Quotidiano | Categorie: Economia&Aziende

Immobili: ecobonus condominio a banche per chi rientra nella no-tax area

Di Redazione Economica VicenzaPiù Lunedi 28 Agosto 2017 alle 21:30 | 0 commenti

ArticleImage

I contribuenti che rientrano nella no-tax area possono cedere il credito relativo all'ecobonus sui lavori condominiali anche a banche e intermediari finanziari, oltre che a fornitori e imprese edili. Una possibilita' riservata a chi possiede redditi esclusi dall'imposizione Irpef per espressa previsione o perche' l'imposta lorda viene assorbita dalle detrazioni Tuir. Lo indica un provvedimento del direttore dell'Agenzia delle Entrate. Le spese interessate sono quelle effettuate dal primo gennaio 2017 al 31 dicembre 2021. La detrazione non puo' essere in nessun caso ceduta alle Pa. I cessionari del credito possono, a loro volta, effettuare ulteriori cessioni. I condomini che ricadono nella no-tax area possono cedere sotto forma di credito anche la detrazione spettante per altri interventi di riqualificazione energetica effettuati sulle parti comuni degli edifici.

Leggi tutti gli articoli su: Eco-bonus, Eco-bonus, no-tax area

Commenti

Ancora nessun commento.
Aggiungi commento

Accedi per inserire un commento

Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.





Commenti degli utenti

Lunedi 26 Novembre 2018 alle 10:21 da Luciano Parolin (Luciano)
In Per Colombara troppi supermercati in apertura a Vicenza: ad approvarli fu l'amministrazione di cui faceva parte

Sabato 17 Novembre 2018 alle 00:12 da Kaiser
In IEG, dimissioni anticipate di Matteo Marzotto: scoperta la rappresentanza sia pur minima di Vicenza a Rimini a poco da sbarco in Borsa

Martedi 13 Novembre 2018 alle 23:55 da Kaiser
In Fare i conti con l’Europa o per l’Europa, l'ex ministro Padoan a Vicenza: "l'Italia è un paese bancocentrico e ha un problema di credibilità"
Gli altri siti del nostro network