Quotidiano

Inflazione +0,9% a gennaio, top da 2013 - Prezzi aumentano dello 0,2% rispetto a dicembre 2016

Venerdi 3 Febbraio 2017 alle 13:16
ArticleImage (ANSA) - ROMA, 3 FEB - Balzo dell'inflazione a inizio anno. Nel mese di gennaio 2017, secondo le stime preliminari dell'Istat, l'indice nazionale dei prezzi al consumo per l'intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, registra un aumento dello 0,2% rispetto al mese precedente e dello 0,9% nei confronti di gennaio 2016. A dicembre il tasso di inflazione era stato dello 0,5%. Lo 0,9% è il tasso di inflazione più alto da oltre tre anni, cioè da settembre del 2013, quando si registrò un dato analogo. A trainare gli aumenti soprattutto beni energetici non regolamentati (in pratica i carburanti) e alimentari non lavorati.

Continua a leggere

Borsa Milano sale con Europa, ok Telecom - Avanza Intesa in attesa conti, debole Generali, giù Unicredit

Venerdi 3 Febbraio 2017 alle 13:08
ArticleImage (ANSA) - MILANO, 3 FEB - Borse europee in rialzo a metà seduta in attesa dei dati sull'occupazione americana, che gli analisti si aspettano in accelerazione. Avanza il petrolio mentre salgono leggermente i rendimenti dei bond governativi, con quelli del decennale italiano in rialzo di 3 punti base mentre lo spread con il bund tedesco si mantiene attorno ai 182 punti base. Piazza Affari sale dello 0,6%, sostanzialmente allineata a Londra (+0,5%), Parigi (+0,8%) e Francoforte (+0,3%). Sul listino milanese corrono Telecom Italia (+3,6%), in attesa di conti e piano, Ferrari (+1,7%) e Campari (+1,7%). Bene anche Intesa Sanpaolo (+1,2%), che ha raffreddato la speculazione sulle Generali (-0,3%) e che si appresta a diffondere i risultati dell'esercizio. Tirano anche i titoli petroliferi, con Eni (+1,5%) e Saipem (+1%) mentre i bancari si muovono in ordine sparso con Ubi (-1,4%) e Unicredit (-1,3%) in fondo al listino assieme a Moncler (-1,5%) e A2A (-1%). Fuori dal Ftse Mib corrono Zucchi (+15%) e D'Amico (+9,5%).

Continua a leggere
Categorie: Politica, Economia&Aziende

Un cittadino riceve da BPVi risposta a una domanda ad Achille Variati e ad organizzatori del "convegno" del 26 novembre...

Venerdi 3 Febbraio 2017 alle 11:18
ArticleImage Gentile Direttore, vorrei condividere con Lei ed i suoi lettori alcune considerazioni in merito al Convegno su BPVI tenutosi il 26 novembre 2016 a Vicenza, organizzato da Comune di Vicenza e Provincia di Vicenza (alias Achille Variati, nella foto) e Camera di Commercio. Il parterre dei relatori, come sicuramente ricorderà, comprendeva il Sindaco di Vicenza, quello di Prato, un assessore di Udine, un assessore regionale, il giornalsita Stefano Righi che Lei cita spesso ed altri tra i quali "non" figurava, nel programma pubblicizzato, il presidente di BPVI , Gianni Mion, il cui intervento è stato peraltro a mio giudizio quello più "a cuore aperto". Come già riportato dalla vostra testata, ai presenti era stata data dagli organizzatori la possibilità di rivolgere solo in forma scritta delle domande ai relatori, domande a cui sarebbe stato risposto per iscritto in un secondo momento.

 

Continua a leggere

Alimentare: la Divella investe in Puglia - Con circa 12 milioni di euro sarà potenziata la ricerca

Venerdi 3 Febbraio 2017 alle 10:12
ArticleImage (ANSA) - BARI, 3 FEB - L'impresa Divella, che produce pasta, farine, biscotti e derivati del pomodoro, ha annunciato nuovi investimenti in Puglia per circa 12 milioni di euro. È quanto è emerso nel corso della visita dell'assessore regionale allo Sviluppo economico, Loredana Capone, nello stabilimento di Rutigliano (Bari) insieme agli amministratori delegati Francesco e Vincenzo Divella. "La Divella - ha sottolineato l'assessore pugliese - è un'azienda di eccellenza del Sud, fondata ben 122 anni fa, che ha saputo cogliere le sfide dell'innovazione arrivando, dal 1988 ad oggi, a quintuplicare la produzione contrastando efficacemente la concorrenza attraverso la qualità del made in Puglia. Oggi ha il piacere di annunciare che è pronta a realizzare nuovi investimenti, avvalendosi dei Contratti di Programma regionali, per crescere ancora. L'intenzione dell'impresa è ampliare ulteriormente la produzione potenziando la ricerca per confermare la sua posizione di azienda leader nel settore".

Continua a leggere

In paniere prezzi arrivano prodotti Veg - Inseriti anche birra artigianale e smartwatch, addio videocamere

Venerdi 3 Febbraio 2017 alle 10:12
ArticleImage (ANSA) - ROMA, 3 FEB - Nuovo paniere Istat per il calcolo dell'inflazione. Ad entrare sono 12 nuovi beni e servizi: i preparati di carne da cuocere, i preparati vegetariani e/o vegani, i centrifugati di frutta e/o verdura al bar, la birra artigianale, gli smartwatch, i dispositivi da polso per attività sportive, le soundbar (barre amplificatrici di suoni), l'action camera, le cartucce a getto d'inchiostro, le asciugatrici, le centrifughe e i servizi assicurativi connessi all'abitazione. Escono dal paniere le videocamere tradizionali (sostituite dall'Action camera).

Continua a leggere

Borsa: Milano sale con Telecom e Intesa - Bene Eni e Saipem con petrolio, deboli Mediobanca e Generali

Venerdi 3 Febbraio 2017 alle 09:44
ArticleImage (ANSA) - MILANO, 3 FEB - Avvio di seduta cauto per Piazza Affari, che sale dello 0,3% allineata alle principali Borse europee, tutte in rialzo frazionale. Sul listino milanese avanzano Telecom (+2%) e Intesa Sanpaolo (+1,4%) nel giorno dei consigli sui risultati 2016. Bene anche Ferrari dopo i conti (+2%) e Campari (+1,3%), che ieri ha annunciato l'acquisto del gin Bulldog. Salgono i petroliferi Eni (+0,7%) e Saipem (+1,1%), in scia alla buona intonazione del petrolio. In fondo al listino si accomoda invece Unicredit (-1,5%) con gli investitori che vendono in vista dell'imminente lancio dell'aumento da 13 miliardi. Debole Mediobanca (-0,92%) mentre si attenua la speculazione su Generali (invariata) dopo che Intesa ha definito l'integrazione solo un caso di studio. Deboli anche Poste (-0,74%), Azimut (-0,83%) e Tenaris (-0,43%).

Continua a leggere

Borsa: Europa cauta, Francoforte +0,1% - Londra -0,1% e parigi +0,2%

Venerdi 3 Febbraio 2017 alle 09:24
ArticleImage (ANSA) - MILANO, 3 FEB - Apertura poco mossa per le Borse europee. A Francoforte l'indice Dax sale dello 0,07% a 11.636 punti, a Parigi il CAC-40 avanza dello 0,22% a 4.805 punti mentre a Londra il Ftse 100 cede lo 0,1% a 7.141 punti.

Continua a leggere

Borsa: Milano apre in rialzo (+0,26%) - Ftse Mib sale a 18.938 punti

Venerdi 3 Febbraio 2017 alle 09:10
ArticleImage (ANSA) - MILANO, 3 FEB - Avvio di seduta in leggero rialzo per Piazza Affari. L'indice Ftse Mib ha avviato le contrattazioni in progresso dello 0,26 %, a 18.938 punti.

Continua a leggere

Borsa, Asia fiacca con dati Cina - Tokyo e Seul poco mosse, deboli Shenzhen, Shanghai e Hong Kong

Venerdi 3 Febbraio 2017 alle 09:04
ArticleImage (ANSA) - MILANO, 3 FEB - Borse asiatiche fiacche mentre dalla Cina arrivano segnali di una stretta monetaria, con un innalzamento dei tassi sulle operazioni mercato aperto, e dopo che l'indice pmi manifatturiero Caixin di gennaio ha deluso le attese degli analisti. Poco mossa Tokyo (+0,02%) dopo che la Boj, la banca centrale giapponese, ha annunciato a sorpresa l'acquisto di bond per contenere il rialzo dei tassi delle obbligazioni, scatenato venerdì dalla delusione degli investitori per i risultati del programma di acquisto di asset. Shanghai ha ceduto lo 0,6%, Shenzhen lo 0,38% e Sydney lo 0,42%. Hong Kong viaggia in territorio negativo (-0,4%) mentre Seul ha chiuso poco sopra la parità (+0,1%). Gli occhi degli investitori restano concentrati sulle mosse delle banche centrali, che cercano di prendere le misure agli effetti che la nuova amministrazione americana avrà sulla crescita globale. Oggi dagli Usa sono attesi i dati sulla sull'occupazione di gennaio mentre prosegue, anche in Europa, la stagione delle trimestrali.

Continua a leggere
Categorie: Banche, Economia&Aziende

Vicenzo Consoli, CorVeneto: nei verbali accuse a Bankitalia, «Mi dissero: chiami subito Zonin»

Venerdi 3 Febbraio 2017 alle 08:56
ArticleImage di Andrea Priante, da Il Corriere del Veneto

«È una valutazione: secondo lei io sono bello? Può darsi che lei mi trovi particolarmente brutto...». È la mattina del 21 ottobre 2016, l'interrogatorio - il primo da quando si trova agli arresti domiciliari - è cominciato da pochi minuti e Vincenzo Consoli si rivolge così al pubblico ministero Stefano Pesci. Prova a spiazzarlo, e lo stesso farà nelle ore successive di un faccia a faccia estenuante tra accusa e difesa. Nella stanza, oltre a Pesci ci sono la sua collega Sabina Calabretta e un maresciallo della guardia di finanza di Roma. Consoli è accompagnato dal pool dei suoi avvocati: Massimo Malvestio, Franco Coppi e Alessandro Moscatelli. È trascorso poco più di un anno dal primo incontro in procura tra l'ex amministratore delegato di Veneto Banca e gli investigatori che lo accusano di aggiotaggio e ostacolo all'attività di vigilanza. Ma all'epoca, il banchiere era soltanto indagato. Stavolta, invece, è «prigioniero» nella sua villa (sequestrata) di Vicenza, misura che gli è stata revocata soltanto martedì.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Lunedi 26 Novembre 2018 alle 10:21 da Luciano Parolin (Luciano)
In Per Colombara troppi supermercati in apertura a Vicenza: ad approvarli fu l'amministrazione di cui faceva parte

Sabato 17 Novembre 2018 alle 00:12 da Kaiser
In IEG, dimissioni anticipate di Matteo Marzotto: scoperta la rappresentanza sia pur minima di Vicenza a Rimini a poco da sbarco in Borsa

Martedi 13 Novembre 2018 alle 23:55 da Kaiser
In Fare i conti con l’Europa o per l’Europa, l'ex ministro Padoan a Vicenza: "l'Italia è un paese bancocentrico e ha un problema di credibilità"
Gli altri siti del nostro network