Più uniti si avvicina il ristoro per ex soci BPVi, Veneto Banca e 4 risolte: la conferma di Puschiasis, Bertorelli, Moschini, Cavallari, Zaggia, Miatello e Bettiol referente al Mef
Sabato 17 Novembre 2018 alle 22:43Oggi hanno parlato con noi ma soprattutto uniti nelle determinazioni raggiunte (clicca qui per il lancio in tempo reale del testo in pdf dell'articolo 38 Capo III della Legge di bilancio in discussione che sbloccherà il Fondo per il ristoro delle vittime delle banche e poi qui per l'intervista al prof. Rodolfo Bettiol con i suoi commenti sull'articolo proposto anche in formato testuale) tutti i presenti della Cabina di regia voluta dal Mef per coordinare le richieste delle associazioni e che ha registrato solo le assenze definite "non giustificate" dai presenti (vedi qui la nostra anticipazione in tempo reale) del Coordinamento don Torta, di Noi che Credevamo nella BPVi e di Codacons.Â
Continua a leggereCabina di regia delle associazioni dei risparmiatori vittime banche voluta dal Mef elegge l’avv. prof. Bettiol come suo referente e invia integrazioni a proposte Lega
Sabato 17 Novembre 2018 alle 15:24
A seguito del cortese invito dei sottosegretari Bitonci e Villarosa a predisporre una proposta di modifica dell’attuale formulazione dell’art. 38 della legge di bilancio per il 2019, che istituisce il Fondo per il ristoro dei risparmiatori, sabato 17 novembre si è riunita in Padova la cabina di regia delle associazioni di risparmiatori: c'erano Adusbef con Fulvio Cavallari, Casa del Consumatore con Elena Bertorelli, Consumatori Attivicon Barbara Puschiasis e Barbara Venuti, Ezzelino III da Onara con Patrizio Miatello che rappresentava anche Per Veneto Banca di Matteo Cavalcante...
Continua a leggereAzione collettiva di 120 friulani contro la BPVi con Tlc Lawyers: risarcimento di 62,50 euro ad azione! Intanto l'aumento costa 60 milioni
Domenica 24 Aprile 2016 alle 12:39
Un esempio in più di come muoversi per cercare di recuperare i soldi persi con le azioni della banca Popolare di Vicenza, ora in via di quotazione in Borsa a 10 centesimi mentre erano state vendute fino a poco tempo fa ai soci ignari fino a 62,50 euro, arriva dal Friuli dove lo studio legale Tlc Lawyers con un team di una ventina di avvocati e grazie ad un'azione promossa dal Movimento difesa del cittadino, ha iniziato i passi per la richiesta di un risarcimento collettivo e integrale chiesto da 120 azionisti ora in lastrico. L'azione "friulana" si affianca (a seguire l'articolo su Il Messaggero Veneto) ad altre analoghe a Udine e Prato oltre che a quella di circa 3.000 soci sul piede di guerra a Vicenza e dintorni, un numero, però, ancora piccolo rispetto agli oltre 118.000 soci complessivi e da incrementare "con coraggio e determinazione" come ci ha detto l'avvocato Franco Conte, presidente di Codacons Veneto nella sua intervista video.
Continua a leggere
