Immobili: ecobonus condominio a banche per chi rientra nella no-tax area
Lunedi 28 Agosto 2017 alle 21:30 | 0 commenti

I contribuenti che rientrano nella no-tax area possono cedere il credito relativo all'ecobonus sui lavori condominiali anche a banche e intermediari finanziari, oltre che a fornitori e imprese edili. Una possibilita' riservata a chi possiede redditi esclusi dall'imposizione Irpef per espressa previsione o perche' l'imposta lorda viene assorbita dalle detrazioni Tuir. Lo indica un provvedimento del direttore dell'Agenzia delle Entrate. Le spese interessate sono quelle effettuate dal primo gennaio 2017 al 31 dicembre 2021. La detrazione non puo' essere in nessun caso ceduta alle Pa. I cessionari del credito possono, a loro volta, effettuare ulteriori cessioni. I condomini che ricadono nella no-tax area possono cedere sotto forma di credito anche la detrazione spettante per altri interventi di riqualificazione energetica effettuati sulle parti comuni degli edifici.
Accedi per inserire un commento
Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.