Archivio per tag: Wall Street
Categorie: Banche
Borsa Milano chiude in calo, -0,45%. Indice principali titoli di Piazza Affari a 17.842 punti Seduta negativa per la Borsa di Milano: l'indice Ftse Mib ha chiuso in perdita dello 0,45% a 17.842 punti. Mps: bene in Borsa dopo conti, +2%. Trimestre sopra attese, per analisti bene minori rettifiche Giornata di acquisti, che fanno seguito alla consistente crescita della vigilia quando a mercati chiusi è stata diffusa la trimestrale, per Monte dei Paschi in Borsa. Il titolo, forte per tutta la seduta, ha chiuso in rialzo del 2,3% a 0,64 euro, dopo aver toccato un massimo in corso di giornata di 0,67 euro, con il solo Banco popolare che fatto meglio (+4,2%). Agli analisti (con Barclays che parla di "un piccolo passo nella giusta direzione per la qualità degli asset" e Unicredit di risultati "oltre le attese") è piaciuto in particolare il dato delle rettifiche sui crediti, al valore più basso degli ultimi quattro anni.
Continua a leggere
Chiusura Borsa: negativa Milano, Mps chiude con +2%, Europa in parità. Wall Street apre negativa
Venerdi 6 Maggio 2016 alle 18:22![ArticleImage](http://archivio.vicenzapiu.com/files/image/81541_200.jpg)
Apertura del mercato: borse europee in leggero calo, mentre Milano in rialzo a +0,18%. Petrolio sotto 44 dollari, oro in calo e spread a 125 punti
Mercoledi 4 Maggio 2016 alle 09:44![ArticleImage](http://archivio.vicenzapiu.com/files/image/81395_200.jpg)
Borsa, Europa soffre e Milano è a -2% con Unicredit a -4,3%, Ubi -3,9%. Solo Intesa perde meno del 3%
Martedi 3 Maggio 2016 alle 15:02![ArticleImage](http://archivio.vicenzapiu.com/files/image/81358_200.jpg)
A Piazza Affari 2015 record nonostante ultimo giorno, a Wall Street finisce male l'anno
Venerdi 1 Gennaio 2016 alle 14:53![ArticleImage](http://archivio.vicenzapiu.com/files/image/77360_200.jpg)
Il nostro indice principale a Milano è rimasto per tutta l'ultima giornata del 2015 in territorio negativo, soltanto verso la fine della mattinata aveva dato l'impressione di poter azzerare le perdite, ma subito son tornate le vendite senza compromettere, però, l'annata record complessiva di Piazza Affari. Ovviamente alla base di brusco dietro-front del 30 dicembre ci sono motivi che esulano dall'aspetto economico, ma certamente finire così l'anno lascia l'amaro in bocca.
Continua a leggere