Venerdi 10 Febbraio 2017 alle 15:26
(ANSA) - ROMA, 10 FEB - Nel corso del 2016 sono state aperte
circa 502 mila nuove partite Iva con una flessione del 3,3%
rispetto al 2015. Lo comunica il Mef, spiegando che il risultato
è stato probabilmente influenzato dal fatto che nel 2015 era
aperta l'opzione tra il nuovo regime fiscale "forfettario" e il
preesistente regime "di vantaggio" (scelta non più consentita da
gennaio 2016). "Questa circostanza - sottolinea il ministero
delle Finanze - potrebbe aver determinato un aumento di aperture
nel 2015".
Continua a leggere
Venerdi 10 Febbraio 2017 alle 15:22
(ANSA) - ROMA, 10 FEB - Il gruppo inglese di prodotti per la
casa Reckitt Benckiser ha deciso di acquisire il produttore
americano di alimenti per bambini Mead Johnson per 16,6 miliardi
di dollari. Reckitt Benkiser, secondo quanto riporta l'agenzia
Bloomberg, ha offerto 90 dollari per ogni azione di Mead
Johnson. Il valore totale della transazione è di 17,9 miliardi
di dollari, incluso il debito netto di Mead Johnson.
L'operazione porterà 250 milioni di dollari di risparmi in tre
anni.
L'accordo, ha spiegato il ceo di Reckitt Rakesh Kapoor,
rafforza la posizione del Gruppo nei mercati emergenti, con la
Cina che diventerà il secondo maggior mercato. Per il Gruppo
inglese si tratta della più grande acquisizione di sempre.
Mead Johnson, con sede nell'Illinois, è specializzato in
prodotti per bambini tra cui il latte per l'infanzia Enfamil. In
questo mercato Mead Johnson compete con Nestlé e Danone ed è
seconda solo a Nestlé in Asia, il suo mercato più grande.
Continua a leggere
Venerdi 10 Febbraio 2017 alle 15:14
(ANSA) - ROMA, 10 FEB - Per la correzione dei conti pubblici
il governo dovrebbe "reperire le risorse unicamente dal taglio
alla spesa pubblica improduttiva e dalla lotta all'evasione
fiscale" "al fine di scongiurare l'aumento della pressione
fiscale". E' l'impegno che chiede al governo la mozione
depositata da Edoardo Fanucci, che ha raccolto 37 firme tra i
deputati democratici. Nel testo della mozione si invita quindi a
non "incidere sulla revisione delle accise su tabacchi e
carburanti".
Continua a leggere
Venerdi 10 Febbraio 2017 alle 15:02
(ANSA) - NEW YORK, 10 FEB - "L'amministrazione Trump
rappresenta un rischio alle condizioni economiche internazionali
e ai fondamentali globali dei rating" degli stati. Lo afferma
l'agenzia di rating Fitch, sottolineando che la "prevedibilitÃ
politica americana e' diminuita, con l'accantonamento dei
tradizionali canali di comunicazione a livello internazionale e
gli anticipati cambiamenti nelle politiche con implicazioni
globali".
Continua a leggere
Venerdi 10 Febbraio 2017 alle 12:52
(ANSA) - MILANO, 10 FEB - "Con riferimento all'operazione di
acquisizione delle 'Good Banks' (Banca Marche, Banca Etruria e
Carichieti, ndr.) le condizioni di pre-closing si stanno
realizzando secondo le modalità previste". Lo afferma Ubi nel
comunicato sui conti, con la banca che vede "nell'insieme una
serie di risultati già conseguiti che creano le condizioni per
poter prevedere un 2017 con risultati in forte miglioramento
rispetto al 2016". Secondo Ubi le "coperture realizzata nel
primo semestre del 2016 e la prosecuzione della riduzione del
flusso di nuovi crediti deteriorati e conseguentemente dello
stock, dovrebbero confermare l'importante riduzione del costo
del credito prevista nel piano industriale per il 2017". Nel
2016 "abbiamo avuto un anno di svolta per quanto riguarda il
credito", commenta il consigliere delegato di Ubi, Victor
Massiah, secondo il quale "per quanto riguarda i nuovi flussi di
crediti deteriorati siamo tornati sostanzialmente al livello
pre-crisi".
Continua a leggere
Venerdi 10 Febbraio 2017 alle 12:38
(ANSA) - TRIESTE, 10 FEB - Le unioni civili entrano da oggi a
pieno titolo nell'assistenza sanitaria integrativa aziendale
della Fincantieri, uno dei più grandi costruttori di navi al
mondo con circa 20.000 dipendenti.
Il gruppo navalmeccanico, Fim, Fiom e Uilm hanno firmato
un'intesa in base alla quale la copertura delle prestazioni
sanitarie integrative, finora previste per i dipendenti, saranno
estese non solo al coniuge ma anche a compagno/a unito/a
civilmente fiscalmente a carico del lavoratore, ai figli
fiscalmente a carico anche se non conviventi, nonché ai figli
fiscalmente non a carico purché conviventi, senza limiti di età .
L'estensione avverrà senza alcun onere per il lavoratore.
L'intesa è stata sottoscritta in applicazione del Contratto
integrativo aziendale dello scorso 24 giugno e prevede che siano
garantite con contributo dell'azienda (280 euro a testa)
prestazioni sanitarie e assistenziali, aggiuntive a quelle
attuali, per una copertura più completa e diversificata rispetto
al Servizio Sanitario Nazionale.
Continua a leggere
Venerdi 10 Febbraio 2017 alle 12:20
(ANSA) - ROMA, 10 FEB - "Le prospettive di crescita economica
nell'Eurozona sono in generale positive" ma "stanno aumentando
l'incertezza e il rischio di shock politici al di fuori
dell'Europa continentale". Lo ha detto l'esponente della Bce
Yves Mersch ad una conferenza in Germania sottolineando che
"mentre l'outlook economico dell'area dell'euro sta migliorando
costantemente, nuvole nere si stanno addensando sull'orizzonte
politico al di fuori del Continente". "La piaga del
protezionismo - ha aggiunto - crea soltanto perdenti".
Quanto alla politica monetaria della Bce e al basso livello
dei tassi, Mersch ha spiegato che l'inflazione nell'Eurozona
"resterà sotto tono per un bel po' di tempo" e che le misure
varate dall'istituto centrale non sono predisposte per diventare
permanenti ma che la Bce deve tenere fede al suo impegno
riguardo al quantitative easing per sostenere la ripresa.
Continua a leggere
Venerdi 10 Febbraio 2017 alle 12:18
(ANSA) - MILANO, 10 FEB - Pochi spunti sui mercati azionari
del Vecchio continente, che avvicinandosi a metà seduta si
muovono in genere attorno alla parità , con Milano (Ftse Mib
-0,6%) e Madrid (-0,4%) più deboli degli altri listini a causa
di qualche vendita sul settore del credito.
In Piazza Affari, in particolare, prosegue lo scivolone di
Bper (-6% a 4,84 euro) soprattutto per il taglio del dividendo,
con Banco-Bpm che cede il 4% in attesa dei conti che saranno
diffusi a mercati chiusi. Debole anche Mediobanca (-2%), con
Unipol che perde l'1,5% e Intesa l'1,3%. Piatta Generali (-0,3%
a 14,45 euro), in rialzo di quasi un punto percentuale Unicredit
e del 2% i volatili diritti sull'aumento di capitale, a un
prezzo di 11,5 euro.
Negli altri comparti Buzzi Unicem cresce del 3% dopo i conti,
Telecom perde il 2% a 0,80 euro, Mediaset è piatta e segna un
calo dello 0,2% a quota 3,86.
Continua a leggere
Venerdi 10 Febbraio 2017 alle 11:30
(ANSA) - ROMA, 10 FEB - Il Tesoro ha collocato tutti i 6,5
miliardi di euro di Bot annuali (prima tranche) con scadenza
febbraio 2018, offerti oggi in asta. Il rendimento medio ha
segnato un lievissimo rialzo a -0,247% dal minimo storico di
-0,25% toccato nell'asta di gennaio. La domanda degli
investitori ha superato i 10 miliardi di euro (10,94 miliardi)
con un rapporto di copertura salito a 1,68 da 1,66 precedente.
Continua a leggere
Venerdi 10 Febbraio 2017 alle 10:52
(ANSA) - ROMA, 10 FEB - Netta accelerazione della produzione
manifatturiera in Gran Bretagna: a dicembre l'indice ha segnato
un rialzo mensile del 2,1% contro attese per un +0,5%. Su anno
l'incremento è stato del 4% mentre gli economisti puntavano su
una crescita dell'1,7%.
Superiore alle attese anche l'indice della produzione
industriale che ha registrato un incremento mensile dell'1,1%
(consensus +0,2%) e un rialzo tendenziale del 4,3% contro la
stima di +3,2%.
Continua a leggere