Archivio per tag: futures
	
	
			
		
			
							
					Categorie: Fatti				
			
			
			
							
				 Con un mondo del trading in continua evoluzione, viene da chiedersi se nel 2017 sia ancora utile e soprattutto sicuro investire in materie prime. Le materie prime, chiamate commodities, possono risultare utili per chi non vuole tenere troppe liquidità e vuole evitare la svalutazione del denaro. Per materie prime si intendono quelle materie naturali che sono ancora da trasformare in prodotti finiti.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Con un mondo del trading in continua evoluzione, viene da chiedersi se nel 2017 sia ancora utile e soprattutto sicuro investire in materie prime. Le materie prime, chiamate commodities, possono risultare utili per chi non vuole tenere troppe liquidità e vuole evitare la svalutazione del denaro. Per materie prime si intendono quelle materie naturali che sono ancora da trasformare in prodotti finiti.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Investire in materie prime è ancora un investimento sicuro?
Martedi 16 Gennaio 2018 alle 10:38 Con un mondo del trading in continua evoluzione, viene da chiedersi se nel 2017 sia ancora utile e soprattutto sicuro investire in materie prime. Le materie prime, chiamate commodities, possono risultare utili per chi non vuole tenere troppe liquidità e vuole evitare la svalutazione del denaro. Per materie prime si intendono quelle materie naturali che sono ancora da trasformare in prodotti finiti.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Con un mondo del trading in continua evoluzione, viene da chiedersi se nel 2017 sia ancora utile e soprattutto sicuro investire in materie prime. Le materie prime, chiamate commodities, possono risultare utili per chi non vuole tenere troppe liquidità e vuole evitare la svalutazione del denaro. Per materie prime si intendono quelle materie naturali che sono ancora da trasformare in prodotti finiti.			
			Continua a leggere
			Borsa: nuovi massimi Milano, Europa accelera, Futures Usa positivi
Martedi 24 Maggio 2016 alle 14:39 Borsa: nuovi massimi Milano, bene Mps. Acquisti su Azimut e Intesa, rimbalza Fca, giù Salini-Impregilo
				
			
			
			Borsa: nuovi massimi Milano, bene Mps. Acquisti su Azimut e Intesa, rimbalza Fca, giù Salini-ImpregiloNuovi massimi per Piazza Affari a fine mattinata (Ftse Mib +1,64% a 17.609 punti), spinta da Mps (+4%), congelata anche per eccesso di volatilità . Seguono Azimut (+2,85%), Intesa (+2,67%), Mediobanca (+2,66%) e Mediolanum (+2,59%). Rimbalza Fca (+2,32%), scivolata nella vigilia sul problema delle emissioni in Germania, che ha annunciato la nomina di Reid Bigland alla guida della divisione Maserati-Alfa Romeo.  Continua a leggere
Aggiornamenti borsa: svolta in positivo per Milano, europee tentano il rimbalzo, futures Usa positivi
Martedi 24 Maggio 2016 alle 10:38 Borsa: Milano gira in rialzo, bene Mps. Contrastate Bpm e Banco, poco mossa Rcs
				
			
			
			Borsa: Milano gira in rialzo, bene Mps. Contrastate Bpm e Banco, poco mossa RcsAzzera il calo Piazza Affari e vira in rialzo (+0,67%), favorita da Mps (+2%), Unicredit (+1,4%), nel giorno del Cda che dovrebbe sancire il passo indietro di Ghizzoni, e Intesa (+0,55% entrambe), Finmeccanica (+0,47%) ed Eni (+0,46%). In rialzo anche Ubi Banca (+0,61%) e Bpm (+0,38%), a differenza di Banco Popolare (-0,14%). Segno meno per Telecom (-0,9%) e Luxottica (-0,81%), invariata invece Fca dopo lo scivolone della vigilia a seguito dei problemi di emissioni di alcuni modelli riscontrati in Germania secondo la stampa tedesca. Poco mossa Rcs (+0,07% a 0,71 euro), più vivace Cairo (+1,24% a 4,73 euro). Continua a leggere
			
							
					Categorie: Banche				
			
			
			
							
				 Borsa: Milano riduce calo (-0,3%). Positive Ubi, Intesa, Unicredit e Banco, giù Bper
				
			
			
			Borsa: Milano riduce calo (-0,3%). Positive Ubi, Intesa, Unicredit e Banco, giù Bper 
Si controbilanciano i rialzi ed i ribassi in Piazza Affari, che a fine mattinata riduce il calo portandosi poco sotto la parità (Ftse Mib -0,3% a 17.660 punti). Contrastate Eni (-2,57%) e Saipem (+2,47%), positivi i bancari Intesa (+2,85%), Ubi (2,26%), Unicredit (+1,9%) e Banco (+1,9%), cauta Bpm (+0,58%), debole invece Bper (-1,86%). Segno meno per Tenaris (-2,52%), Yoox Nap (-1,84%) e Telecom (-1,6%). Sale Rcs (+0,7% a 0,72 euro), poco sopra l'Opa a 0,7 euro lanciata dalla cordata che fa capo a Investindustrial, alternativa all'Ops di Cairo (-1,18% a 4,47 euro). Continua a leggere
			
			
		
		
						
		Borsa: Milano e Europa riducono il calo, positive Ubi, Intesa, Unicredit e Banco. Negativi i futures Usa
Giovedi 19 Maggio 2016 alle 14:24 Borsa: Milano riduce calo (-0,3%). Positive Ubi, Intesa, Unicredit e Banco, giù Bper
				
			
			
			Borsa: Milano riduce calo (-0,3%). Positive Ubi, Intesa, Unicredit e Banco, giù Bper Si controbilanciano i rialzi ed i ribassi in Piazza Affari, che a fine mattinata riduce il calo portandosi poco sotto la parità (Ftse Mib -0,3% a 17.660 punti). Contrastate Eni (-2,57%) e Saipem (+2,47%), positivi i bancari Intesa (+2,85%), Ubi (2,26%), Unicredit (+1,9%) e Banco (+1,9%), cauta Bpm (+0,58%), debole invece Bper (-1,86%). Segno meno per Tenaris (-2,52%), Yoox Nap (-1,84%) e Telecom (-1,6%). Sale Rcs (+0,7% a 0,72 euro), poco sopra l'Opa a 0,7 euro lanciata dalla cordata che fa capo a Investindustrial, alternativa all'Ops di Cairo (-1,18% a 4,47 euro). Continua a leggere
Apertura mercato: oro e petrolio in rialzo, euro poco mosso. Borsa: Milano apre in calo (-0,5%), Europa negativa, positiva in Asia e Wall Street
Lunedi 16 Maggio 2016 alle 09:09 Oro: sale a 1.277 dollari. Guadagna lo 0,3%
				
			
			
			            Oro: sale a 1.277 dollari. Guadagna lo 0,3%         Avvio di settimana in rialzo per le quotazioni dell'oro sui mercati asiatici dove il lingotto con consegna immediata passa di mano a 1.277 dollari l'oncia segnando un progresso dello 0,3%. Petrolio: in rialzo a 46,7 dollari. Brent a 48 dollari Avvio di settimana in rialzo per le quotazioni del petrolio con i contratti sul greggio Wti in scadenza a giugno a 46,7 dollari al barile (46,2 venerdì sera a New York) mentre il Brent guadagna 83 centesimi a 48,6 dollari. Continua a leggere
 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    