Venerdi 3 Febbraio 2017 alle 16:04
(ANSA) - OLBIA, 3 FEB - Cambia la compagine societaria di
Generale Conserve, la spa proprietaria del marchio Asdomar con
sede amministrativa a Genova e stabilimenti a Vila do Conde, in
Portogallo, per la lavorazione dello sgombro, e a Olbia, il più
moderno in Europa per la lavorazione del tonno. Oggi il
presidente Vito Gulli ha ceduto la totalità della sua quota
azionaria nella società . In questo modo, spiega la spa, "il
gruppo che fa capo a Adolfo Valsecchi, entrato in Generale
Conserve nel 2014, consolida ulteriormente la propria quota di
maggioranza. Contestualmente ha fatto il suo ingresso una nuova
compagine azionaria di primari investitori finanziari".
Generale Conserve-Asdomar è nata sul finire degli anni '80
come società commerciale di importazione conserve ittiche. In
poco più di dieci anni, è passata da piccola realtà dedicata
esclusivamente alla commercializzazione di prodotti ittici di
qualità , a impresa con due stabilimenti produttivi di proprietà ,
circa 555 dipendenti e un fatturato di 155 milioni di euro
Continua a leggere
Venerdi 3 Febbraio 2017 alle 15:58
(ANSA) - MILANO, 3 FEB - In linea con gli altri listini
europei, sostenuti dai dati sul mercato del lavoro americano e
dall'apertura in salita di Wall Street, Piazza affari si
mantiene positiva e si stabilizza su una crescita dello 0,6%.
Dopo la lieve flessione seguita alla diffusione dei conti 2016,
Intesa Sanpaolo, che non è mai scesa sotto la parità , si è di
nuovo rafforzata, fino a segnare guadagni dell'1,5%. Nel giorno
dei conti e del piano, corre Telecom (+3,2%), mentre Unicredit
(-1,15) è in coda al listino. In discesa anche gli altri titoli
coinvolti nel risiko Generali: la compagnia di Trieste perde lo
0,4% mentre Mediobanca cede lo 0,25%.
Continua a leggere
Venerdi 3 Febbraio 2017 alle 15:54
(ANSA) - MILANO, 3 FEB - L'ammontare complessivo delle spese
che Unicredit sosterrà per l'aumento di capitale è stimato "in
massimi 500 milioni di euro, comprensivi di spese per
consulenza, spese vive e delle commissioni di garanzia calcolate
nella misura massima". E quindi "i proventi netti derivanti, in
caso di integrale sottoscrizione", della ricapitalizzazione sono
"stimati in circa 12,5 miliardi di euro". Dai documenti che
costituiscono il prospetto si evince anche che nessuno degli
azionisti di Unicredit con una quota superiore al 3% del
capitale ha espresso "alcuna determinazione in ordine alla
sottoscrizione" delle azioni in opzione nell'ambito dell'aumento
di capitale né la banca "è a conoscenza di soggetti che
intendano sottoscrivere una percentuale dell'Offerta superiore
al 5% della stessa". Inoltre i soci che non sottoscriveranno
l'aumento subiranno una diluizione del 72,22% della loro
partecipazione nel capitale della banca in caso di integrale
sottoscrizione della ricapitalizzazione.
Continua a leggere
Venerdi 3 Febbraio 2017 alle 15:36
(ANSA) - NEW YORK, 3 FEB - Apertura in territorio positivo
per Wall Street. Il Dow Jones sale dello 0,56% a 20.000,68
punti, il Nasdaq avanza dello 0,25% a 5.650,96 punti mentre lo
S&P 500 mette a segno un progresso dello 0,44% a 2.291,13 punti.
Continua a leggere
Venerdi 3 Febbraio 2017 alle 15:10
(ANSA) - NEW YORK, 3 FEB - Snap Inc, la società a cui fa capo
Snapchat, scalda i motori per la quotazione a Wall Street,
con la quale punta a raccogliere 3 miliardi di dollari a una
valutazione di 25 miliardi di dollari. La società dei messaggini
che spariscono intende quotarsi al Nyse, in quella che potrebbe
essere la maggiore initial public offering dal 2014, ovvero da
Alibaba.
Nei documenti depositati alla Sec, Snapchat si descrive come
una società di fotocamere, e afferma che ''reinventarle e' la
maggiore opportunità per migliorare le modalità in cui la gente
vive e comunica''. Con lo sbarco in Borsa Evan Spiegel, il
co-fondatore e amministratore delegato, controllerà una quota
della società pari a 5,5 miliardi di dollari. Bobby Murphy,
altro co-fondatore e chief technology officer, avrà la stessa
quota. I due manterranno il controllo della società , in quella
che Snap ritiene la prima ipo senza emissione di azioni con
diritti di voto.
Continua a leggere
Venerdi 3 Febbraio 2017 alle 14:56
(ANSA) - NEW YORK, 3 FEB - L'economia americana ha creato in
gennaio 227.000 posti di lavoro, sopra le attese degli analisti
che scommettevano su 180.000 posti di lavoro. Il tasso di
disoccupazione e' salito al 4,8% dal 4,7% precedente.
Continua a leggere
Venerdi 3 Febbraio 2017 alle 14:48
(ANSA) - MILANO, 3 FEB - Intesa chiude il 2016 con un utile
netto di 3,1 mld di euro, in crescita rispetto ai 2,74 mld dello
stesso periodo del 2015. Il cda propone il pagamento di 3 mld di
euro di dividendi in contanti.
Intesa si attende nel 2017 un aumento del risultato lordo. E
conferma l'impegno alla distribuzione di 10 miliardi di euro di
dividendi cash complessivi, indicato nel Piano di Impresa, per
il quadriennio 2014-2017. Intesa Sanpaolo nel triennio ha giÃ
pagato 6,6 miliardi di euro di dividendi, inclusa la cedola che
staccherà quest'anno.
Il ceo, Carlo Messina, ha evidenziato che "i risultati 2016
confermano la capacità di Intesa di conseguire - in termini
organici - risultati molto robusti anche in uno scenario molto
meno favorevole rispetto a quanto previsto nel Piano d'Impresa".
Continua a leggere
Venerdi 3 Febbraio 2017 alle 14:00
(ANSA) - ROMA, 3 FEB - Il Presidente Usa, Donald Trump, oggi
dovrebbe firmare un decreto che rivedrà la riforma Dodd-Frank,
varata dopo il crack di Lehman Brothers per frenare la
speculazione delle grandi banche di Wall Street.
Gary Cohn, ex dirigente di Goldman Sachs ed ora direttore del
Consiglio Economico della Casa Bianca, ha detto al Wall Street
Journal che Trump si appresta a firmare un decreto volto a
"smantellare" la Dodd-Frank. Fra le ipotesi anche un drastico
ridimensionamento del Consumer Financial Protection Bureau, nato
per tutelare i consumatori e ampiamente apprezzato dagli
avvocati delle associazioni.
Continua a leggere
Venerdi 3 Febbraio 2017 alle 13:30
(ANSA) - MILANO, 3 FEB - Banca Popolare di Vicenza ha
effettuato un'emissione obbligazionaria con garanzia dello Stato
per un importo complessivo di 3 miliardi di euro, con cedola
dello 0,5% e scadenza 3 febbraio 2020.
Il titolo, si legge in una nota della banca, è stato
sottoscritto interamente dall'emittente e sarà venduto sul
mercato, o utilizzato come collaterale a garanzia di operazioni
di finanziamento.
Ieri era stata Veneto Banca, l'altro istituto veneto in
difficoltà , ad emettere 3,5 miliardi di euro di bond con
garanzia statale.
Complessivamente le due banche, che stanno mettendo a punto
un progetto di fusione, hanno emesso 6,5 miliardi di bond per
sopperire ai propri fabbisogni di liquidità .
Continua a leggere
Venerdi 3 Febbraio 2017 alle 13:18
(ANSA) - ROMA, 3 FEB - La Banca Centrale russa spenderà nei
prossimi giorni più di 113 miliardi di rubli (2 miliardi di
dollari) per acquistare valuta estera e svalutare il rublo.
Gli acquisti per circa 110 milioni di dollari al giorno,
partiranno il 7 febbraio e continueranno fino al 6 marzo,
secondo quanto ha annunciato il ministero delle finanze di
Mosca. La decisione arriva dopo il recente rimbalzo del rublo
sulla scia del rialzo del prezzo del petrolio.
Nel frattempo la Banca centrale ha lasciato i tassi fermi al
10% con l'inflazione in linea con le stime.
Continua a leggere