Archivio per tag: Borsa
Borsa: Milano debole, frenata da Banco Popolare, Europa fiacca. Sprint di Pininfarina all'indomani dell'accordo con Mahindra
Martedi 31 Maggio 2016 alle 10:14![ArticleImage](http://archivio.vicenzapiu.com/files/image/82569_200.jpg)
Piazza Affari si porta in calo nella prima mezz'ora di scambi (Ftse Mib -0,16%), frenata da Banco Popolare (-1,33%), Mps (-0,93%), Bper (-0,83%) e Ubi Banca (-0,75%), mentre salgono Azimut (+0,79%), Atlantia (+0,33%) ed Exor (+0,1%), a differenza di Fca (-0,08%) che gira in negativo. Poche variazioni tra le altre blue chips, mentre Rcs (-0,86% a 0,74 euro) si mantiene al di sopra dell'Opa di Andrea Bonomie sale Cairo (+0,58% a 4,85 euro, con una conseguente valorizzazione di Rcs pari a 0,54 euro). Continua a leggere
Borsa: petrolio e spread poco mossi, oro in rialzo, Tokio chiude in positivo, euro in lieve calo, Asia in rialzo, Milano apre poco variata
Martedi 31 Maggio 2016 alle 09:10![ArticleImage](http://archivio.vicenzapiu.com/files/image/82563_200.jpg)
Quotazioni del petrolio poco mosse dopo i rialzi dei giorni in attesa del nuovo meeting dell'Opec in calendario per giovedì 2 giugno: i contratti sul greggio Wti con scadenza a luglio guadagnano 26 centesimi a 49,59 dollari per il barile, il Brent scende a 49,67 dollari.
Oro: in rialzo a 1.213 dollari. Guadagna lo 0,8%
L'oro è in rialzo sui mercati asiatici dove il lingotto con consegna immediata guadagna lo 0,8% a 1.213 dollari l'oncia. Continua a leggere
Rcs, giù in Borsa e cede l'1,96% a 0,75 euro
Lunedi 30 Maggio 2016 alle 14:51![ArticleImage](http://archivio.vicenzapiu.com/files/image/82525_200.jpg)
Rcs debole in Borsa cede l'1,96% a 0,75 euro, dopo il via libera Consob sabato alla pubblicazione del documento dell'offerta di scambio di Urbano Cairo sulla società , con le indicazioni sui piani dell'editore. Cairo avanza intanto dello 0,37% a 4,81 euro. A questi prezzi il patron de La7 valorizza la società , in base al concambio, 0,57 euro. Il titolo Rizzoli resta comunque sopra gli 0,7 euro dell'Opa in contanti di Andrea Bonomi e dei soci storici del Corriere. Continua a leggere
Piazza Affari prosegue positiva (+0,5%) in Borsa con acquisti su banche e titoli finanziari
Lunedi 30 Maggio 2016 alle 13:57![ArticleImage](http://archivio.vicenzapiu.com/files/image/82522_200.jpg)
Prosegue in rialzo la seduta a Piazza Affari (Ftse Mib +0,58%) con acquisti su banche e titoli finanziari. Sugli scudi anche Fca (+2,25%). Tra i bancari Mps guadagna il 2,14%, Banco Popolare l'1,5%, Bpm lo 0,82 per cento. In controtendenza Mediobanca (-0,2%) e Ubi Banca (-0,17%). Leonardo-Finmeccanica cede lo 0,55%, Buzzi lo 0,33 per cento. Continua a leggere
Aggiornamento Borsa: Europa contrastata, Piazza Affari in rialzo
Lunedi 30 Maggio 2016 alle 11:04![ArticleImage](http://archivio.vicenzapiu.com/files/image/82515_200.jpg)
Le Borse europee sono contrastate, con Parigi (-0,09%) e Madrid (-0,15%) sotto la parità e Francoforte (+0,30%) e Milano (+0,41%) in rialzo. Vanno bene i titoli dell'auto, con l'indice paneuropeo Dj Stoxx in rialzo dell'1,08%, guidato da Fca (+2,2%), mentre Volkswagen guadagna l'1,4% e Daimler l'1,6% Si muovono con cautela gli altri comparti, in una seduta fiacca anche per l'assenza degli scambi a Londra, con anche Wall Street oggi chiusa. A Milano acquisti sulle banche, con Mps (+2%) e Carige (+1,5%) in luce. Continua a leggere
Apertura mercato: Borsa di Milano apre in rialzo e sale (+0,44%) con Mps, euro stabile, spread Btp poco mosso
Lunedi 30 Maggio 2016 alle 09:48![ArticleImage](http://archivio.vicenzapiu.com/files/image/82510_200.jpg)
La Borsa di Tokyo termina le contrattazioni in rialzo dell'1,39%, superando quota 17mila per la prima volta in un mese, grazie alle indiscrezioni che riguardano un posticipo dell'aumento della tassa dei consumi dopo aprile. L'indice Nikkei mette a segno un guadagno di oltre 230 punti a quota 17.068,02. Lo yen continua a indebolirsi intorno a quota 111 nei confronti del dollaro sulle indicazioni che arrivano dalla Fed, dopo le parole del governatore Janet Yellen, circa un aumento del costo del denaro anticipato a giugno. Continua a leggere
Borse europee: poco mosse, Milano cede lo 0,3%
Venerdi 27 Maggio 2016 alle 14:28![ArticleImage](http://archivio.vicenzapiu.com/files/image/82440_200.jpg)
Le Borse europee si confermano a metà seduta poco mosse con l'indice d'area Stoxx 600 che oscilla sulla parità con il buon andamento delle materie prime. Piatte Parigi (-0,02%), Londra (+0,01%) mentre Francoforte segna un +0,16 per cento. Milano cede invece lo 0,30% con il Ftse Mib a 18.160 punti. Tra i titoli più pesanti Cnh (-2,03%), Saipem (-1,78%), Fca (-1,74%). Il gruppo ha richiamato 4,3 milioni di auto negli Usa per difetti all'airbag. Continua a leggere
Borse: europee positive, eccetto Madrid e Milano con le banche che risentono dell'aumento capitale del Banco Popular. Quotazioni Wti in salita
Giovedi 26 Maggio 2016 alle 14:27![ArticleImage](http://archivio.vicenzapiu.com/files/image/82389_200.jpg)
Apertura mercato: Brent sopra i 50 dollari, oro in aumento, dollaro cede verso euro e yen, Spread Btp/Bund apre stabile, incerta borse asiatiche, Milano in ribasso
Giovedi 26 Maggio 2016 alle 09:15![ArticleImage](http://archivio.vicenzapiu.com/files/image/82361_200.jpg)
Petrolio:Brent torna sopra 50 dollari. Su calo scorte Usa e difficoltà produzione Canada, Venezuela
Il Brent torna, per la prima volta dal novembre 2015, sopra la soglia dei 50 dollari al barile toccando quota 50,1 dollari (+39 centesimi). In crescita anche il Wti del Texas (+37 centesimi a 49,93 dollari). A spingere il prezzo del greggio è il calo delle scorte negli Stati Uniti e le difficoltà alla produzione in Canada a causa dei maxi incendi e in Venezuela per via della grave crisi che sta colpendo il modello economico del paese. Da gennaio, quando toccò i minimi degli ultimi 12 anni, il prezzo è quasi raddoppiato.Â
Continua a leggereBorsa: nuovi massimi Milano, Europa accelera, Futures Usa positivi
Martedi 24 Maggio 2016 alle 14:39![ArticleImage](http://archivio.vicenzapiu.com/files/image/82280_200.jpg)
Nuovi massimi per Piazza Affari a fine mattinata (Ftse Mib +1,64% a 17.609 punti), spinta da Mps (+4%), congelata anche per eccesso di volatilità . Seguono Azimut (+2,85%), Intesa (+2,67%), Mediobanca (+2,66%) e Mediolanum (+2,59%). Rimbalza Fca (+2,32%), scivolata nella vigilia sul problema delle emissioni in Germania, che ha annunciato la nomina di Reid Bigland alla guida della divisione Maserati-Alfa Romeo.  Continua a leggere