Il Sole 24 Ore, segreti industriali: Valbruna di Amenduni vince anche negli Usa: l'indiana Viraj inibita a vendere Inox per 16,7 anni
Giovedi 2 Giugno 2016 alle 11:09
Dopo la vittoria in tre gradi di giudizio in Italia, le Acciaierie Valbruna ottengono giustizia anche negli Usa per la vicenda che le vede contrapposte all'indiana Viraj, accusata di avere sottratto segreti industriali con l'aiuto di un ex manager del gruppo vicentino, passato alla concorrenza. La commissione al commercio internazionale degli Usa ha stabilito che l'import di prodotti in acciaio inox di Viraj saranno proibite sul territorio degli Usa per 16,7 anni. Proibite, inoltre, le attività legate alla vendita, inclusi marketing e pubblicità . Valbruna, specializzata in prodotti lunghi inox, possiede un impianto produttivo a Fort Wayne, nell'Indiana. «Siamo soddisfatti che la Commissione abbia riconosciuto il danno che Viraj ha prodotto al nostro business e ai lavoratori negli Usa - dice in una nota Massimo Amenduni Gresele, ad di Valbruna -. La sottrazione e il commercio di segreti industriali sono problemi seri».
Continua a leggere
L'elogio funebre della BPVi. E di tutta "questa" Vicenza
Sabato 30 Aprile 2016 alle 09:45
Di Michele Lucivero
Ma quanto sono composti questi vicentini? C'è da imparare dai vicentini, e dai veneti in generale, su come affrontare questioni anche gravi che riguardano la loro salute e il loro patrimonio economico; questi nostri concittadini potrebbero dare lezioni di compostezza a tutti gli italiani e in particolare, ad esempio, ai campani, quei piagnoni che denunciano i camorristi che hanno interrato rifiuti tossici nei loro territori, ai pugliesi, che si sono lamentati fin troppo delle morti di tumore causate dalle polveri dell'Ilva, a toscani e marchigiani, che rompono le scatole per pochi risparmi andati in fumo, persino ai siciliani che per una installazione satellitare americana nei pressi di Niscemi hanno sollevato un gran polverone che ancora si arrovella tra procure e tribunali.
Continua a leggere
