Fondo di garanzia alle Pmi, Marcato: "nuovo strumento per favorire l’accesso al credito"
Martedi 9 Ottobre 2018 alle 17:55
La Regione del Veneto - annuncia una nota - ha firmato la convenzione con il Ministero dello Sviluppo Economico e il Ministero dell'Economia e delle Finanze per l'attuazione di una Sezione speciale regionale del Fondo centrale di garanzia per le piccole e medie imprese. “La misura – spiega l’Assessore allo sviluppo economico Roberto Marcato – rientra nell’ambito delle azioni previste dal programma operativo regionale per l’utilizzo dei fondi europei (FESR 2014-2020), ma soprattutto rappresenta un’anticipazione di quello che la Regione del Veneto ha previsto nella proposta legislativa presentata al governo per individuare nuove forme e spazi di autonomiaâ€.
Continua a leggere
Nasce “I-Center”, l’Agorà dell'innovazione per accompagnare le Pmi verso la “Società 5.0”
Venerdi 10 Agosto 2018 alle 15:29
Dal Giappone al Messico, passando per Mosca: l’internazionalizzazione delle Pmi vicentine
Giovedi 5 Luglio 2018 alle 17:44
L’estate è appena iniziata ma già si pensa all’autunno negli uffici della Camera di Commercio, che tramite l’Azienda Speciale Made in Vicenza ha definito anche per il II semestre dell’anno un ricco calendario di iniziative a supporto dell’internazionalizzazione delle imprese vicentine. Come sempre, l’obiettivo è da una parte preparare meglio le aziende ad affrontare i mercati internazionali, dall’altra accompagnarle nelle aree del mondo dove attualmente si registrano le migliori opportunità di business.Â
Continua a leggere
CGIA di Mestre: per le pmi in arrivo un nuovo balzello da 1/2 mld
Lunedi 11 Dicembre 2017 alle 12:10
Con l'approvazione della legge delega su "La riforma della disciplina della crisi di impresa e dell'insolvenza", saranno circa 133.000 le società a responsabilità limitata (Srl) presenti in Italia che dovranno dotarsi di un organo di controllo collegiale o, in alternativa, di un revisore legale dei conti. Questo nuovo adempimento, secondo una stima realizzata dalla CGIA, costerà a queste piccole imprese almeno mezzo miliardo di euro l'anno.
Continua a leggere
Oltre che in Europa diminuisce in Italia ad agosto da 56,3 a 55,1 fiducia direttori acquisti servizi. Ma indice anticipatore per Istat rafforza prospettive di crescita
Martedi 5 Settembre 2017 alle 13:49
L'indice pmi servizi (pmi sta per Purchasing managers index, cioè indice dei direttori agli acquisti) in Italia ad agosto e' calato a 55,1 dal 56,3 per cento di luglio. Il rallentamento era atteso ma e' superiore alla stima di consenso (55,3). Il settore terziario in Italia ha registrato un altro forte incremento dell'attivita' nel mese di agosto, nonostante il rallentamento del tasso di crescita rispetto al record in dieci anni registrato lo scorso luglio. Cosi' la nota di Ihs Markit sull'indicatore per il mercato italiano. La creazione di posti di lavoro e' aumentata per via della necessita' da parte delle aziende di soddisfare la maggiore domanda.
Continua a leggere
Veneto che va nel mondo: da Vicenza metodo e finanziamenti per le pmi
Martedi 20 Settembre 2016 alle 22:55
GC&P Valorizzare il Made in Italy, rafforzando la presenza del Veneto nell’economia globalizzata: questo è l’obiettivo che si prefigge la Regione Veneto e per il quale mette a disposizione delle imprese locali 20 milioni di Euro. Denaro che servirà a coprire interamente i costi di progetti pluriaziendali finalizzati all’internazionalizzazione di piccole e medie imprese, ma anche professionisti e lavoratori autonomi. Martedì 20 settembre al Galla Caffè si è tenuta una conversazione sul tema “Veneto che va nel mondoâ€.
Continua a leggereFondo unico di rotazione per le Pmi approvato all’unanimità dal Consiglio regionale
Martedi 7 Giugno 2016 alle 17:07
Regione Veneto “Continua l’impegno per offrire un sistema sburocratizzato e semplificato a sostegno del sistema produttivo regionaleâ€. Ha espresso con queste parole la sua soddisfazione l’assessore veneto allo sviluppo economico per l’approvazione oggi all’unanimità in Consiglio regionale della proposta dì legge, la prima di quelle presentate a firma del presidente Zaia, che rivede il sistema degli investimenti rivolti alle piccole e medie imprese di tutti i settori produttivi e del terziario con l’introduzione di un fondo di rotazione unico, in sostituzione dei vari fondi di rotazione in essere.
Continua a leggereRete Imprese, 390 aziende che hanno chiuso al giorno nel 2015
Martedi 10 Maggio 2016 alle 15:43
Rete Imprese, chiuse 390 aziende a giorno nel 2015. Ricerca, senza recessione Pil +15% Il contesto economico in cui hanno dovuto operare le Pmi in questi anni è stato particolarmente duro: negli ultimi 12 mesi hanno chiuso oltre 390 imprese al giorno. Emerge da una ricerca di Rete Imprese Italia con il Ref. E se la crisi non si fosse mai verificata, il Pil oggi risulterebbe superiore del 15%, ovvero 230 miliardi di euro, rispetto ai livelli attuali, ''con evidenti riflessi sui bilanci delle imprese e sul tenore di vita delle famiglie''. Continua a leggere
L'Iran attira le PMI vicentine
Lunedi 8 Febbraio 2016 alle 10:53
Apindustria Confimi VicenzaApindustria Confimi Vicenza prova a cogliere al volo le nuove opportunità arrivate sul fronte internazionale dallo scorso 16 gennaio con l'Implementation Day, che ha sancito l'entrata in vigore del nuovo regime di controllo dell'Unione Europea nei confronti dell'Iran. Grazie ad uno storico accordo siglato nel mese di luglio del 2015, è arrivata finalmente la revoca di alcune misure restrittive e la modifica in parte del regime autorizzativo per i beni in esportazione, con la possibilità per le nostre piccole e medie imprese di concludere importanti affari con un mercato, quello iraniano, che gode di buona salute e nuove prospettive di crescita.
Continua a leggere
