Ilva dei soci Amenduni, la Cdp "di Variati" sta incontrando industrie interessate al salvataggio
Martedi 3 Maggio 2016 alle 17:04
Cassa Depositi Prestiti, di cui fa parte, come rappresentante delle province, il sindaco di Vicenza e presidente della Provincia omonima, Achille Variati, ha incontrato e sta incontrando in questi giorni "diversi attori industriali interessati al salvataggio dell'Ilva" (della quale i vicentini Amenduni hanno il 10%). L'obiettivo è di "valutare l'interesse manifestato dai possibili futuri soci, il loro progetto di turnaround e sviluppo dell'azienda"; in vista di una cordata che avrebbe Cdp come "socio finanziario con una partecipazione di minoranza". Lo ha detto all'ANSA una fonte vicina all'operazione. "Conditio sine qua dell'ingresso di Cdp è la presenza di almeno un socio industriale" ha aggiunto la fonte.
Continua a leggere
Il vicentino Variati è l'unico veneto nella finanza che conta: è nel Cda di Cdp che salva anche le banche
Martedi 12 Aprile 2016 alle 19:20La Cassa depositi e prestiti è una società per azioni per l'80% circa del Ministero dell'Economia e delle Finanze e per il resto di Fondazioni bancarie, che gestisce, tra l'altro, una parte consistente del risparmio nazionale, quell postale, è l'azionista principale di Eni, Terna e Snam, eroga finanziamenti alle opere infrastrutturali pubbliche e, da "braccio armato" del Mef, ora guida anche il salvataggio di varie banche a partire dalle due popolari di casa nostra, la Vicentina e Veneto Banca. Il sindaco di Vicenza, Achille Variati, appena entrato a far parte del suo Consiglio di amministrazione composto da 13 membri, su nomina diretta del ministro Padoan su indicazione unanime dell'UPI (Unione delle Province d'Italia), ha concesso al direttore di VicenzaPiu.tv l'intervista video che qui vi proponiamo. Continua a leggere
Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca: in tre anni 16 miliardi di distruzione di valore in Veneto. Colpito da... una manovra finanziaria
Lunedi 21 Marzo 2016 alle 10:52
Non siamo di certo felici di quello che sul crack di fatto, finanziario-economico, della Banca Popolare di Vicenza, di più, e della Veneto Banca, un po' meno, sta ora venendo fuori ma che non sta avvenendo ora, perchè tutto è successo quando altri non ne parlavano e noi eravamo i "cattivi" che pubblicavano, a... rischio e pericolo proprio, i warning sui due istituti dal 2010 con tanto di dati, assenti o confutati ad arte sui media compiacenti di casa.. loro. Non siamo contenti perchè il buco è tale che ci vorranno anni, se non di più, per sanarlo e non siamo felici di aver avuto ragione perchè l'ammanco è a carico soprattutto dei 118.000 risparmiatori e degli imprenditori veri (da ieri abbiamo iniziato a pubblicare in esclusiva l'elenco ufficiale dei 999 soci top, a partire dagli ultimi 99).
Continua a leggereL'assessore Sala riceve a palazzo Trissino il nuovo console del Marocco
Martedi 16 Febbraio 2016 alle 14:44
Questa mattina, 16 febbraio 2016, il nuovo console generale del Marocco a Verona, Nezha Attahar, in visita di cortesia a Vicenza, è stato ricevuto a palazzo Trissino, nel cuore del centro città , dall'assessore alla comunità e alle famiglie Isabella Sala.Continua a leggere
Due vicentini tra i campioni del mondo del gelato 2016
Martedi 26 Gennaio 2016 alle 10:48
Gideon Levy, "finally justice won". In sala ma non per Israele e Palestina
Martedi 1 Dicembre 2015 alle 22:28
"Finally justice won". Questo l'esordio di Gideon Levy, giornalista del quotidiano israeliano Haaretz, dopo che le oltre cento persone presenti alla serata "Israele/Palestina: quale pace per i due popoli?", organizzata dal Comitato vicentino per la liberazione dei prigionieri politici palestinesi, sono riuscite ad entrare nei Chiostri di Santa Corona. Giustizia che, tende subito a precisare Gideon Levy, non ha ancora vinto in Medio Oriente.Â
Continua a leggere

