Appello VicenzaPiù "taglia costi legali" su ristori a soci banche in Lca o risolte: aderiscono come " Comitato ristoro quota 100%" Codacons, ANLA e Senior Italia
Giovedi 8 Novembre 2018 alle 23:34
Preg.mo direttore, come Codacons, ANLA, Senior Italia aderiamo con convinzione all'appello di VicenzaPiù "taglia costi legali sui ristori a soci banche in Lca o risolte" e sin dall'inizio abbiamo condiviso la sua campagna per allertare i risparmiatori e portare all'attenzione degli organi competenti sui rischi di trovarsi legati a professionisti di pochi scrupoli e dover riconoscere ingenti percentuali a fronte non dell'esito di un processo ma di una erogazione di ristoro per la quale sono previste semplificate procedure e nemmeno udienze di collegio.Continua a leggere
Bozza Fondo ristoro, Franco Conte (Codacons): "risparmiatori sono traditi una seconda volta"
Mercoledi 31 Ottobre 2018 alle 17:33
Riteniamo completamente mancata - ci scrive Franco Conte del Codacons Veneto - la promessa ribadita nel "contratto di governo". I risparmiatori sono traditi una seconda volta. Il ristoro al 30% con massimale dei 100.000 euro è un passo indietro su quanto riconosciuto e votato all'unanimità dal Parlamento con la l.205 del dicembre scorso. Il Governo Gentiloni aveva predisposto il decreto di attuazione (reso noto proprio da VicenzaPiù il 20 agosto scorso) che garantiva il 100% senza paletti.
Continua a leggere
Il Codacons denuncia alla magistratura italiana l'Agenzia di rating Moody's
Lunedi 22 Ottobre 2018 alle 11:45
Le associazioni dei risparmiatori vittime di BPVi, Veneto Banca e 4 banche risolte ricevute al Mef da Bitonci e Villarosa: impegni e qualche freno
Giovedi 4 Ottobre 2018 alle 18:07Oggi a Roma, ricevuti al MEF dai sottosegretari Massimo Bitonci (Lega) e Alessio Villarosa (M5S) per aggiornamenti sugli impegni del governo per i risparmiatori vittime di Banca Popolare di Vicenza, di Veneto Banca e delle 4 banche venete risolte c'erano, ce li elenca Patrizio Miatello, i rappresentanti di molte associazioni tra cui Ezzelino III da Onara, da lui presieduta, Codacons Veneto con Ignazio Conte, Adusbef Veneto con Fulvio Cavalalri, Consumatori Attivi con Barbara Puschiasis, Coordinamento Banche di don Enrico Torta con Andrea Arman, Assopopolari venete, Unione Nazionale Consumatori con Antonio Tognoni, Movimento risparmiatori traditi con Giovanna Mazzoni, Associazione Azzerati Carife. Â
Continua a leggereLe associazioni Unite per il Fondo sollecitano l'emanazione del decreto attuativo e aderiscono all’invito di VicenzaPiù per illustrarne i dettagli
Venerdi 17 Agosto 2018 alle 18:30
Le associazioni (Adiconsum, Adusbef, Codacons, Unione Nazionale Consumatori, Federconsumatori, Confedercontribuenti, Adoc, Consumatori Attivi, Movimento Risparmiatori Traditi, Anla, Artigiani azzerati, Lega Consumatori, Ezzelino III da Onara) riunitesi oggi 17 agosto a Padova (foto di archivio) per esaminare i contenuti della bozza del decreto attuativo del fondo di ristoro come da legge di bilancio e che risulta essere già all'attenzione del Governo hanno valutato i punti salienti della bozza del decreto (VicenzaPiù ha pubblicato in esclusiva la bozza clicca qui).
Continua a leggere
Lo spiraglio, arbitro per le controversie finanziarie dà ragione a pensionato socio ex BPVi: Intesa Sanpaolo costretta a risarcirlo per le azioni sottoscritte nel 2014
Domenica 5 Agosto 2018 alle 09:42
L'arbitro per le controversie finanziarie (ACF) ha riconosciuto il risarcimento a un pensionato, assistito dal presidente provinciale Codacons avvocato Paolo Di Stefano e che nel 2014 ha investito in azioni di Banca Popolare di Vicenza, condannando l'intermediario a pagare 16.500 euro, pari alla sua perdita totale, oltre interessi e rivalutazione monetaria. A metter mano al portafogli dovrà essere Intesa Sanpaolo, malgrado si sia dichiarata estranea alla vicenda, considerando responsabile la sola bad bank, ossia BPVi oggi in liquidazione coatta amministrativa e all'epoca controllante di Banca Nuova.
Continua a leggere
Cancellazioni voli Ryanair in Veneto, Codacons: denuncia per truffa e frode alle procure di Venezia, Treviso, Verona
Venerdi 27 Luglio 2018 alle 12:00
Su Ryanair incombe anche una denuncia penale per truffa e frode in commercio. Il Codacons, dopo le numerose cancellazioni dei voli della compagnia aerea registrati ieri in Italia, e le gravissime dichiarazioni dell'operatore che ha annunciato che non concederà alcuna compensazione pecuniaria ai passeggeri danneggiati, presenta oggi un esposto a 28 Procure della Repubblica territorialmente competenti per gli scali dove opera la compagnia irlandese. Tra le procure interessate anche quelle di Treviso, Venezia e Verona, in relazione ai disagi subiti dai viaggiatori presso i tre scali del Veneto.
Continua a leggere
Veneto, in arrivo migliaia di pignoramenti Equitalia: Codacons e Comitas annunciano azione collettiva in regione contro “disparità fiscale
Domenica 22 Luglio 2018 alle 19:01
Una azione collettiva contro la "disparità fiscale" nella rottamazione delle cartelle esattoriali. La annuncia in regione Comitas (associazione delle piccole e micro-imprese) che, coadiuvata dal Codacons, sta preparando le carte per una battaglia legale contro Equitalia a favore delle piccole imprese e dei contribuenti del Veneto. Come noto in base ai numeri ufficiali dell'ente poco più di un contribuente su 2 (il 56%) di chi ha fatto domanda di definizione agevolata delle cartelle con importi oltre 100mila euro ha poi effettivamente aderito con un pagamento alla rottamazione - spiegano Comitas e Codacons.
Continua a leggere
Mozione fondo di risarcimento BPVi e Veneto Banca, Franco Conte (Codacons Veneto): "un successo"
Martedi 3 Luglio 2018 alle 19:06
Il video integrale dell'incontro di venerdì 19 delle associazioni Unite per il Fondo con i risparmiatori truffati di BPVi e Veneto Banca
Domenica 21 Gennaio 2018 alle 10:57Si è tornato a parlare approfonditamente dei criteri di accesso, delle modalità di erogazione e dell'entità dei rimborsi del Fondo di ristoro per le vittime dei reati bancari sabato sera al Teatro S. Marco di Vicenza (qui il nostro video integrale in esclusiva) in un incontro con soci e aministratori dei rappresentanti delle associazioni "Unite per il Fondo", un coordinamento al quale aderiscono Adiconsum, Adusbef, Adoc, Casa del Consumatore, Codacons, Ezzelino da Onara, Federconsumatori Veneto, Lega Consumatori e Unione Nazionale Consumatori.Â
Continua a leggere
