Crolla in Borsa Carige: i Malacalza impegnati a ricapitalizzarla dopo aver "mollato" la Omba di Quartesolo per problemi di... cassa
Mercoledi 14 Novembre 2018 alle 10:32
Non c'è pace per Carige (la banca il cui socio di riferimento è la famiglia Malacalza nota a Vicenza per aver appena "mollato" la Omba di Torri di Quartesolo per "problemi di cassa" e da tempo in campo per varie e consistenti ricapitalizzazioni dell'Istituto genovese, ndr). La banca ligure, che lunedì ha annunciato i conti dei nove mesi, chiusi con quasi 190 milioni di rosso dopo rettifiche sui crediti per oltre 200 milioni, e un rafforzamento patrimoniale da 400 milioni, ieri ha di fatto dimezzato la propria capitalizzazione. Se fino a venerdì scorso la banca valeva poco più di 200 milioni a Piazza Affari, il titolo per tutta la giornata di ieri non è riuscito a fare prezzo e ha chiuso con un tonfo del 48,6%, portando la capitalizzazione a poco più di 100 milioni.Â
Continua a leggereIl Partito Democratico della provincia di Vicenza a sostegno dei lavoratori Omba della famiglia di banchieri dei Malacalza
Mercoledi 24 Gennaio 2018 alle 13:56
Anche il Partito Democratico della provincia di Vicenza si schiera a sostegno dei lavoratori dell'Omba dopo l'apertura della procedura di licenziamento collettivo per i 119 dipendenti della carpenteria meccanica pesante di Torri di Quartesolo nel dicembre 2017 (l'azienda appartiene alla famiglia di banchieri dei Malacalza, ndr). "Vogliamo essere a disposizione dei dipendenti e delle organizzazioni sindacali tutte in questo momento delicato della vita dell'azienda, con l'obiettivo comune di salvare l'Omba che al proprio interno conserva il valore di professionalità con grandi capacità tecniche e potenzialità produttive" dichiara Chiara Luisetto, Segretario del PD vicentino.
Continua a leggere
Crisi aziendale a Torri di Quartesolo della Omba dei Malacalza, on Filippo Crimì (Pd): presentata interrogazione su insolvenze di Condotte legate a crediti con lo Stato
Martedi 23 Gennaio 2018 alle 16:52
Com'è purtroppo avvenuto per la Lovato Gas, un'altra azienda nel vicentino sta affrontando un momento di grandi difficoltà . L'11 gennaio, infatti, per la Omba di Torri di Quartesolo è stata avviata la procedura di licenziamento collettivo. La proprietà (famiglia Malacalza, ndr), con sede a Genova, al momento ha comunicato di non aver più alcun interesse su Omba ed ha lasciato all'iniziativa dei dipendenti l'eventuale prosecuzione del lavoro, confermando altrimenti l'intenzione di chiudere l'azienda.Con il supporto del portavoce dei dipendenti Diego Marchioro, mi sono mosso per presentare un'interrogazione con la quale portare a conoscenza della situazione i Ministeri competenti e coinvolgere i Ministri Calenda e Padoan.
Continua a leggere
Centinaia di licenziamenti alle vicentine Omba e Lovato, a Embraco e Telecom... Ma tutti parlano dell'aumento dell'occupazione "certificato" dall'ISTAT. Vediamo i dati
Mercoledi 10 Gennaio 2018 alle 21:03
Sono di questi giorni le notizie di migliaia di licenziamenti che ci saranno molto probabilmente alla Telecom e gli annunci dei 500 licenziamenti alla piemontese Embraco (della multinazionale Whirlpool), dei 120 alla Omba di Torri di Quartesolo dopo i 90 della vicentina Lovato Gas. Ma le notizie che si leggo sono quelle dell'aumento dell'occupazione "certificato" dall'ISTAT. Tutti contenti, governo e padroni. Ma che tipo di occupazione è se si è sempre sotto ricatto, se si rischia il licenziamento in ogni momento, se le retribuzioni sono sempre più basse e i ritmi di lavoro sempre più alti, se si continua a delocalizzare?Facciamo allora una riflessione sui dati ISTAT e sul lavoro oggi in Italia.
Continua a leggere
Omba dei Malacalza a Torri di Quartesolo, "Potere al popolo! Vicenza": la gestione vada ai dipendenti con aiuto della Regione Veneto!
Sabato 6 Gennaio 2018 alle 23:08
Settantacinque giorni per sollevare l'Omba di Torri di Quartesolo, storica azienda metalmeccanica di carpenteria pesante, con commesse a carattere internazionale, messa in liquidazione prima di Natale poiché la famiglia Malacalza di Genova e soci, padrona della Carige, non intende investire i suoi profitti nell'azienda ancora attiva e con un numero consistente di appalti. Per salvare questa azienda proponiamo che gli acquirenti siano i 120 dipendenti, visto che sono i primi creditori. Non si possono considerare questi lavoratori come servi della gleba, poiché partecipano socialmente e attivamente alla produzione e hanno il diritto più di qualsiasi altro acquirente a gestire l'Omba.
Continua a leggere
I Malacalza soci Carige mettono in liquidazione la Omba di Torri di Quartesolo: a lanciare il grido di allarme è Diego Marchioro
Sabato 23 Dicembre 2017 alle 12:55
A sollevare il problema della messa in liquidazione scattata a metà dicembre della Omba di Torri di Quartesolo (specializzata nella fabbricazione di strutture metalliche e parti assemblate di strutture), "e non per me che ci lavoro da oltre 40 anni e che sono a un passo dalla pensione ma per le famiglie e per il paese" ci tiene a precisare, è Diego Marchioro, ex sindaco Pd di Torri che lo aveva rivelato a noi e ad altri media chiedendo di approfondire la situazione prima di scriverne ma che, rotto il "patto" da altri colleghi", ci teniamo a ringraziare pubblicamente per aver sollevato una ennesima cappa "alla vicentina" su una situazione di grave crisi del territorio che, almeno ai sindacati dovrebbe essere nota.
Continua a leggere
