Cgil, Cisl e Uil Vicenza ad amministratori locali: società come Aim e Acque Vicentine patrimonio del territorio. Achille Variati: in arrivo fusione Avs e Acque Vicentine
Domenica 18 Dicembre 2016 alle 00:37 
				
			
			
			Riceviamo da Cgil, Cisl e Uil Vicenza una nota che pubblichiamo
"Servizi pubblici locali: le società come AIM sono un patrimonio del territorio" - Variati: "la settimana prossima un forte impulso per la fusione Acque Vicentine e Avs"
Valgono di più le aggregazioni dal basso che le acquisizioni da parte di grandi multiutility del settore dei servizi pubblici locali quotate in borsa. E le tariffe dove operano le società di proprietà pubblica sono inferiori del 20% mediamente rispetto a dove operano le società quotate a Piazza Affari. E' la conclusione a cui si giunge dopo aver ascoltato l'intervento di Giuseppe Barba, ricercatore dell'IRES Veneto che ieri sera ha illustrato nella sala dei Chiostri di Santa Corona una ricerca realizzata confrontando le realtà di Veneto, Emilia Romagna, Toscana, Marche e Umbria. Ad organizzare l'iniziativa Cgil, Cisl e Uil di Vicenza e provincia con la presenza al tavolo dei tre segretari generali Giampaolo Zanni (Cgil), Grazia Chisin (Uil) e Raffaele Consiglio (Cisl).
Continua a leggere"Busta arancione" dell'Inps, Cisl Vicenza apre 9 sportelli in provincia: aiuteranno i cittadini a leggerla
Giovedi 27 Ottobre 2016 alle 13:58 Cisl Vicenza aprirà dal prossimo mese di novembre nove sportelli "Punto arancione" in tutta la provincia. Nelle sedi del sindacato cattolico di Vicenza, Arzignano, Bassano del Grappa, Lonigo, Montecchio Maggiore, Noventa Vicentina, Schio, Thiene e Valdagno, tutti i cittadini troveranno personale preparato che li aiuterà nella lettura, e soprattutto nella corretta interpretazione, delle previsioni contenute nella così detta "Busta arancione". Tale documento, inviato dall'INPS, contiene le previsioni della data del pensionamento e dell'ammontare mensile lordo della pensione, accanto ai dati delle retribuzioni già percepite.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Cisl Vicenza aprirà dal prossimo mese di novembre nove sportelli "Punto arancione" in tutta la provincia. Nelle sedi del sindacato cattolico di Vicenza, Arzignano, Bassano del Grappa, Lonigo, Montecchio Maggiore, Noventa Vicentina, Schio, Thiene e Valdagno, tutti i cittadini troveranno personale preparato che li aiuterà nella lettura, e soprattutto nella corretta interpretazione, delle previsioni contenute nella così detta "Busta arancione". Tale documento, inviato dall'INPS, contiene le previsioni della data del pensionamento e dell'ammontare mensile lordo della pensione, accanto ai dati delle retribuzioni già percepite.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    