Quotidiano |

Igiene ambientale, siglato contratto: revocato sciopero. Aim: evitare costi sui cittadini

Di Redazione VicenzaPiù Lunedi 11 Luglio 2016 alle 17:26 | 0 commenti

ArticleImage

Aim

È stato raggiunto nella tarda serata di ieri l’accordo tra Utilitalia, l’associazione che rappresenta le imprese che si occupano di acqua, ambiente ed energia, e le organizzazioni sindacali del settore, per il rinnovo del contratto dei servizi ambientali. L’intesa, che ha scongiurato due giorni di sciopero previsti in settimana, è stata siglata dopo una lunga trattativa e consente di affrontare meglio la complessa fase di riorganizzazione del settore dei Servizi pubblici ambientali per incrementare la produttività ed evitare un trasferimento dei costi sui cittadini.

Di seguito la nota Ansa:

Siglata l'intesa per il rinnovo del contratto collettivo nazionale dei lavoratori delle aziende pubbliche dell'igiene ambientale aderenti a Utilitalia. Ne danno notizia Fp Cgil, Fit-Cisl, UilTrasporti e Fiadel, aggiungendo che lo sciopero previsto per il 13 e 14 luglio è revocato; resta invece confermata l'astensione dal lavoro nelle stesse date per i lavoratori delle aziende private aderenti a Fise-Assoambiente. Il contratto, che decorre dal 1 luglio 2016 e scade il 30 giugno 2019, riguarda circa 50 mila lavoratori addetti al settore e attendeva di essere rinnovato da 30 mesi.

"Siamo molto soddisfatti del risultato - dichiarano le organizzazioni sindacali nazionali - che è stato ottenuto anche grazie alla massiccia adesione dei lavoratori ai due scioperi nazionali del 30 maggio e 15 giugno scorsi, nonché grazie al contributo offerto dall'Anci. Questa intesa contribuisce al rilancio del settore, migliorando la qualità dei servizi ai cittadini".

Leggi tutti gli articoli su: Rifiuti

Commenti

Ancora nessun commento.
Aggiungi commento

Accedi per inserire un commento

Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.





Commenti degli utenti

Lunedi 26 Novembre 2018 alle 10:21 da Luciano Parolin (Luciano)
In Per Colombara troppi supermercati in apertura a Vicenza: ad approvarli fu l'amministrazione di cui faceva parte

Sabato 17 Novembre 2018 alle 00:12 da Kaiser
In IEG, dimissioni anticipate di Matteo Marzotto: scoperta la rappresentanza sia pur minima di Vicenza a Rimini a poco da sbarco in Borsa

Martedi 13 Novembre 2018 alle 23:55 da Kaiser
In Fare i conti con l’Europa o per l’Europa, l'ex ministro Padoan a Vicenza: "l'Italia è un paese bancocentrico e ha un problema di credibilità"
Gli altri siti del nostro network