Quotidiano

Categorie: Fatti, Economia&Aziende

Utilizzo di fatture per operazioni inesistenti nel settore orafo: GdF di Bassano del Grappa esegue un sequestro preventivo di € 650.000

Lunedi 12 Novembre 2018 alle 09:30
ArticleImage Nei giorni scorsi i finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Vicenza hanno dato esecuzione a un decreto di sequestro preventivo fino all'importo di € 650.000 emesso dal GIP del Tribunale di Vicenza, in relazione ad indagini coordinate dalla Procura della Repubblica di Vicenza. Il sequestro ha riguardato somme depositate su rapporti finanziari intestati ad una S.a.s. con sede a Bassano del Grappa operante nel settore del commercio orafo e al suo legale rappresentante.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Economia&Aziende

Massimo Bitonci apre alla proposta di VicenzaPiù "taglia costi legali" per il ristoro ai risparmiatori banche in Lca e risolte e la fa sottoporre al "tavolo di coordinamento permanente" tra le associazioni

Domenica 11 Novembre 2018 alle 11:45
ArticleImage Il 5 novembre Vicenza 5 novembre 2018, con riferimento al nostro appello ("Legge di bilancio, appello "taglia costi legali": VicenzaPiu.com sollecita ai parlamentari emendamenti al Capo III Art. 38 Fondo per il ristoro ai risparmiatori banche in Lca e risolte"), diffuso dal 4 novembre con fin da allora numerose adesioni e che speriamo ancora sia fatto proprio dal governo in maniera bipartisan, avevo chiesto ai sottosegretari al MEF Massimo Bitonci e Alessio Villarosa "come vice presidente dell'Associazione di cittadinanza attiva Vicenza Più Coraggio (che cura pagina Facebook "Risparmiatori Informati Uniti") e autore di due libri dossier sulle banche venete ("Vicenza. La città sbancata" e "BPVi. Bugie Popolari Vicentine")... di poter partecipare all'incontro con le varie altre associazioni per illustrare, confrontandomi con voi e con le altre Associazioni stesse, la nostra iniziativa da integrare tra i provvedimenti governativi e parlamentari in esame...".

 

Continua a leggere
Categorie: Economia&Aziende

Relazione commissione regionale d'inchiesta banche venete. Sintesi, totale e commento di Guadagnini: storia da brividi, Bankitalia penalizzò Veneto Banca rispetto a BPVi

Sabato 10 Novembre 2018 alle 22:56
ArticleImage Questa è una storia da brividi che ha portato al fallimento delle due popolari, che ha sconquassato l'economia e la società del Veneto, che ci ha privato di due istituti bancari fondamentali per le nostre imprese e famiglie": inizia così il commento, in gran parte condivisibile e puntuale nella ricostruzione dei fatti, di Antonio Guadagnini, vice presidente commissione regionale banche, alla sintesi del rapporto finale della commissione d'inchiesta sui flop di Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca (che qui pubblichiamo per esteso, nella foto la presidente Giovanna Negro - Veneto Cuore Autonomo con vice Antonio Guadagnini - Siamo Veneto e il segretario Sergio Berlato - FdI).

Continua a leggere
Categorie: Politica, Economia&Aziende

Paesaggio e pratiche edilizie, Ciro Asproso (Coalizione Civica Vicenza): si distinguano funzione tutela del paesaggio e urbanistica

Sabato 10 Novembre 2018 alle 21:35
ArticleImage Per troppo tempo l'Italia è stata, ed è tutt'ora, una "Repubblica fondata sull'edilizia", scrive nell'interpellanza, che pubblichiamo, Ciro Asproso, consigliere comunale di Coalizione Civica Vicenza. Tant'è che la nostra Penisola si è letteralmente ricoperta di prime, seconde e terze case, ma anche di capannoni, centri commerciali, infrastrutture di vario genere, molte delle quali inutili e inutilizzate. L'impermeabilizzazione dei suoli ha snaturato e imbruttito il paesaggio rendendo ancor più fragile e delicato l'assetto idrogeologico del nostro territorio. 

Continua a leggere
Categorie: Economia&Aziende

Countdown per Cosmofood a Vicenza, alle 10.30 l’evento di apertura in Fiera a Vicenza: food, beverage e professional equipment

Sabato 10 Novembre 2018 alle 18:12
ArticleImage Cosmofood, la manifestazione organizzata da Italian Exhibition Group (IEG), vero e proprio punto di riferimento nel Triveneto per le aziende, gli operatori del settore food, beverage e professional equipment per la ristorazione e gli appassionati del mondo gourmet, apre domani mattina. Nel quartiere fieristico di IEG a Vicenza, fino a mercoledì 14 novembre, in programma una quattro giorni in cui protagonista sarà l’enogastronomia in particolare del fuori casa.

Continua a leggere
Categorie: Economia&Aziende

Confservizi, Massimo Bettarello confermato presidente all’assemblea in Basilica Palladiana dell’Associazione imprenditoriale delle public utility del Veneto

Venerdi 9 Novembre 2018 alle 18:04
 
Massimo Bettarello è stato riconfermato per il triennio 2018-2021 presidente di Confservizi Veneto, l’associazione delle public utilities. Vice presidente è stato nominato Alessandro Melcarne (nel video il discorso dei due ndr). I lavori si sono aperti con il saluto del sindaco di Vicenza Francesco Rucco.  Le nomine sono state deliberate dall’assemblea dei soci tenutasi questa mattina a Vicenza nella Basilica Palladiana. 

Continua a leggere
Categorie: Economia&Aziende

Ristori alle vittime BPVi, Veneto Banca & c., parole e fatti: le prime sui giornali, i secondi nei documenti ufficiali. A prova di pericolosi "voti di scambio", bocciati da Erika Stefani

Venerdi 9 Novembre 2018 alle 15:23
ArticleImage

Dopo l'incontro di ieri, 8 novembre, al Mef delle associazioni dei risparmiatori (giusto per quelle vere) e di molti avvocati (scorretto per chi specula direttamente e/o con finte associazioni a copertura, leggi il nostro appello "taglia costi legali") le vittime della mala gestio e dei mancati o pilotati controlli delle banche venete, e non solo in Lca, oltre che delle quattro banche risolte sono indifese di fronte al prevedibile e solito tam tam di notizie più o meno risolutive del dramma che affligge soprattutto i 210.000 "soci" di Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca, che già tra fine aprile e i primi di giugno 2016 avevano visto le loro azioni passare da decine di euro di valore fittizio a dieci centesimi, anche questi tragicamente falsi perché dal 25 giugno 2017 sono diventati zero con la messa in LCA delle due banche.

Continua a leggere
Categorie: Fatti, Economia&Aziende

Operazione Sunshine, evasione fiscale e falsi permessi di soggiorno tramite cooperative edili: sequestrati da GdF a un bengalese beni per circa 110.000 euro tra Malo e Montecchio

Venerdi 9 Novembre 2018 alle 10:59
ArticleImage

Nelle scorse settimane, nell'ambito dell'operazione denominata "Sunshine", i Finanzieri del Comando Provinciale di Vicenza hanno dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo per equivalente emesso dal G.I.P. presso Tribunale di Vicenza, sottoponendo a vincolo reale due immobili, siti nei comuni di Monte di Malo (VI) e Montecchio Maggiore (VI), nei confronti di un cittadino di nazionalità bengalese residente nel vicentino.

Continua a leggere
Categorie: Economia&Aziende

Appello VicenzaPiù "taglia costi legali" su ristori a soci banche in Lca o risolte: aderiscono come " Comitato ristoro quota 100%" Codacons, ANLA e Senior Italia

Giovedi 8 Novembre 2018 alle 23:34
ArticleImage Preg.mo direttore, come Codacons, ANLA, Senior Italia aderiamo con convinzione all'appello di VicenzaPiù "taglia costi legali sui ristori a soci banche in Lca o risolte" e sin dall'inizio abbiamo condiviso la sua campagna per allertare i risparmiatori e portare all'attenzione degli organi competenti sui rischi di trovarsi legati a professionisti di pochi scrupoli e dover riconoscere ingenti percentuali a fronte non dell'esito di un processo ma di una erogazione di ristoro per la quale sono previste semplificate procedure e nemmeno udienze di collegio.

Continua a leggere
Categorie: Associazioni, Economia&Aziende

Fondo di Ristoro, nuovo incontro del Governo con i risparmiatori. Bettiol e Miatello: "aperture sulle proposte di modifiche al testo di legge"

Giovedi 8 Novembre 2018 alle 17:44
ArticleImage

Di seguito pubblichiamo il resoconto di Rodolfo Bettiol e Patrizio Miatello dell'Associazione Giustizia Risparmiatori Ezzelino da Onara dopo l'incontro con i sottosegretari Bitonci e Villarosa, ai quali sono state proposte le modifiche al testo di legge da presentare come emendamenti al Parlamento

I sottosegretari hanno confermato la completa apertura nei seguenti punti: 1) aumento del 30% con tetto di € 100.000,00 da considerare come acconto e già confermato che la percentuale sarà alzata al possibile 45% con ulteriore apporto dai conti dormienti per 1 miliardo portando a € 2,5 miliardi la dotazione del fondo.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Lunedi 26 Novembre 2018 alle 10:21 da Luciano Parolin (Luciano)
In Per Colombara troppi supermercati in apertura a Vicenza: ad approvarli fu l'amministrazione di cui faceva parte

Sabato 17 Novembre 2018 alle 00:12 da Kaiser
In IEG, dimissioni anticipate di Matteo Marzotto: scoperta la rappresentanza sia pur minima di Vicenza a Rimini a poco da sbarco in Borsa

Martedi 13 Novembre 2018 alle 23:55 da Kaiser
In Fare i conti con l’Europa o per l’Europa, l'ex ministro Padoan a Vicenza: "l'Italia è un paese bancocentrico e ha un problema di credibilità"
Gli altri siti del nostro network