Quotidiano

Grecia: niente intesa a Bruxelles - Dijsselbloem, vicini a ritorno missione, review a Eurogruppo

Venerdi 10 Febbraio 2017 alle 20:16
ArticleImage (ANSA) - BRUXELLES, 10 FEB - Si è conclusa senza nessuna intesa la riunione straordinaria sulla Grecia convocata a Bruxelles dal presidente dell'Eurogruppo Jeroen Dijsselbloem. "Abbiamo fatto un progresso sostanziale oggi e siamo vicino a un terreno comune perché la missione ritorni ad Atene la prossima settimana", ha dichiarato Dijsselbloem, "faremo il punto degli ulteriori progressi della seconda revisione durante il prossimo Eurogruppo" del 20 febbraio, e "c'è una chiara comprensione che una sua finalizzazione puntuale sia nell'interesse di tutti".

Continua a leggere

Carige: perdite 2016 a 297,3 mln - Crediti deteriorati a 7,3 miliardi, +510 mln

Venerdi 10 Febbraio 2017 alle 19:20
ArticleImage (ANSA) - GENOVA, 10 FEB - Banca Carige ha chiuso i conti del 2016 con una perdita di 297,3 milioni dopo aver contabilizzato rettifiche di valore su crediti per 467,9 milioni (erano 319 nel 2015), anche per effetto della verifica della Bce. Nel dettaglio il margine di interesse (299,4 mln) mostra una flessione del 9,5% rispetto all'esercizio 2015, influenzato dal persistente contesto di tassi di mercato in continuo calo e dalla contrazione dei volumi intermediati. Il margine operativo lordo è cresciuto del 9,9% grazie ai risparmi su spese e personale. Il portafoglio crediti deteriorati nel 2016 ha registrato un incremento di 510 milioni circa, attestandosi a 7,3 miliardi al lordo dei fondi svalutativi.

Continua a leggere

Borsa: Milano in rosso, frenano banche - Spread tra Btp e Bund chiude sopra i 190 punti base

Venerdi 10 Febbraio 2017 alle 18:20
ArticleImage (ANSA) - MILANO, 10 FEB - La Borsa di Milano, tra le peggiori in Europa, chiude in calo con il Ftse Mib che cede lo 0,4% a 18.862 punti. Piazza Affari è stata appesantita dalle perdite sui titoli finanziari, nel giorno in cui sono stati resi noti i dati sulla produzione industriale. Lo spread tra Btp e Bund ha chiuso le negoziazioni sopra i 190 punti base. Nei giorni in cui vengono resi noti i conti si registrano vendite su Ubi che cede il 5,7% e Banco Bpm -5,3%. In forte calo Bper che cede il 7,8% ed il Credito Valtellinese -8,2%. In negativo anche Unipol che cede l'1,3%, UnipolSai -1% e Generali -0,7%. In terreno positivo Unicredit che guadagna lo 0,6%, con i diritti sull'aumento di capitale in rialzo dell'1,8% a 11,50 euro. In calo anche Telecom che cede il 2,5%, il giorno dopo la notizia che l'Antitrust si sta interessando alla vicenda della rete in fibra ottica con Fastweb. In positivo Eni che chiude la settimana in rialzo dello 0,3% mentre Snam cede lo 0,4%, Saipem -0,2% e Italgas sulla parità.

Continua a leggere

Spread Btp/Bund chiude a 194 punti - Rendimento al 2,255%

Venerdi 10 Febbraio 2017 alle 18:10
ArticleImage (ANSA) - ROMA, 10 FEB - Il differenziale tra Btp e Bund tedesco chiude in rialzo a 194 punti base, con il rendimento del decennale italiano al 2,255%.

Continua a leggere

Antitrust:multa 3mln Samsung Electronics - Per operazioni promozionali scorrette

Venerdi 10 Febbraio 2017 alle 18:08
ArticleImage (ANSA) - ROMA, 10 FEB - L'Autorità Garante della concorrenza e del mercato ha sanzionato Samsung Electronics per operazioni promozionali scorrette. Lo si legge in una nota dell'Authority, che precisa di aver chiuso il 25 gennaio il procedimento - avviato anche su istanza delle associazioni di consumatori Federconsumatori Palermo e Unione Nazionale Consumatori - sulle modalità di pubblicizzazione e gestione delle numerose manifestazioni promozionali caratterizzate dalla promessa della attribuzione di prodotti e/o rimborsi sul prezzo nel caso di acquisto dei beni pubblicizzati. L'Autorità, che ha individuato due pratiche commerciali scorrette, ha sanzionato Samsung per complessivi 3,1 milioni: ha diminuito l'importo della sanzione amministrativa irrogata per la prima pratica a 2.125.000 euro e l'importo della sanzione amministrativa irrogata per la seconda pratica a 975.000 euro.

Continua a leggere

Borsa: Europa chiude positiva - Parigi sulla parità, Francoforte guadagna lo 0,2%

Venerdi 10 Febbraio 2017 alle 18:00
ArticleImage (ANSA) - MILANO, 10 FEB - Le Borse Europee chiudono in terreno positivo. Nel Vecchio Continente la Borsa di Milano ha chiuso in calo. Bene Londra che ha chiuso le contrattazioni in rialzo dello 0,4%. In terreno positivo anche Francoforte che guadagna lo 0,2% mentre Parigi è sulla parità. Il settore azionario energetico guadagna lo 0,7% e l'industria +0,4%. In negativo il settore finanziario che cede lo 0,4% e le telecomunicazioni -0,6%.

Continua a leggere

Borsa: Milano chiude in calo (-0,4%) - Indice principali titoli di Piazza Affari a 18.862 punti

Venerdi 10 Febbraio 2017 alle 17:44
ArticleImage (ANSA) - MILANO, 9 FEB - Seduta negativa per la Borsa di Milano: l'indice Ftse Mib ha chiuso in calo dello 0,4% a 18.862 punti.

Continua a leggere

Calenda, Italia protagonista area Med - Ministro a forum Ey,Europa meno focalizzata di prima è problema

Venerdi 10 Febbraio 2017 alle 16:42
ArticleImage (ANSA) - ROMA, 10 FEB - "L'Italia è un player protagonista nell'area del Mediterraneo con varie differenziazioni. Siamo molto presenti in Nord Africa, vendiamo molto bene nei paesi del Golfo e in Turchia, con la quale abbiamo un'ottima relazione". Lo afferma il ministro dello Sviluppo economico, Carlo Calenda, all'Ey Strategic growth forum Mediterranean. "Quello che è importante capire oggi è se c'è una politica comune per l'area del Mediterraneo nel suo insieme, cosa che in questo momento io ho visto un po' passare. C'è stato un periodo in cui l'Ue era molto focalizzata su questo, adesso lo è molto meno e credo che sia un problema", aggiunge Calenda.

Continua a leggere

Spread Btp/Bund stabile sopra 190 punti - Rendimento al 2,24%. Divario Francia-Germania fermo a 71 punti

Venerdi 10 Febbraio 2017 alle 16:22
ArticleImage (ANSA) - ROMA, 10 FEB - Lo spread fra Btp e Bund viaggia stabilmente sopra i 190 punti base. Il differenziale oscilla sui 193 punti base con il rendimento del decennale italiano al 2,24%. Stabile anche lo spread tra i titoli a 10 anni di Francia e Germania a 71 punti base e quello tra i Bond spagnoli e tedeschi a 134. Il divario tra Italia e Spagna è poco variato a a 58 punti base.

Continua a leggere

Borsa: Europa positiva dopo Wall Street - In terreno positivo Parigi, Londra e Francoforte

Venerdi 10 Febbraio 2017 alle 15:56
ArticleImage (ANSA) - MILANO, 10 FEB - Le Borse europee marciano in territorio positivo dopo l'apertura di Wall Street che fa segnare un nuovo record. Tra i listini del Vecchio Continente è in calo la Borsa di Milano che cede lo 0,5% a 18.841 punti. Bene Londra in rialzo dello 0,5%, Parigi +0,1% e Francoforte +0,2%. Tra i settori azioni maggiormente in calo ci sono i beni di prima necessità in calo dello 0,5% ed i finanziari -0,4%. In rialzo gli energetici che guadagnano l'1% e l'industria +0,3%. A Piazza Affari vendite su Bper che cede il 9% e Credito Valtellinese -7%, dopo la diffusione dei dati sull'andamento economico. In calo anche Banco Bpm che cede il 4,3% in attesa dei conti. Perde anche Telecom che cede il 2,7%, all'indomani della notizia dell'interesse dell'Antitrust per la rete in fibra ottica con Fastweb. In positivo Saipem che guadagna l'1% ed Eni +0,5%. Unicredit guadagna lo 0,9% mentre i diritti sull'aumento di capitale sono in rialzo del 3,4% a 11,66 euro.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Lunedi 26 Novembre 2018 alle 10:21 da Luciano Parolin (Luciano)
In Per Colombara troppi supermercati in apertura a Vicenza: ad approvarli fu l'amministrazione di cui faceva parte

Sabato 17 Novembre 2018 alle 00:12 da Kaiser
In IEG, dimissioni anticipate di Matteo Marzotto: scoperta la rappresentanza sia pur minima di Vicenza a Rimini a poco da sbarco in Borsa

Martedi 13 Novembre 2018 alle 23:55 da Kaiser
In Fare i conti con l’Europa o per l’Europa, l'ex ministro Padoan a Vicenza: "l'Italia è un paese bancocentrico e ha un problema di credibilità"
Gli altri siti del nostro network