - Una via da realizzare insieme" la via di pellegrinaggio che passerà da Vicenza. Un sistema di vie e strade, inserito in un progetto internazionale che mira a ricostruire l'antico percorso dei pellegrini cristiani in viaggio per Roma. Un itinerario di oltre 800 chilometri che parte dalla Polonia e prosegue in Austria e nei Balcani, per poi percorrere l'Italia passando per Friuli Venezia Giulia, Veneto, Emilia Romagna e Toscana, per poi ricongiungersi alla via Francigea in direzione Roma.
Continua a leggere
