Venerdi 10 Febbraio 2017 alle 10:10
(ANSA) - MILANO, 10 FEB - "Ci aspettiamo un anno record nel
2017 da Lane e dagli Stati Uniti: nel solo mese di gennaio Lane
ha raccolto, tra ordini acquisiti e in corso di definizione, 800
milioni di dollari". Lo ha detto l'amministratore delegato di
Salini Impregilo, Pietro Salini, parlando ad una convention
interna dei primi livelli del gruppo.
La Lane Construction, società statunitense controllata da
Salini Impregilo, è una delle principali imprese di costruzioni
degli Stati Uniti, specializzata in costruzioni civili e
materiali da costruzione nei trasporti, nelle infrastrutture e
nell'energia. Acquisita a gennaio 2016 integra le sue competenze
nel settore strade e autostrade con quelle del gruppo Salini
Impregilo in altri settori delle grandi infrastrutture, in
particolare ponti, tunnel e metropolitane.
Con un fatturato di circa 1,5 miliardi di dollari e 5.000
addetti, Lane ha attività in oltre 20 stati degli Usa: è il
primo contractor nel settore 'highways' e il più grande
produttore privato di composti bituminosi.
Continua a leggere
Venerdi 10 Febbraio 2017 alle 10:04
(ANSA) - ROMA, 10 FEB - Nell'intero 2016 la produzione
industriale cresce dell'1,2% sulla base dei dati grezzi e
dell'1,6% se si guarda agli effetti di calendario con
un'accelerazione a dicembre. Lo rileva l'Istat spiegando che la
produzione accelera verso la fine dell'anno (a dicembre
rispettivamente +3,4% il dato grezzo rispetto a un anno prima,
+6,6% corretto per il calendario). Guardando ai dati dell'intero
anno corretti per gli effetti di calendario (+1,6%) si registra
una crescita del 3,7% per i beni strumentali mentre per i beni
al consumo la variazione è nulla. A dicembre 2016 l'indice
destagionalizzato della produzione industriale è aumentato
dell'1,4% rispetto a novembre.. Nella media del trimestre
ottobre-dicembre 2016 la produzione è aumentata dell'1,3%
rispetto al trimestre precedente. A dicembre l'indice della
produzione è aumentato rispetto allo stesso mese del 2015 del
3,4% sulla base dei dati grezzi e del 6,6% con la correzione per
gli effetti di calendario.
Continua a leggere
Venerdi 10 Febbraio 2017 alle 09:50
(ANSA) - ROMA, 10 FEB - Lo spread fra Btp e Bund torna sopra
i 190 punti base. Il differenziale si è ampliato a 192 punti
base con il rendimento del decennale italiano al 2,24%.
Si allarga anche lo spread tra i titoli a 10 anni di Francia
e Spagna rispetto a quelli della Germania, posizionandosi
rispettivamente a 71 (da 67 della chiusura di ieri) e a 135
punti base (da 130). Il divario tra Italia e Spagna è stabile a
56,5.
Continua a leggere
Venerdi 10 Febbraio 2017 alle 09:40
(ANSA) - ROMA, 10 FEB - Non è più possibile per i
collaboratori ricevere l'indennità di disoccupazione Dis-Coll.
Era stata istituita in via sperimantale nel 2015 con la parte di
riforma del jobs act relativa agli ammortizzatori sociali ed era
poi stata rifinanziata per il 2016 con la legge di Stabilità . Ad
annunciare che la norma "non è stata oggetto di proroga" in
relazione agli eventi di disoccupazione intervenuti dal primo
gennaio 2017 è l'Inps in un comunicato. Nessuna indennità quindi
- avverte l'istituto di previdenza - sarà erogabile a fronte
delle cessazioni involontarie di contratti di collaborazione
coordinata e continuativa anche a progetto intervenuti
dall'inizio del 2017.
Continua a leggere
Venerdi 10 Febbraio 2017 alle 09:20
(ANSA) - MILANO, 10 FEB - Partenza in lieve rialzo per le
Borse europee: Francoforte sale con il primo indice dello 0,48%,
Parigi dello 0,35% e Londra dello 0,34%.
Continua a leggere
Venerdi 10 Febbraio 2017 alle 09:20
(ANSA) - MILANO, 10 FEB - I primi scambi rallentano la
partenza di Piazza Affari, che si muove attorno alla parità :
l'indice Ftse Mib (-0,1%) fatica a tenersi in territorio
positivo con le banche che si muovono in direzioni diverse.
Ubi dopo i conti guadagna l'1,5% a 3,19 euro, Mediobanca
l'1,4%, UnipolSai l'1%, i diritti sull'aumento di capitale di
Unicredit meno di punto percentuale. Male invece Bper (-4% sotto
i cinque euro), con il Banco-Bpm che cede il 2%.
Tra gli altri titoli, acquisti su Buzzi (+2%) dopo i conti,
leggermente positivi Mediaset e Fca, in calo dello 0,6% Telecom.
Continua a leggere
Venerdi 10 Febbraio 2017 alle 09:06
(ANSA) - MILANO, 10 FEB - Avvio leggermente positivo per
Piazza Affari: il primo indice Ftse Mib segna una crescita dello
0,34%, l'Ftse It All-Share un aumento dello 0,21%.
Continua a leggere
Venerdi 10 Febbraio 2017 alle 08:54
(ANSA) - MILANO, 10 FEB - Le aspettative sulla nuova riforma
fiscale annunciata dal neo presidente Usa Trump nel giro di
poche settimane hanno fatto bene alle Borse asiatiche e in
particolare e Tokyo, che ha concluso la settimana con un seduta
in netto rialzo: l'indice Nikkei ha messo a segno un guadagno
finale del 2,49%.
Sulla piazza giapponese bene in particolare titoli come
Yamaha (+7% dopo i conti), Toshiba (5,5%) e Mazda (+4,6%),
mentre gli altri listini azionari dell'area hanno risposto meno
chiaramente. La Borsa di Sidney è comunque cresciuta di un punto
percentuale, Singapore si sta avviando alla conclusione in
aumento dello 0,7%, Seul con l'indice Kospi ha segnato una
crescita dello 0,4%. Cauti i mercati cinesi: Hong Kong si muove
in chiusura poco sopra la parità , Shanghai segna un aumento
dello 0,4%, Shenzhen un calo dello 0,2%.
In leggero rialzo i futures sull'avvio delle Borse europee.
Continua a leggere
Venerdi 10 Febbraio 2017 alle 08:54
(ANSA) - ROMA, 10 FEB - Apertura in rialzo per lo spread fra
Btp e Bund tedesco. Il differenziale segna quota 187 punti
contro i 185 della chiusura di giovedì. Il rendimento del
decennale italiano è pari al 2,2%.
Continua a leggere
Venerdi 10 Febbraio 2017 alle 08:48
(ANSA) - ROMA, 10 FEB - Euro poco mosso in avvio dei mercati.
Dopo la crescita del dollaro nella giornata di giovedì,
sull'onda dell'accelerazione del piano di taglio tasse
annunciata dal presidente Usa Trump, la moneta unica viene
scambiata a 1,0656 in avvio (+0,01%). Lo yen quota 113,6.
Continua a leggere