Risultato della ricerca: Trovati 15 elementi per “Borsa e Trump”
	
	
					
		
			Quotidiano | 
							
									
			
			
			
							
				 (ANSA) - ROMA, 9 NOV - Lo spread tra Btp e Bund risale a 162 punti base dopo il voto per le presidenziali statunitensi, rivedendo i massimi dal referendum sulla Brexit di giugno. Il rendimento del decennale italiano è all'1,72%.			
			Continua a leggere
				
			
			
			(ANSA) - ROMA, 9 NOV - Lo spread tra Btp e Bund risale a 162 punti base dopo il voto per le presidenziali statunitensi, rivedendo i massimi dal referendum sulla Brexit di giugno. Il rendimento del decennale italiano è all'1,72%.			
			Continua a leggere
			
			
							
				
			
		
		
						
		Spread risale a 162 punti, top da Brexit - Nervosismo mercati su effetto voto Usa
Mercoledi 9 Novembre 2016 alle 09:06 (ANSA) - ROMA, 9 NOV - Lo spread tra Btp e Bund risale a 162 punti base dopo il voto per le presidenziali statunitensi, rivedendo i massimi dal referendum sulla Brexit di giugno. Il rendimento del decennale italiano è all'1,72%.			
			Continua a leggere
				
			
			
			(ANSA) - ROMA, 9 NOV - Lo spread tra Btp e Bund risale a 162 punti base dopo il voto per le presidenziali statunitensi, rivedendo i massimi dal referendum sulla Brexit di giugno. Il rendimento del decennale italiano è all'1,72%.			
			Continua a leggere
			
			Quotidiano | 
							
									
			
			
			
							
				 (ANSA) - ROMA, 9 NOV - Il voto negli Usa mette le ali all'euro che in avvio degli scambi in Europa scambia a 1,1215 dollari da 1,1048 della vigilia e 1.1030 registrato dopo la chiusura di Wall Street. Contro lo yen la moneta unica scambia a 114,87.			
			Continua a leggere
				
			
			
			(ANSA) - ROMA, 9 NOV - Il voto negli Usa mette le ali all'euro che in avvio degli scambi in Europa scambia a 1,1215 dollari da 1,1048 della vigilia e 1.1030 registrato dopo la chiusura di Wall Street. Contro lo yen la moneta unica scambia a 114,87.			
			Continua a leggere
			
			
							
				
			
		
		
						
		Cambi: euro sale a 1,1215 dopo voto Usa - Yen a 114,87
Mercoledi 9 Novembre 2016 alle 08:46 (ANSA) - ROMA, 9 NOV - Il voto negli Usa mette le ali all'euro che in avvio degli scambi in Europa scambia a 1,1215 dollari da 1,1048 della vigilia e 1.1030 registrato dopo la chiusura di Wall Street. Contro lo yen la moneta unica scambia a 114,87.			
			Continua a leggere
				
			
			
			(ANSA) - ROMA, 9 NOV - Il voto negli Usa mette le ali all'euro che in avvio degli scambi in Europa scambia a 1,1215 dollari da 1,1048 della vigilia e 1.1030 registrato dopo la chiusura di Wall Street. Contro lo yen la moneta unica scambia a 114,87.			
			Continua a leggere
			
			Quotidiano | 
							
									
			
			
			
							
				 (ANSA) - ROMA, 9 NOV - L'oro continua la sua corsa dopo l'esito del voto negli Stati Uniti. Il metallo quota adesso 1.318,47 dollari segnando un rialzo del 3,36%.			
			Continua a leggere
				
			
			
			(ANSA) - ROMA, 9 NOV - L'oro continua la sua corsa dopo l'esito del voto negli Stati Uniti. Il metallo quota adesso 1.318,47 dollari segnando un rialzo del 3,36%.			
			Continua a leggere
			
			
							
				
			
		
		
						
		Oro: sale del 3,36% a 1.318,47 dollari - Continua corsa dopo esito elezioni Usa
Mercoledi 9 Novembre 2016 alle 08:34 (ANSA) - ROMA, 9 NOV - L'oro continua la sua corsa dopo l'esito del voto negli Stati Uniti. Il metallo quota adesso 1.318,47 dollari segnando un rialzo del 3,36%.			
			Continua a leggere
				
			
			
			(ANSA) - ROMA, 9 NOV - L'oro continua la sua corsa dopo l'esito del voto negli Stati Uniti. Il metallo quota adesso 1.318,47 dollari segnando un rialzo del 3,36%.			
			Continua a leggere
			
			Quotidiano | 
							
									
			
			
			
							
				 (ANSA) - ROMA, 9 NOV - Petrolio in calo sui mercati internazionali mentre Donald Trump si avvia ad entrare alla Casa Bianca. Il barile Wti quota 44 dollari segnando un calo del 2% dopo essere sceso anche del 3,7% durante la nottata elettorale Usa. Il Brent lascia sul terreno poco meno (l'1,87%) a 45,18 dollari.			
			Continua a leggere
				
			
			
			(ANSA) - ROMA, 9 NOV - Petrolio in calo sui mercati internazionali mentre Donald Trump si avvia ad entrare alla Casa Bianca. Il barile Wti quota 44 dollari segnando un calo del 2% dopo essere sceso anche del 3,7% durante la nottata elettorale Usa. Il Brent lascia sul terreno poco meno (l'1,87%) a 45,18 dollari.			
			Continua a leggere
			
			
							
				
			
		
		
						
		Petrolio: in netto calo a 44 dollari - Dopo esito voto Usa. Brent a 45,18 dollari
Mercoledi 9 Novembre 2016 alle 08:28 (ANSA) - ROMA, 9 NOV - Petrolio in calo sui mercati internazionali mentre Donald Trump si avvia ad entrare alla Casa Bianca. Il barile Wti quota 44 dollari segnando un calo del 2% dopo essere sceso anche del 3,7% durante la nottata elettorale Usa. Il Brent lascia sul terreno poco meno (l'1,87%) a 45,18 dollari.			
			Continua a leggere
				
			
			
			(ANSA) - ROMA, 9 NOV - Petrolio in calo sui mercati internazionali mentre Donald Trump si avvia ad entrare alla Casa Bianca. Il barile Wti quota 44 dollari segnando un calo del 2% dopo essere sceso anche del 3,7% durante la nottata elettorale Usa. Il Brent lascia sul terreno poco meno (l'1,87%) a 45,18 dollari.			
			Continua a leggere
			
			Quotidiano | 
							
									
			
			
			
							
				 (ANSA) - MILANO, 9 NOV - L'elezione del repubblicano Donald Trump spaventa i mercati provocando il crollo delle borse asiatiche. Gli investitori temono per le ripercussioni sul fronte economico, commercio e immigrazione. Si attende anche la decisione della Federal Reserve che, dopo l'appuntamento elettorale, potrebbe aumentare i tassi.    Le Borse asiatiche sono tutte in calo. Tokyo ha chiuso a -5,4%, Shanghai e Shenzhen -0,6 mentre Seul -2,2%.			
			Continua a leggere
				
			
			
			(ANSA) - MILANO, 9 NOV - L'elezione del repubblicano Donald Trump spaventa i mercati provocando il crollo delle borse asiatiche. Gli investitori temono per le ripercussioni sul fronte economico, commercio e immigrazione. Si attende anche la decisione della Federal Reserve che, dopo l'appuntamento elettorale, potrebbe aumentare i tassi.    Le Borse asiatiche sono tutte in calo. Tokyo ha chiuso a -5,4%, Shanghai e Shenzhen -0,6 mentre Seul -2,2%.			
			Continua a leggere
			
			
							
				
			
		
		
									
			
			
			
			
La vittoria di Trump spaventa i mercati, crolla Asia, Tokyo perde il 5,4%. Male anche Seul e Shanghai
Mercoledi 9 Novembre 2016 alle 08:24 (ANSA) - MILANO, 9 NOV - L'elezione del repubblicano Donald Trump spaventa i mercati provocando il crollo delle borse asiatiche. Gli investitori temono per le ripercussioni sul fronte economico, commercio e immigrazione. Si attende anche la decisione della Federal Reserve che, dopo l'appuntamento elettorale, potrebbe aumentare i tassi.    Le Borse asiatiche sono tutte in calo. Tokyo ha chiuso a -5,4%, Shanghai e Shenzhen -0,6 mentre Seul -2,2%.			
			Continua a leggere
				
			
			
			(ANSA) - MILANO, 9 NOV - L'elezione del repubblicano Donald Trump spaventa i mercati provocando il crollo delle borse asiatiche. Gli investitori temono per le ripercussioni sul fronte economico, commercio e immigrazione. Si attende anche la decisione della Federal Reserve che, dopo l'appuntamento elettorale, potrebbe aumentare i tassi.    Le Borse asiatiche sono tutte in calo. Tokyo ha chiuso a -5,4%, Shanghai e Shenzhen -0,6 mentre Seul -2,2%.			
			Continua a leggere
			 
 

 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    