Legge di bilancio, l'on. Pierantonio Zanettin riconosce il lavoro di VicenzaPiù per norme sugli indennizzi anche ai soci azzerati di BPVi e Veneto Banca ma teme per obiezioni UE
Venerdi 28 Dicembre 2018 alle 19:05Pubblichiamo l'intervento in video, con la relativa trascrizione del testo, dell'avv. Pierantonio Zanettin, deputato vicentino di Forza Italia e decano dei parlamentari del territorio, che affronta in maniera fortemente critica vari passaggi della legge di bilancio 2019, che al suo interno comprende gli indennizzi per un miliardo e mezzo riservati ai soci azzerati di Banca Popolare di Vicenza, di Veneto Banca e degli altri istituti messi in Lca/risolti interessati al rivoluzionario provvedimento. Il deputato sottolinea in particolare anche alcuni punti della manovra di interesse del mondo, variegato, dei suoi colleghi legali sottolineando anche l'apporto dato, scrive lui "in primis", da VicenzaPiù per inserire una norma "taglia costi legali" per chi otterrà gli indennizzi.
Continua a leggereIl testo bollinato dal Mef della legge per risparmiatori e microimprese vittime di BPVi, Veneto Banca e altre 9 banche: dopo fiducia serale brindino con associazioni e legali "costruttivi", governo e... Alessio Villarosa!
Sabato 22 Dicembre 2018 alle 16:36
Ecco in anteprima assoluta il testo, estratto dalla legge di bilancio 2019 (la manovra completa è scaricabile da qui) bollinato dal Mef (appena presentata al Senato per la discussione e il voto di fiducia previsto in nottata) per gli articoli che, finalmente e, bisogna dirlo, in maniera "rivoluzionaria" vanno a indennizzare, come da noi anticipato in questi giorni, partendo dal 30%, col valore di calcolo basato sul prezzo di acquisto e con una platea allargata di risparmiatori azzerati di Banca Popolare di Vicenza  Veneto Banca, Banca dell'Etruria e del Lazio, CariChieti, Banca delle Marche, CaRiFe, Banca Crediveneto, Banca Padovana di Credito Cooperativo, Popolare Province Calabre, BCC Paceco e Bcc Brutia.
Continua a leggere
Dl Fisco, on. Pierantonio Zanettin: governo ambiguo, bocciato odg con il no a ipotesi di patrimoniali
Giovedi 13 Dicembre 2018 alle 17:36Particolarmente attivo in questo inizio di legislatura è l'on. Pierantonio Zanettin di Forza Italia che non ha perso lo smalto dell'impegno pur essendo al suo quarto mandato parlamentare che lo rende il più "blasonato" tra i deputati e i senatori vicentini. Oltre al suo cavallo di battaglia, quello della giustizia (è stato anche membro del Csm e ora è componente della Commissione Giustizia della Camera) l'avvocato vicentino ha partecipato attivamente al dibattito sulla nascitura legge di bilancio e ieri è intervento (qui il video) sulla manovra fiscale opponendosi a ipotesi di patrimoniali.Â
Continua a leggereArriva in senato l'art. 38 capo III della legge di bilancio per le vittime di BPVi, Veneto Banca e quattro risolte...: passi avanti di don Torta, Arman e Ugone per gli "indori"?
Domenica 9 Dicembre 2018 alle 22:20
Dopo anni dall'impossibilità di monetizzare le proprie azioni, da domani al senato si entra nel merito della formulazione reale e tuttora ignota dell'articolo 38 del capo III della Legge di Bilancio (nella nostra foto esclusiva l'ultima riunione al Mef con Villarosa e un saluto di Salvini) scritto per il ristoro delle vittime di Banca Popolare di Vicenza, di Veneto Banca, delle quattro banche risolte e di chi altro vi fosse ricompreso. Questo avviene dopo l'approvazione il 27 dicembre 2017 da parte di tutti i parlamentari della legge 205, dopo la mancata unione totale delle associazioni che avevano contribuito ad idearla e l'avevano spinta non limitandosi a protestare e dopo il conseguente spazio di contestazione lasciato al Coordinamento Banche di don Enrico Torta e a Noi che credevamo nella BPVi.Â
Continua a leggere
On. Pierantonio Zanettin accoglie il nostro appello "taglia cosi legali" per vittime banche ma la maggioranza boccia il suo odg!
Sabato 8 Dicembre 2018 alle 18:26Â
La maggioranza gialloverde alla fine ha bocciato l'ordine del giorno "taglia costi legali e avvocati" a prima firma dell'on. vicentino Pierantonio Zanettin (Forza Italia) che aveva abbracciato fino in fondo il nostro appello "taglia costi legali" (azzeramento patti quota lite per ristori di legge) per i ristori alle vittime delle banche. "Nel corso della discussione in commissione bilancio - ci dice Zanettin - il relatore On. Raduzzi,, che si era dichiarato in linea di principio favorevole al suo contenuto, aveva suggerito il ritiro dell'emendamento, proprio in vista della discussione di oggi".
Continua a leggereMassimo Bitonci apre alla proposta di VicenzaPiù "taglia costi legali" per il ristoro ai risparmiatori banche in Lca e risolte e la fa sottoporre al "tavolo di coordinamento permanente" tra le associazioni
Domenica 11 Novembre 2018 alle 11:45
Il 5 novembre Vicenza 5 novembre 2018, con riferimento al nostro appello ("Legge di bilancio, appello "taglia costi legali": VicenzaPiu.com sollecita ai parlamentari emendamenti al Capo III Art. 38 Fondo per il ristoro ai risparmiatori banche in Lca e risolte"), diffuso dal 4 novembre con fin da allora numerose adesioni e che speriamo ancora sia fatto proprio dal governo in maniera bipartisan, avevo chiesto ai sottosegretari al MEF Massimo Bitonci e Alessio Villarosa "come vice presidente dell'Associazione di cittadinanza attiva Vicenza Più Coraggio (che cura pagina Facebook "Risparmiatori Informati Uniti") e autore di due libri dossier sulle banche venete ("Vicenza. La città sbancata" e "BPVi. Bugie Popolari Vicentine")... di poter partecipare all'incontro con le varie altre associazioni per illustrare, confrontandomi con voi e con le altre Associazioni stesse, la nostra iniziativa da integrare tra i provvedimenti governativi e parlamentari in esame...".Continua a leggere
Ristori alle vittime BPVi, Veneto Banca & c., parole e fatti: le prime sui giornali, i secondi nei documenti ufficiali. A prova di pericolosi "voti di scambio", bocciati da Erika Stefani
Venerdi 9 Novembre 2018 alle 15:23
Dopo l'incontro di ieri, 8 novembre, al Mef delle associazioni dei risparmiatori (giusto per quelle vere) e di molti avvocati (scorretto per chi specula direttamente e/o con finte associazioni a copertura, leggi il nostro appello "taglia costi legali") le vittime della mala gestio e dei mancati o pilotati controlli delle banche venete, e non solo in Lca, oltre che delle quattro banche risolte sono indifese di fronte al prevedibile e solito tam tam di notizie più o meno risolutive del dramma che affligge soprattutto i 210.000 "soci" di Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca, che già tra fine aprile e i primi di giugno 2016 avevano visto le loro azioni passare da decine di euro di valore fittizio a dieci centesimi, anche questi tragicamente falsi perché dal 25 giugno 2017 sono diventati zero con la messa in LCA delle due banche.
Continua a leggereAppello VicenzaPiù "taglia costi legali" su ristori a soci banche in Lca o risolte: aderiscono come " Comitato ristoro quota 100%" Codacons, ANLA e Senior Italia
Giovedi 8 Novembre 2018 alle 23:34
Preg.mo direttore, come Codacons, ANLA, Senior Italia aderiamo con convinzione all'appello di VicenzaPiù "taglia costi legali sui ristori a soci banche in Lca o risolte" e sin dall'inizio abbiamo condiviso la sua campagna per allertare i risparmiatori e portare all'attenzione degli organi competenti sui rischi di trovarsi legati a professionisti di pochi scrupoli e dover riconoscere ingenti percentuali a fronte non dell'esito di un processo ma di una erogazione di ristoro per la quale sono previste semplificate procedure e nemmeno udienze di collegio.Continua a leggere
Appello VicenzaPiù "taglia costi legali" su ristori a soci banche in Lca o risolte: aderiscono anche Confedercontribuenti e Consumatori attivi ma Villarosa e Bitonci non rispondono a richiesta di illustrarlo a Roma
Mercoledi 7 Novembre 2018 alle 16:26
Dopo l'on. avv. Pierantonio Zanettin (FI), la senatrice Daniela Sbrollini (PD), le associazioni Ezzelino III da Onara, Adusbef e Movimento Risparmiatori Traditi e dopo vari contatti plaudenti verbali ma, chissà perché?, non scritti di altri parlamentari bipartisan, all'appello di VicenzaPiù "taglia costi legali" su ristori a soci banche in Lca o risolte diamo conto dell'adesione ufficiale di Consumatori attivi e pubblichiamo quanto scritto a sostegno totale della nostra iniziativa fin dal 5 novembre anche Confedercontribuenti Veneto e nazionale per "mano" di Alfredo Belluco, presidente veneto e vice nazionale. Â
Continua a leggereLa sen. PD Daniela Sbrollini esplicita la sua adesione all'appello di VicenzaPiù "taglia costi legali" su ristori a soci banche in Lca o risolte: si aiutino i soci senza speculare politicamente
Martedi 6 Novembre 2018 alle 15:07
Gentile Direttore, ci scrive la senatrice vicentina del Pd Daniela Sbrollini, dopo la sua adesione di ieri, riguardo alla «Legge di bilancio, appello "taglia costi legali": VicenzaPiu.com sollecita ai parlamentari emendamenti al Capo III Art. 38 Fondo per il ristoro ai risparmiatori banche in Lca e risolte», sono d'accordo con lei su due questioni. La prima che dobbiamo fare in modo che i risparmiatori truffati vengano risarciti al massimo possibile e senza dover spendere ulteriori risorse: hanno già dato! La seconda che la disponibilità va data nello spirito bipartisan visto, come dice lei, "che sarebbe ora di concentrarsi sul dramma delle vittime di quelle banche senza utilizzarlo come cinica bandiera per battaglie di parte."
Continua a leggere
