L'Alta Velocità "ingoiata" come una Tic Tac dal Consiglio comunale addomesticato: che dice sì a Variati e non osa prendere posizione sullo scandalo della BPVi targata Zonin e Zigliotto
Giovedi 30 Giugno 2016 alle 23:53
Oggi in Consiglio comunale andava in scena la commedia dell'approvazione dell'idea "sindacale" per l'attraversamento di Vicenza della linea dell'Alta Capacità Alta Velocità (stazione in centro, ci piace, e una inutile, non ci piace, ma di certo dispendiosa fermata in Fiera, non meglio definita e senza un piano economico, ha detto Liliaan Zaltron di M5S, che non sia l'utilità di certi espropri danarosi in quell'area a fronte di espropri dolorosi di case abitate in città . Di fronte alla Sala Bernarda stendevano, intanto, un striscione di protesta contro il cemento che ha ricoperto e sta sommergendo la città forse ex Unesco della Banca ex Popolare di Vicenza dell'area ex ricca del Veneto, i soliti pochi impegnati, come pochissimi, 547, sono stati i partecipanti allo sparuta consultazione online e ben poco significativi quelli coinvolti nel sondaggio Ipsos (i chiamati erano i possessori di telefoni fissi...).
Continua a leggere
Dimezzato indebitamento Comune di Vicenza, Liliana Zaltron di M5S: con tasse aumentate?
Sabato 23 Aprile 2016 alle 17:09
Riceviamo da Liliana Zaltron, capogruppo Movimento 5 Stelle, e pubblichiamo
Dopo i consueti annunci alla stampa aspettiamo di vedere ed analizzare i dati per verificare ed entrare nel merito di quanto asserito in conferenza stampa. A tale proposito, si ricorda che in data 28/03/2016 abbiamo presentato una mozione in cui si chiede che i documenti relativi al bilancio siano messi a disposizione dei cittadini nel sito web del Comune in concomitanza con gli annunci del Sindaco e dell'Assessore. Sarebbe un importante e significativo esempio di trasparenza nei confronti dei cittadini. A tal proposito abbiamo notato che l'Assessore ha corretto delle affermazioni del Sindaco in merito al debito del Comune dichiarando "L'indebitamento è pari a 53 milioni di euro, dimezzato rispetto al 2009".
Continua a leggere
